
Originariamente Scritto da
Fenrir
La tempesta e' durata piu' o meno tutta la notte, adesso il cielo si mantiene cupo, il vento sostenuto da SW e la pioggia finissima e orizzontale.
Ogni tanto arrivano dei rovesci di graupeln, segno che l'instabilita' e' notevole e i primi refoli freddi da ovest si stanno infiltrando alle quote piu' alte.
La situazione e' estremamente dinamica, ma sono particolarmente interessato a venerdi', quando l'occhio della quarta tempesta passera' sopra Tromsø.
Allegato 354461
Sembra una cosa bella ma in realta' non lo e' perche' gli occhi sono sempre le parti piu' calde dei cicloni e puo' capitare che piova nell'occhio mentre tutto attorno nevichi.
Allegato 354462
Pero' e' anche vero che l'occhio e' la parte con i gpt piu' bassi e servono T relativamente meno basse per far nevicare
li' dentro

Inoltre e' anche la zona in genere con meno prp, ma piu' instabilita' isolata (graupeln assicurato per ore).
Risultato, potrebbe piovere per tutto il tempo finche' l'occhio non translera' verso NE (e visto che tutto l'inverno e' andato storto non vedo perche' non dovrebbe farlo) oppure verremo ricoperti di neve pesante e fradicia stile 30 gennaio 2005 - anche se in quel frangente fecero quasi 2 metri... questa al confronto e' un frullino.
Ora +3,6 gradi e pausa nelle prp. Vento teso da WSW. La tempesta "Kyrre" sta letteralmente affogando il Trøndelag, guardacaso la zona che per tutto l'inverno ha registrato la siccita' piu' pesante.
Segnalibri