Pagina 4 di 12 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 117
  1. #31
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, ci son stati molti episodi ventosi, con favonio alpino anche in estate
    Beppe, quando in valle soffia il föhn a quella quota in genere ci sono precipitazioni...


  2. #32
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio

    Non ho capito cosa vuoi dire Bepun.
    Dai dati risulta che, dal 2003 ad oggi, i venti meridionali sono stati meno frequenti del normale (e quindi più frequenti del normale i settentrionali).
    Voglio dire che c'è stato favonio e parecchio.
    Ricordo infatti i tuoi "urli" nel 2003 e negli anni successivi, sul fatto che il favonio non la finiva più
    Pensavo fosse così anche per i venti meridionali, ma evidentemente si fermano a Modena

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  3. #33
    Vento forte L'avatar di terence88z
    Data Registrazione
    01/02/07
    Località
    Paglieta (CH)
    Età
    37
    Messaggi
    4,900
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da guid49 Visualizza Messaggio
    L'impatto visivo sta proprio nel differente periodo fra le due foto. Per i ghiacciai 38 giorni di intensa ablazione estiva non sono pochi! Non c'è dubbio che ci sia stata una forte riduzione, ma il confronto fotografico è, a mio modesto parere, improponibile.
    Quoto, sarei curioso di vedere un confronto tra periodi uguali!
    Penso che la differenza risulti minore...

  4. #34
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    Voglio dire che c'è stato favonio e parecchio.
    Ricordo infatti i tuoi "urli" nel 2003 e negli anni successivi, sul fatto che il favonio non la finiva più
    Pensavo fosse così anche per i venti meridionali, ma evidentemente si fermano a Modena
    magari. Dalla mappa pare si fermino all'equatore.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  5. #35
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    magari. Dalla mappa pare si fermino all'equatore.
    Ecco l'anomalia della pressione, che fa ancora più paura in termini di mancanza di venti meridionali. Mamma che nasino favonico.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #36
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    va bene, ho detto una fregnaccia con i venti meridionali, siete contenti?

    Però la neve ed il ghiaccio non fondono di più con la pioggia , rispetto a sole e vento
    Almeno a Frassinoro non è così

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  7. #37
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio
    va bene, ho detto una fregnaccia con i venti meridionali, siete contenti?

    Però la neve ed il ghiaccio non fondono di più con la pioggia , rispetto a sole e vento
    Almeno a Frassinoro non è così

    SI, credo che sia una caratteristica dell'appennino la fusione della neve con vento: sulle Alpi il sole in inverno fa quasi nulla, il vento fa danno solo da asporto, ma in quanto a fusione, nisba anche quello (ti credo, fohn a 50 all'ora con dew a -20 fa ben poco....)
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  8. #38
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio

    SI, credo che sia una caratteristica dell'appennino la fusione della neve con vento: sulle Alpi il sole in inverno fa quasi nulla, il vento fa danno solo da asporto, ma in quanto a fusione, nisba anche quello (ti credo, föhn a 50 all'ora con dew a -20 fa ben poco....)
    Hai ragione, non avevo pensato a DP
    La sclerosi

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  9. #39
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Immagini catastrofiche

    Non capisco come faccia certa gente a essere contenta di questo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #40
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Confronto agghiacciante:Marmolada 2004 vs 2008

    Ma nei famosi anni dell'Optimum Mediavale com'era la situzione sulle Alpi per sommi capi? Ci sono racconti che riportano dati indicativi?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •