Grazie.... purtroppo questo studio è un pò complesso ma l'ho postato lo stesso perchè basta una piccola variazione (basso-medio-alto) del PNA che ti cambia tutta una stagione
![]()
Andrea
Tradotto: Andrea cerca di convincermi/ci che nonostante AMO+ e PDO- fossero in passato una combinazione tendenzialmente particolarmente favorevole all'instaurarsi di un PNA negativo durante l'inverno, oggi ciò non è più scontato poichè assistiamo ad un trend pluridecadale in cui domina uno stato positivo del suddetto indice.
Bene...ora io cercherò di convincerlo/vi del perchè ritengo invece probabile un PNA negativo.
Innanzitutto, vi riporto alla memoria un vecchio confronto che vi illustrai tra gli episodi Nina "west based" (come quella di quest'anno) e Nina "east based":
Come si può osservare una Nina "west based" comporta una PDO negativa molto più accentuata (come quest'anno) e un pattern PNA tendenzialmente più negativo (Figura 2) con un'anomalia positiva più solida nel Pacifico settentrionale e un'anomalia positiva che coinvolge anche l'E-USA, a differenza dei casi con Nina East in cui il leading pattern pare essere invece l'EPO.
Ovviamente ciò non basta per "sconfessare" quello che sembra un trend piuttosto solido. Nel tentativo di fare ciò ho quindi considerato gli ultimi due anni con Nina moderata-forte (il 2000/01 e il 2007/08) che rientrano tra le altre cose nel campione di anni recenti esaminato da Andrea.
I due anni hanno avuto rispettivamente PNA+ e PNA neutro, nonostante la Nina e la PDO negativa (nei mesi autunnali, perchè ci sarebbe da fare un'ulteriore discorso per i mesi invernali: la PDO nel 2000/01 ad es. fu neutra e già basterebbe a spiegare il PNA non negativo).
Innanzitutto i due episodi sono stati (almeno nelle fasi iniziali) del tipo "east based".
E forse, proprio per questo motivo, non hanno avuto nel Pacifico settentrionale lo schema di PDO negativa che generalmente induce PNA negativo.
Per dimostrarlo ho creato un paio di gif animate, mettendo a confronto la correlazione tra le SSTA ottobrine e l'indice PNA in Gennaio (giusto per non prendere in considerazione 3 mesi, tanto il risultato è simile), con le SSTA della 1° settimana di questo Ottobre 2008, e quelle dell'intero mese degli autunni 2000 e 2007.
Come potete notare i due anni in questione non avevano uno schema tipicamente favorevole ad un PNA invernale negativo, mancando di fatto il dipolo tra anomalie nagative nel Golfo d'Alaska e le anomalie positive nel Pacifico centrosettentrionale.
La situazione appare molto diversa quest'anno, con la presenza del dipolo in forma quasi "classica":
Analizzando le relative anomalie di geopotenziale e marcando con le frecce rosse e blu, rispettivamente promontori e saccature, notiamo come il pattern invernale abbia seguito con buona fedeltà lo schema delle SSTA (http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=91500). Seguendo lo stesso ragionamento e provando ad ipotizzare il percorso del getto, ci troviamo di fronte ad una quasi abissale differenza:
A supporto anche la situazione attuale, con il GOA in ulteriore raffreddamento:
![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
http://www.cpc.ncep.noaa.gov/product...nt.ascii.table
te lo saprà spiegare meglio 4cast
Mah, leggendo banalmente dal sito Telec. del NOAA (http://www.cpc.ncep.noaa.gov/data/te...pna_tmap.shtml, http://www.cpc.ncep.noaa.gov/data/te...pna_pmap.shtml) ho scritto:
Però nel post confido che invece sia neutra. Il Getto scorrerà più a sud, a nord (sull'Alaska) c'è maggiore propensione a promontori dinamici verso l'alta siberiana ....Originariamente Scritto da 4ecast
![]()
Andrea
EA+/NAO-
Ci accontentiamo...![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri