Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 38
  1. #21
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Queste sono le ECMWF e la media ENS:

    Allegato 86141

    Allegato 86142

    Allegato 86143

    Allegato 86144

    Allegato 86145

    Allegato 86146

    Allegato 86147

    Allegato 86148

    Gran carte per il nord italia tutto,la Sardegna e la Toscana...carte buone precipitativamente parlando anche per Umbria,Lazio e in un secondo momento anche Campania e forse Calabria Tirrenica.
    Storia diversa invece per la Sicilia e il versante adriatico ionico,che avrebbero un clima secco ma solo temporaneamente caldo

    La cosa positiva però è che finalmente si sbloccherà questa situazione di palude barica...e questo avrebbe effetti positivi per tutti...
    ...!!!

  2. #22
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Si tratterebbe di una classica fase instabile e/o perturbata con annesso calo delle temperature (massime) al Nord che, almeno a Milano (dalle indicazioni di Brera), rientra appiena nella media stilata 1900-2000, dove proprio in concomitanza con la fine della seconda decade di maggio si ha a che fare con un'interruzione dell'aumento termico medio proprio per via di una fase di maltempo.

    Inoltre, se tutto dovesse andare secondo le più rosee previsioni, si avrebbe un notevole apporto idrico e potremmo chiudere anche Maggio pluviomentricamente in media, se non sopra.

    Livellamento termico fra la metà del mese e l'ultima decade a Milano-Brera.


    Notare come il record per maggio (e per la maggior parte degli altri mesi) si sia raggiunto ad inizio secolo con ben 35,0°C...

  3. #23
    alessandro80
    Ospite

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Secondo me il rischio di estate sòla 2002 c'è quest'anno.
    Peccato per la scaldata a cavallo tra seconda e terza decade di Giugno, per il resto l'Estate perfetta: frequenti temporali alternati a giornate più soleggiate (con temperature in media o un pò sotto) da passare al mare o in montagna.
    Magari fossero così tutte le sòle

  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro80 Visualizza Messaggio
    Magari, peccato per la scaldata a cavallo tra seconda e terza decade di Giugno, per il resto l'Estate perfetta: frequenti temporali alternati a giornate più soleggiate (con temperature in media o un pò sotto) da passare al mare o in montagna
    Io un'estate così la firmerei al volo, senza nemmeno pensarci
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #25
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro80 Visualizza Messaggio
    Peccato per la scaldata a cavallo tra seconda e terza decade di Giugno, per il resto l'Estate perfetta: frequenti temporali alternati a giornate più soleggiate (con temperature in media o un pò sotto) da passare al mare o in montagna.
    Magari fossero così tutte le sòle
    be...una scaldata almeno ci deve essere in estate...come si può pretendere dall'estate quello che almeno a livello teorico non dovrebbe darti,cioè il freddo?
    Boh...sarà che io essendo stagionofilo adoro il caldo in estate così come adoro la neve e il gelo in inverno...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Talking Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Citazione Originariamente Scritto da BlackSnow88 Visualizza Messaggio
    Speriamo proprio, basta con questo tempo piatto e noioso, secondo le medie a maggio dovrei fare 65mm....
    Ci vuole proprio un cambio di rotta.

    Io a maggio "devo" fare 82 mm....11.5 ne ho già....+ queste week end...che dite? ce la farò a superare la media?

    Ottime carte, domani sera se vi sono ancora, è fatta.

    Oh, ma guardate che i mm previsti per Piemonte e prealpino sono molti eh!?

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    64
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    alto adige un pò meno preso con queste configurazioni, la maggior parte dell'umidità la cattureranno i rilievi prealpini

    cmq potresti farcela

  8. #28
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    sperem Atlantic, sperem.


    Che dite? se pò fà?








    Sebbene Asti in Piemonte dimostri come l'occidente del Nord Italia sia leggermente più favorito, d'altronde con siffatte configurazioni.

  9. #29
    alessandro80
    Ospite

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    be...una scaldata almeno ci deve essere in estate...come si può pretendere dall'estate quello che almeno a livello teorico non dovrebbe darti,cioè il freddo?
    Boh...sarà che io essendo stagionofilo adoro il caldo in estate così come adoro la neve e il gelo in inverno...

    D'accordo, 1-2 scaldate sono assolutamente nella norma, ma non pazzesche come quella o quella del Luglio scorso...
    Poi vuoi mettere come si sta al mare con 26-28°C piuttosto che con quasi 35°?

  10. #30
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Sfuriata atlantica a fine seconda decade?

    Erano due giorni fa quando avevo aperto questo thread con l'intento di seguire un'evoluzione a distanza di circa 6-8 giorni,che la quasi totalità dei modelli e spaghetti proponevano come molto instabile,fresca e a tratti perturbata per circa il 50-60 % dell'Italia.
    Orbene:oggi l'evoluzione non solo è nettamente confermata,ma addirittura intensificata.

    Ecco le eloquenti GFS 06 con una saccatura ad ampio raggio che coinvolgerebbe assai bene il nord e il medio alto tirreno da sabato probabilmente sino a giovedì 22:

    gfs-0-90.png

    gfs-0-96.png

    gfs-0-108.png

    gfs-0-114.png

    gfs-0-132.png

    gfs-0-144.png

    gfs-0-156.png

    gfs-0-168.png

    Per quanto riguarda il seguito,eccetto una breve parentesi anticiclonica tra il 22 e il 24,la vera stabilità non sembra comunque destinata a tornare,almeno fino a fine mese.
    Almeno secondo le GFS(poi sappiamo bene tutti quanti che servono conferme)

    gfs-0-276.png

    gfs-0-288.png

    Evoluzione davvero entusiasmante....poveri caldofili!
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •