Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    artistalunatiko
    Ospite

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Citazione Originariamente Scritto da Malveolus Visualizza Messaggio
    Mah! Sinceramente già da qualche giorno qui il tempo è bellissimo. Oggi cieli tersi, e sole forte, tipico di inizio Giugno. Ieri idem era una bella giornata. Non è che abbia fatto questo tempo così brutto dalla mattina alla sera. Oggi in teoria si può andare al mare. Forse al nord è stato peggio. Ma qui in totale Giugno 13mm finora.


    anke qui a reggio calabria il tempo è sempre stato bello, e ha fatto caldo, io al mare è dal 2giugno che ci vado, la fase instabile mi sa che è stata solo per il nord, qui solo qualke nuvoletta innocua è arrivata per fortuna

  2. #22
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    il problema è semplice semplice!
    Io odio il caldo giusto? Non per capriccio...ma perchè propio mi procura sofferenza a livello fisico (nausea diarrea ecc)...in questi anni purtroppo la norma termica si raggiunge solo con il tempo perturbato appena esce il sole si scoppia...quindi credo che ormai in estate anche il nostro amico azzorriano old style darebbe temperature alte...da caldo intenso!!
    Quindi in estate non mi resta altro che sperare nel tempo perurbato...certo anche a me piaceebbero giornate soleggiate con temperature gradevoli...ma ormai fanno parte di un clima che non ci appartiene più!!
    Quello che ho sottolineato NON è VERO .
    Con l'anticiclone delle Azzorre,che ultimamente sto iniziando ad invocare,si hanno cieli limpidi,temperature sempre contenute,ed oltretutto è l'ideale per le abbronzature.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #23
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Citazione Originariamente Scritto da artistalunatiko Visualizza Messaggio
    anke qui a reggio calabria il tempo è sempre stato bello, e ha fatto caldo, io al mare è dal 2giugno che ci vado, la fase instabile mi sa che è stata solo per il nord, qui solo qualke nuvoletta innocua è arrivata per fortuna
    mi sa che la fase instabile abbia interessato anche il centro visto che la mia zona è rimasta per più giorni sotto correnti da est che sono associate sempre a lp sul centro italia o comunque più a sud dell'E-R.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #24
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,626
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    mi sa che la fase instabile abbia interessato anche il centro visto che la mia zona è rimasta per più giorni sotto correnti da est che sono associate sempre a lp sul centro italia o comunque più a sud dell'E-R.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  5. #25
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Oggi sembra una giornata da anticiclone delle azzorre. Il sole scotta ma non fa caldo, brezza leggera e cielo tersissimo.

  6. #26
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    E' proprio vero che quando si ha il pane, non si hanno i denti e viceversa

  7. #27
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Scusate, sempre meglio la previsione di quest'anno che l'abonimevole schifezza dello scorso 20 Giugno con la classica disposizione di richiamo subtropicale ad opera dell'ennesima depressione europea...


  8. #28
    TT-chaser L'avatar di maxvrita
    Data Registrazione
    16/05/08
    Località
    Bardolino (Vr) Lago di Garda
    Età
    62
    Messaggi
    893
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Sinceramente non riesco a capirti.Essere esaltati per questo tempo,dopo che acqua ne abbiamo presa in quantita' piu' che giusta,non trova ,per me ,giustificazioni.Bada bene io odio allo stesso modo gli inverni fuori dalla norma,quelli caldi e non nevosi,ma l'estate la voglio vera.Come d'nverno soffrono gli operatori turistici e gli stessi agricoltori,adesso è lo stesso.Il danno alla stagione estiva è gia' enorme e per l'agricoltura potrebbero esserci seri problemi.Ripeto non credo che da ora in poi ci sia da esaltarci piu' di tanto.In ogni caso parere personale e nessuna polemica da parte mia.

    Ma tutto questo che importa?? Il tempo si può al massimo prevedere, non si può cambiare. Se quest'anno gli anticicloni hanno deciso di andarsi a fare un giro fuori zona, bisogna solo prenderne atto...

    E poi è vero che il caldo persistente, umido e soffocante rende nervosa la gente. Poi tutti questi problemi all'agricoltura dove sono? Oggi al mercato di Cavaion Veronese c'erano ciliege duroni da sballo. Alla mia domanda da dove venissero mi è stato risposto "dalla bassa veronese", dove, per intenderci ha piovuto spesso. Per non parlare degli altri ortaggi. Tutto buono, fresco di qualità ed in quantità...

    Ed allora? Magari qualche agro avrà sofferto un'eccessiva quantità d'acqua, ma nel complesso il sistema agricolo italiano gode ottima salute...

    Insomma, io non sarei così catastrofico nel descrivere questa stagione che, oltretutto, ha rifornito di acqua invasi e falde come non accadeva da anni...

  9. #29
    Burrasca L'avatar di Gianvito G
    Data Registrazione
    15/09/04
    Località
    Bari - Madonnella
    Età
    37
    Messaggi
    5,982
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Comunque vada sarà uno strazio

    Prima si lamentano per la siccità... poi per il brutto tempo e la troppa pioggia

    Vi lamentate più voi (freddofili/precipitofili) per il brutto tempo, che io per il deficit prcp alla soglia dell'80%
    Media decennale Triggiano/Capurso 2004-2014: 597mm

  10. #30
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,626
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: credo che ormai non ci siano più dubbi....

    Citazione Originariamente Scritto da maxvrita Visualizza Messaggio
    Ma tutto questo che importa?? Il tempo si può al massimo prevedere, non si può cambiare. Se quest'anno gli anticicloni hanno deciso di andarsi a fare un giro fuori zona, bisogna solo prenderne atto...

    E poi è vero che il caldo persistente, umido e soffocante rende nervosa la gente. Poi tutti questi problemi all'agricoltura dove sono? Oggi al mercato di Cavaion Veronese c'erano ciliege duroni da sballo. Alla mia domanda da dove venissero mi è stato risposto "dalla bassa veronese", dove, per intenderci ha piovuto spesso. Per non parlare degli altri ortaggi. Tutto buono, fresco di qualità ed in quantità...

    Ed allora? Magari qualche agro avrà sofferto un'eccessiva quantità d'acqua, ma nel complesso il sistema agricolo italiano gode ottima salute...

    Insomma, io non sarei così catastrofico nel descrivere questa stagione che, oltretutto, ha rifornito di acqua invasi e falde come non accadeva da anni...
    ma chi ha mai detto che questa stagione è stata catastrofica?
    Ho semplicemente affermato che da ora in avanti sperare nella pioggia non mi sembra entusiasnmante.tutto qui,sono molto contento per bacini e falde ma adesso spero nel sole.
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •