Risultati da 1 a 10 di 130

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Brezza leggera L'avatar di Mago
    Data Registrazione
    28/11/05
    Località
    Milano-cittÃ* studi-129 m.s.l.
    Età
    40
    Messaggi
    296
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Per gli appassionati di sole: Classifica gg senza macchie Aggiornata!!!

    Evento
    Inizio Fine
    Minimo di Oort 1040-1080
    Massimo termico medievale 1100-1250
    Minimo di Wolf 1280-1350
    Minimo di Spoerer 1450-1550
    Minimo di Maunder 1645-1715
    Minimo di Dalton 1790-1820

    Abbiamo parlato di cicli solari, quindi a questo punto è doveroso indicarli nella tabella seguente:


    NomeDurata Note
    Ciclo di Schwabe 11 anni E' il più conosciuto ed è legato al numero di macchie solari
    Ciclo di Hale 22 anni Durante un ciclo di Hale vi è una inversione dei poli magnetici del Sole
    Ciclo di Gleissberg 88 anni Si pensa che sia una amplificazione del ciclo di Schwabe
    Ciclo di Huess 200 anni
    Ciclo di Hallstatt 2300 anni


    posto questo perchè credo possa interessare.
    Inoltre vorrei far notare come il XX secolo sia stato l'unico insieme al XII a non essere interessato da un minimo inteso come una serie di cicli di Schwabe deboli.
    Se la ciclicità venisse rispettata dovremmo essere prossimi ad un nuovo minimo bicentenario, e siamo anche piuttosto in ritardo visto che dalla fine del minimo di Dalton sono già passati 190 anni.
    Cmq che registrino o no come macchie solari quelle di agosto o quelle attuali non cambia niente, l'attivita solare è veramente bassa.
    Ultima modifica di Mago; 11/09/2008 alle 17:31

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •