Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 27
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Ho la pelle d'oca.....

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  2. #12
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    bè Andre,magari si pè ridotto il numero dei tornado..ma spero di rivederne presto!!
    pensi sia legato ad un inverno non vero e proprio??avevo letto una cosa simile per quest'anno negli states
    Guarda, sicuramente una ragione è questa: dal 2002-2003 non ho più visto una decente ventilazione di medio e alto livello( e per decente mi riferisco a 50-60kts a 500mb) e questo è dovuto alla mancanza di saccature come si deve, che nei tempi passati ricorrevano almeno 4-5 volte in estate...Non ho più visto Jet streak...Tutto ciò implica una minore quantitÃ* di shear per plasmare i temporali e credo che sia da imputare alla maggiore forza dell'anticiclone subtropicale nord Africano, di questi ultimi 3 anni, che ha sempre ostacolato con forza ogni dicesa di aria fredda. E ovviamente meno shear significa anche meno tornado o supercelle.

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da PuntaNordDelMareNostrum
    Impressionanti le foto Indipendentemente dalle valutazioni, che sono sempre imperfette e mai precisissime in tutti gli aspetti, momento per momento e centimetro per centimetro, del tornado: una descrizione, e credo nemmeno una scala di comparazione, ideale non l'avremo mai

    Bè sarÃ* davvero dura anche perchè per riformulare una scala empirica come la scala Fujiita occorre lo studio di numerosi path di tutte le diverse categorie di tornado da F0 a F5...Peccato solo che assistere a F3-F4-F5 è talmente raro che non si potrebbe effettuare nessuno studio.

  4. #14
    TT-chaser L'avatar di Andrerus
    Data Registrazione
    02/12/04
    Località
    Torri di Q.lo -VI-
    Età
    42
    Messaggi
    1,043
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci
    Bè sarÃ* davvero dura anche perchè per riformulare una scala empirica come la scala Fujiita occorre lo studio di numerosi path di tutte le diverse categorie di tornado da F0 a F5...Peccato solo che assistere a F3-F4-F5 è talmente raro che non si potrebbe effettuare nessuno studio.
    dai Andre, non fare il pessimista.. di F3-F5 se ne vedreanno ancora...e tanti
    Storm chaser for Thunderstorm Team
    UG 69

  5. #15
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da Andrerus
    dai Andre, non fare il pessimista.. di F3-F5 se ne vedreanno ancora...e tanti
    Bè, io lo dico per scherzo ma c'è un grosso senso realistico...Stando a come sono andate le cose fino ad ora, di F5 nel nostro paese non credo ne vedremo mai (noi), troppo rari...F4 magari uno o nemmeno quello. Più sotto non mi esprimo poichè è troppo variabile...

  6. #16
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    e dire che la scala arrivava fino a F6...

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci
    Bè, io lo dico per scherzo ma c'è un grosso senso realistico...Stando a come sono andate le cose fino ad ora, di F5 nel nostro paese non credo ne vedremo mai (noi), troppo rari...F4 magari uno o nemmeno quello. Più sotto non mi esprimo poichè è troppo variabile...
    cicli, cicli, torneranno eccome, stiamo solo vivendo un periodo particolarmente intenso di effetto s.

    PS una settimana ancora ed ho terminato la trascrizione del supertornado dl 1686, poi mi piacerebbe avere un vostro parere
    whatever it takes

  8. #18
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da paolo zamparutti
    cicli, cicli, torneranno eccome, stiamo solo vivendo un periodo particolarmente intenso di effetto s.

    PS una settimana ancora ed ho terminato la trascrizione del supertornado dl 1686, poi mi piacerebbe avere un vostro parere
    Contaci Paolo!
    A proposito dei cicli...Se guardi il grafico dell'andamento delle temperature medie dagli anni 80 in avanti si nota una impennata vertiginosa, completamente differente dal solito andamento delle centinaia di anni addietro...è un segnale inequivocabile che qualcosa sta cambiando: e non è assolutamente detto che all'aumento di temperatura corrisponda aumento di fenomeni estremi sul suolo italiano e soprattutto padano(per quanto mi riguarda).
    è vero stiamo vivendo in un periodo di intenso effetto serra, forse solo temporaneo.Ad ogni modo l'aggettivo "temporaneo" nella storia della climatologia può avere un'accezione di centinaia d'anni: per tale ragione se è sfavorevole per i fenomeni estremi non potremo "rifarci" poichè quando finirÃ* noi saremo morti da un pezzo.


    Fonte biometeolab

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Citazione Originariamente Scritto da griffa-petrucci
    Contaci Paolo!
    A proposito dei cicli...Se guardi il grafico dell'andamento delle temperature medie dagli anni 80 in avanti si nota una impennata vertiginosa, completamente differente dal solito andamento delle centinaia di anni addietro...è un segnale inequivocabile che qualcosa sta cambiando: e non è assolutamente detto che all'aumento di temperatura corrisponda aumento di fenomeni estremi sul suolo italiano e soprattutto padano(per quanto mi riguarda).
    è vero stiamo vivendo in un periodo di intenso effetto serra, forse solo temporaneo.Ad ogni modo l'aggettivo "temporaneo" nella storia della climatologia può avere un'accezione di centinaia d'anni: per tale ragione se è sfavorevole per i fenomeni estremi non potremo "rifarci" poichè quando finirÃ* noi saremo morti da un pezzo.


    Fonte biometeolab

    ad occhio direi che è la ricostruzione di mann, attenzione che è attualmente oggetto di forte critica (e critica giustificata, mi pare) ti ordine statistico. tanto che usciranno fra poco diversi articoli su le riviste scientifiche, un appassionante guerra a seguirla , soprattutto dalla metÃ* del XVI secolo fino al 1000 (8che qui non compare).
    pensa che utilizzando il software creato da mann per l'analisi dei diversi proxyes, per analizzare serie casuali create apposta, usciva sempre il grafico sopracitato, cioè con un vistoso aumento nell'ultimo secolo.
    whatever it takes

  10. #20
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Bè adesso capisco perchè non c'è più nessun F5 dal 99...

    Azz.. Ad ogni modo se il trend si è mantenuto anche solo per 100 anni e adesso si modifica si può parlare comunque di modificazione climatica...E il fatto che aumenti la temperatura in quel modo anche solo rispetto agli inizi del 900 non mi convince affatto per i fenomeni estremi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •