Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito curiosità sull'optimum climatico

    dal libro manuale di meteorologia:


    Pagina 15:
    "Tra il 10000 e il 4000 a.C. il clima diviene particolarmente mite,con temperature di 2-3 gradi superiori a quelle attuali,tanto che il periodo viene ormai ricordato,nella storia della Terra,come l'era dell'optimum climatico"

    e ancora,ecco alcuni "passi" del paragrafo in seguito:

    ..."la fusione di gran parte della spessa ed estesa coltre ghiacciata fa innalzare gli oceani di 3-4 metri al di sopra dei livelli attuali..."

    ..."le correnti occidentali umide,che di solito interessano solo le medie latitudini,ora si spingono regolarmente molto più a sud,apportando abbondanti piogge anche sulla fascia adiacente l'Equatore.Perfino il Sahara diviene ricco di vegetazione..."

    Chi ha il libro può confermare quanto scritto,gli esperti che hanno scritto tali parole non credo siano i primi arrivati..

    vorrei capire una cosa,in quel periodo l'attività dell'uomo non si era ancora "industrializzata" per permettere il rilascio di CO2.
    Come si spiega questo?
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    uffa
    tra un pò cominceremo a chiederci come facevano a crescere gli alberelli quando non c'era l'uomo che li annaffiava

    che scopriamo i motivi o no, nel passato ci furono grossi scombussolamenti climatici. punto.

    che nel neolitico il sahara fosse una savana abitata da gazzelle e leoni lo sappiamo per certo...
    se si lasciasse per un attimo da parte sta benedetta co2, credo che si scoprirebbero cose interessanti...


  3. #3
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio

    se si lasciasse per un attimo da parte sta benedetta co2, credo che si scoprirebbero cose interessanti...

    bhè è quello che voglio far capire anche con il mio messaggio..c'è chi è sicuro che la CO2 sia la diretta causa a tutti i mali del mondo e che siamo solo noi o nella maggior parte ad esserne la causa..
    ho postato queste poche righe per far riflettere..
    cosa successe in quel periodo che l'uomo non era industrializzato?Perchè non può accade una cosa simile anche in questo periodo?

    Io ho sempre sostenuto che l'uomo è un presuntuoso: prima di capire il perchè una farfalla sbatte le ali vuole prevederne già il suo movimento.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,402
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    uffa
    tra un pò cominceremo a chiederci come facevano a crescere gli alberelli quando non c'era l'uomo che li annaffiava :p

    che scopriamo i motivi o no, nel passato ci furono grossi scombussolamenti climatici. Punto.

    Che nel neolitico il sahara fosse una savana abitata da gazzelle e leoni lo sappiamo per certo...
    Se si lasciasse per un attimo da parte sta benedetta co2, credo che si scoprirebbero cose interessanti...

    ****
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Ricky nibi
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Morbegno (SO) 230 m
    Età
    44
    Messaggi
    4,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    dal libro manuale di meteorologia:


    Pagina 15:
    "Tra il 10000 e il 4000 a.C. il clima diviene particolarmente mite,con temperature di 2-3 gradi superiori a quelle attuali,tanto che il periodo viene ormai ricordato,nella storia della Terra,come l'era dell'optimum climatico"

    e ancora,ecco alcuni "passi" del paragrafo in seguito:

    ..."la fusione di gran parte della spessa ed estesa coltre ghiacciata fa innalzare gli oceani di 3-4 metri al di sopra dei livelli attuali..."

    ..."le correnti occidentali umide,che di solito interessano solo le medie latitudini,ora si spingono regolarmente molto più a sud,apportando abbondanti piogge anche sulla fascia adiacente l'Equatore.Perfino il Sahara diviene ricco di vegetazione..."

    Chi ha il libro può confermare quanto scritto,gli esperti che hanno scritto tali parole non credo siano i primi arrivati..

    vorrei capire una cosa,in quel periodo l'attività dell'uomo non si era ancora "industrializzata" per permettere il rilascio di CO2.
    Come si spiega questo?

    Ha già risposto Milankovitch, ma non è un utente del forum (magari lo fosse stato )
    http://it.wikipedia.org/wiki/Cicli_di_Milankovitch
    osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
    http://www.youtube.com/elnibi

  6. #6
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    dal libro manuale di meteorologia:


    Pagina 15:
    "Tra il 10000 e il 4000 a.C. il clima diviene particolarmente mite,con temperature di 2-3 gradi superiori a quelle attuali,tanto che il periodo viene ormai ricordato,nella storia della Terra,come l'era dell'optimum climatico"

    e ancora,ecco alcuni "passi" del paragrafo in seguito:

    ..."la fusione di gran parte della spessa ed estesa coltre ghiacciata fa innalzare gli oceani di 3-4 metri al di sopra dei livelli attuali..."

    ..."le correnti occidentali umide,che di solito interessano solo le medie latitudini,ora si spingono regolarmente molto più a sud,apportando abbondanti piogge anche sulla fascia adiacente l'Equatore.Perfino il Sahara diviene ricco di vegetazione..."

    Chi ha il libro può confermare quanto scritto,gli esperti che hanno scritto tali parole non credo siano i primi arrivati..

    vorrei capire una cosa,in quel periodo l'attività dell'uomo non si era ancora "industrializzata" per permettere il rilascio di CO2.
    Come si spiega questo?
    Trovi spiegazioni proprio nelle pagine precedenti del capitolo (in particolare le pagine 4-5)

    Oppure (ma è tostarello) nel capitolo 3 (pp. 111-167).
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #7
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,941
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    .................
    Chi ha il libro può confermare quanto scritto,gli esperti che hanno scritto tali parole non credo siano i primi arrivati..
    Oddio, non mi pare un gran complimento...
    Saluti a tutti, Flavio

  8. #8
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,941
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: curiosità sull'optimum climatico

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Io ho sempre sostenuto che l'uomo è un presuntuoso: prima di capire il perchè una farfalla sbatte le ali vuole prevederne già il suo movimento.
    Io invece sostengo che è cinico: molto più spesso le ali preferisce tarpargliele per vedere l'effetto che fa, purtroppo!

    Saluti a tutti, Flavio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •