
Originariamente Scritto da
Lorenzo Catania
Sempre meglio delineata la nostra perturbazione; su una qualsiasi immagine satellitare si riconoscono ad occhio tutti e 3 i rami principali.
In particolare notate come l'evoluzione per adesso stia seguendo le attese:
- il ramo caldo, dopo aver invaso tutto il Mare del Nord, sta cominciando a frenare
- il lungo ramo freddo invece comincia a deformarsi in prossimità del Golfo di Biscaglia, iniziando ad accelerare in zona
- tutta la perturbazione è di debole-moderata intensità; è formata soprattutto da nubi alte di tipo stratificato, e solo isolatamente si può distinguere qualcosa che assomiglia ad un cumulonembo
- la linea di instabilità si intensifica, portando una vera e propria fase di maltempo con rovesci diffusi sull'Irlanda ed i mari circostanti.
- la saccatura, con la discesa di aria fredda ed instabile a seguire, sta prendendo una forma sempre più accentuata verso il distacco di una goccia fredda a nord-ovest della Spagna, con tutta la struttura in rapido movimento verso ESE.
Insomma, al momento va tutto come deve andare

Segnalibri