Citazione Originariamente Scritto da wallis
Credo che un modello possa dare indiazioni di massima per la prima decade di Gennaio dato che siamo al 18 Dicembre.

Ad oggi, evidentemente, il modello dice questo... ma sappiamo bene che gli aggiustamenti sul lungo portano anche a stravolgimenti sostanziali, anche da un giorno all'altro.

Cmq non capisco cosa ho detto di strano... l'attendibilitÃ* del lungo termine (e qui si parla di 15/20 gg) è nota.

Detto questo massimo rispetto per Giuliacci (ci mancherebbe), ma non capisco sinceramente cosa ci sia da "scherzare" su quello che ho scritto.

Saluti, Wallis
Qua ci sono delle ENORMI lacune su come funziona un modello, di cosa sia, di come sia fatto. Un modello che serve a fare le previsioni a 3 giorni è totalmente differente da uno che serve a fare le previsioni a 30, e ognuno ha affidabilitÃ* diverse. Nulla toglie che un modello LAM abbia a 3 giorni un affidabilitÃ* peggiore di un modello stagionale a 20 giorni, anche perchè si pongono obbiettivi diversi (nel caso dello stagionale, la qualitÃ* delle masse d'aria in gioco e la loro provenienza). Non solo, NON si può dire ogni santa volta che "i modelli stagionali sono poco affidabili" solo perchè siamo abituati a vedere il nostro GFS che sballa totalmente a 15 giorni. Un GM nel medium range è o cosa, un modello stagionale un' altra. E' logico quindi, che al CEM abbiano fatto anni di prove sul loro modello a lungo termine, e riscontrata una buona/ottima affidabilitÃ*, hanno incominciato a diffonderne le previsioni. Oppure vogliamo andare avanti a fare l'italiano medio, che dÃ* giudizi su tutto senza avere le basi cognitive su nulla?(non è riferito a te, ma è in generale il modo di pensare, purtroppo anche di molti/troppi meteofili)