Siamo rosiconi,è vero,però il confronto va fatto tra Siviglia e Palermo o Siracusa,non tra Siviglia e Roma.Palermo nel novembre 93' è arrivata a 32°,se non erro,per non parlare del novembre 2004 ed anche l'anno scorso a fine ottobre in Sicilia si sono sfiorati i 30°.Il 37° parallelo nel Mediterraneo è così,anche se il Peloponneso vede la neve sul livello del mare grazie alla sua posizione più orientale.Ma è l'eccezione che conferma la regola.Cmq la Spagna meridionale è davvero la fornace d'Europa,Andalusia in testa.
Non ce paragone neanche tra Palermo, Catania etc... e Siviglia e Cordoba!
E un altro mondo, se a Palermo ha fatto " quasi 30°C " e stato per un solo giorno o al max. 2 giorni ma a Cordoba o Siviglia si viaggia per giorni e giorni su quasi questi valori.
li L' estate inizia a meta' - fine Febbraio e finisce a Novembre!
Occhio che Cordoba-Siviglia le minime di Palermo comunque non le fanno nemmeno col binocolo eh..anche in pieno autunno a volte ho visto dei 28°-30° a Palermo in piena notte..
Il confronto comunque non andrebbe fatto con le città costiere della Sicilia ma con qualche stazione dell'interno, tipo Catenanuova o Ramacca nella sicilia orientale![]()
Esattamente,il paragone Siviglia-Palermo è cmq un pò forzato,dato che la prima è una città dell'interno.Cmq le medie annue sono simili:Siviglia è più "fredda" a gennaio(9,5° contro gli 11,5° di Palermo),un pò più calda a luglio (27,5° contro 26°,sempre stando ad Eurometeo).E stiamo parlando di Punta Raisi,perchè se avessi considerato la stazione di Boccadifalco saremmo stati quasi lì...anche se Palermo è un pò più piovosa.
Se a Palermo ha fatto 28°C- 30°C in piena notte puo essere solo nei periodi di settembre - inizio ottobre, ma non a Novembre, visto che il record di novembre e intorno ai 30°C. e poi si tratta come gia' detto per 1 giorno o al max. 2, ma a Siviglia-cordoba lo fa per un periodo lungo.
E giusto il fatto che non si puo paragonare Palermo con Siviglia perche' e citta' costiera. Ma neanche a Catenanuova o Ramacca fa a Novembre quello che fa nell interno andaluso... forse per singoli giorni durante le ondate di calore forte, ma non i 9 giorni che sta facendo di fila a cordoba con Tmax. tra i 28°C ed i 32°C.
Sì, a Valencia può fare freddo eccome, anche se, la neve è molto rara, ha imbiancato i dintorni della città nel 2006, nevicò su alcuni quartieri nel 1983. Comunque, il caldo di Siviglia è notevole per questo periodo, per quanto l'Andalusia sia calda, è dovuto ad un anticiclone caldo persistente. Una curiosità, a malaga, per quanto calda sia in 2 secoli ha nevicato 3 volte, l'ultima nel 1954
Lo scorso inverno Valencia Aereoporto è scesa non rare volte sotto lo zero.Certo,la media di gennaio è superiore ai 10° e quella di luglio è intorno ai 25°.Ma anche Algeri ha valori simili,quindi pure in questo caso si può parlare di clima nordafricano...L'ultima nevicata a Valencia risale al febbraio 2006 ma fu assai modesta,ha fatto meglio Palermo lo scorso febbraio.
Il 14 ottobre 2000 Palermo oscillò, di notte, fra i 30° e i 33°Canche l'anno scorso a novembre fece 30°C alle 9 del mattino
quando soffia da S non c'è giorno o notte che tenga. A proposito, Valencia ha caratteristiche simili a Palermo, in quanto le temperature salgono molto solo col fohn da W (alle spalle ha dei rilievi importanti).
In quanto alla seconda considerazione..effettivamente devo vedere meglio, avevo visto le T estive che si registravano in quelle località e facevano una sfilza di estremi tipo +18°\+39°, proprio come in Andalusia. Se ci fosse una +15° ad 850 hPa fissa sulla Sicilia per giorni secondo me i 30° li avvicinano comodo, mentre magari sulle coste fa 22°\23°.
EDIT: guarda qui (è ottobre 2006, ultima decade)
http://www.meteosicilia.it/datimeteo/ott06.htm
A Valencia prima del 2006 non nevicava con accumulo dal 1954,stando a quello che lessi tempo fa.Palermo è un pò più nevosa,se consideriamo che nel 1986 e soprattutto nel 1999 ha nevicato di più che lo scorso febbraio.Sono cmq città fra le più meridionali d'Europa.Anche Granada,nonostante l'altitudine,è poco nevosa ma lì per le minime è un altro discorso,dato che si va sottozero relativamente spesso.A me piace molto Madrid come clima,penso sia il mio posto climaticamente ideale.
Segnalibri