Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: I serristi: Il WWF

  1. #11
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: I serristi: Il WWF

    Citazione Originariamente Scritto da jonioblu Visualizza Messaggio
    La malaria era endemica in Italia in tempi non sospetti. L'equazione +caldo+malaria è priva di significato.
    Premetto che non sono un anti-ambientalista, anzi, dentro questo movimento (con diramazioni nazionali ed internazionali molto importanti) coesistono posizioni, approcci ecc. ecc. che vanno valutati con attenzione.
    Le loro posizioni, storicamente, si sono rivelate estreme, per certi versi.
    Un esempio piccolo piccolo(si fa per dire)? eccolo:
    una delle più catastrofiche scivolate dell'ambientalismo globale si riferisce al DDT.
    Tacciarono il DDT (EPA in particolare, ma non solo) di essere una sostanza cancerogena.
    Vero, ed in base ad una bibliografia IF incontrovertibile. Per conseguenza imposero, sulla base di un potere crescente, il principio di precauzione decostruendo pratiche profilattiche nella prevenzione della malaria nelle aree endemicamente sensibili. Risultato: la malaria, da una patologia "neglected desease" accellerò fino ad evidenze epidemiologiche oggi valutabili nell'ordine di qualche decina (abbondante) di milioni di casi. Proprio di recente la WHO, presa coscienza dell'errore, ha raccomandato ai diversi sistemi sanitari direttamente esposti alla patologia di reintrodurre la pratica profilattica del DDT con esiti ovviamente ancora da valutare.
    Quale conclusione?: l'ambientalismo va visto e valutato con grande interesse ma anche con senso critico...specie in materia sanitaria. Mai dargli eccessivo spazio e ragioni per influenzare decisioni politiche. Decisioni, queste, che devono essere prese, sempre in materia sanitaria, direttamente dagli operatori del settore in quanto depositari di una professionalità e di una conoscenza specifica dei problemi.
    Global Warming ed avanzamento di patologie di pertinenza equatoriale?
    Se ciò avvenisse sarebbe un'ottima occasione per risolvere definitivamente il problema...la industrie farmaceutiche già lo conoscono (there si market and market).

    Conclusione finale: meglio attendersi neoplasie domani che terzane oggi.


    Cià
    Vin
    Quoto
    La malaria è scomparsa grazie alle bonifiche, non certo al clima.

  2. #12
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Gallarate - Milano
    Messaggi
    376
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Il WWF

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Pensiamo anche a questa nuova febbre importata ultimamente e trasportata dalla zanzara tigre, alcuni casi l'estate scorsa in emilia romagna, e siamo solo agli inizi...

    http://www.epicentro.iss.it/problemi...hikungunya.asp

    Si tratta di un tipico esempio, marginale per le dimensioni epidemiologiche, di patologia importata sulla scia di un netto incremento dei viaggi a mezzo aereo. Qui, tanto per intenderci, il GW ha poco a che fare (se non addiruttura nulla) con il cosidetto GC.

    Cià
    Vinc
    Ultima modifica di jonioblu; 27/09/2008 alle 17:22
    jonioblu

  3. #13
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I serristi: Il WWF

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Perchè ti sembra impossibile possa accadere?
    No, perchè intanto il Mediterraneo si sta tropicalizzando con specie asiatiche che stanno velocemente insidiando le rispettive specie autoctone causa maggiore forza vitale. Sono venute fuori alghe tossiche che prima non c'erano e da qualche anno si registrano stragi di cefali non ben spiegate nella loro dinamica (sulla mia costa ad inizi settembre sono stati raccolti sulle spiagge circa 6 quintali morti di esemplari solo di grossa e media taglia in un contesto di bandiera blu) e che io, a memoria d'uomo, non ricordo mai di aver visto o letto.
    Intanto il permafrost si scioglie creando problemi a non finire per chi vive in certi territori, gli orsi se ne vanno alla deriva con i blocchi di ghiaccio che si staccano prematuramente e le api scompaiono velocemente dal ns pianeta.
    Fai un pò tu....

    Tu credi forse che i casini siano da venire. Io ti dico invece che siamo già vivendo una situazione disastrosa solo che per ignoranza o per interessi vari si continua ad andare dritti per la solita strada.
    Malaria = molte zanzare portatrici = molti malati = condizioni igenico/socio/economico disastrose Tutto ciò in presenza di acque stagnanti definiti come prima fonte di infezione. Se tutto ciò non esiste inutile farsi paranoie.
    Il tutto ovviamente, va ricordato, può avverarsi solo e solamente se il Plasmodio della malaria è portato da individui (siano essi uomini o zanzare) esterni.
    Il caldo non c'entra una beamata fava.

    E' come il discorso di 200anni fa che se lasci un pezzo di carne all'aria fa i vermi. I vermi mica si generano da soli, sono la naturale evoluzione delle uova depositate dalle mosche...... il caldo aumenta solamente il processo.
    Le alte temperature unito ad un alto tasso di umidità funzionano da catalizzatore ma non è una condizione sufficiente perchè si verifichi una epidemia di malaria.
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •