Oggi altra giornata di sole... l'incanto sta per finire MA martedi' parto per la Francia e mi evito quella nasty ondatina di freddo
T tra i 16 e i 18 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Fen, aggiungo un obiezione al tuo ragionamento; condivido il fatto che l'aria condizionata crei un fisico indebolito e insofferente in chi vive tutto il giorno in ambienti condizionati. Io per primo non sopporto gli ambienti climatizzati, quindi non posseggo il clima in casa (neanche a Milano, dove vivo da qualche anno per lavoro).
E' altrettanto vero che i nostri genitori e soprattutto nonni non hanno dovuto sopportare le caldazze post-anni 2000 alle quali sono soggette le nuove generazioni. E' indubbio che soprattutto in area mediterranea e balcanica le ultime estati sono state vere e proprie fornaci.
Città come Milano, Firenze, Bologna ecc hanno dovuto sopportare mesi estivi e tardo primaverili interminabili senza il minimo refrigerio.
Convivere con questo clima diventa insopportabile senza l'ausilio di un condizionatore in casa e in ufficio (che a sua volta è causa dell'aumento termico, ma questo è un altro discorso...).
[LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"
Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
[/LEFT]
perfetta sintesi di quanto detto da me negli spaghi odierni di Berlino
MT8_Berlin_ens.png
passeranno da massime di +33+34 (ieri quasi 35° a Berlino) a temperature di +12/+18 gradi i prossimi giorni ... perciò il caldo è ben apprezzato li, come è giusto che sia, perchè dura 3-4 giorni, è secco e poi arriva il fresco e dura, qui 15° in Estate ditemi dove li fa, forse dopo un temporale forte in collina e dura tre ore
oltralpe ha un senso dire che il caldo è bello ... e ti credo ...
Ma questa e' un'ovvieta'.
Il problema risiede nei forum meteo, dove in tanti sono talmente estraniati dalla realta' da prendere un dato soggettivo come il tuo e applicarlo all'intera umanita', dimostrando con dati """"""scientifici"""""" spesso tra il ridicolo e il farneticante che il freddo e' meglio del caldo in senso assoluto, che l'umanita' e' fatta per vivere sottozero e non con uno straccio addosso a correre per le savane, che il popolo in realta' odia l'estate e preferisce stare tappato in casa a -20. Cavoli e' dal 98 che scrivo sui forum meteo e in 16 anni ne ho lette a tonnellatecome in tutti gli hobby/lavori ci sono le persone normali e ci sono poi gli esagitati, che non riescono piu' a discernere il confine tra realta' e fantasia e si creano universi fittizi in cui le proprie convinzioni sono le uniche che rispecchiano la realta'... e di gente che dovrebbe "darsi all'ippica" (letteralmente) qui dentro ce n'e' diversa, (meno che in altri forum per fortuna)... per non parlare di convinzioni climatiche secondo le quali la colonnina di mercurio e' l'unica discriminante mondiale di vivibilita', civilta' e felicita'
Detto questo a me sta bene che vi stia sulle balle il caldo e che vogliate un clima svedesenon a caso sono andato io alla montagna, visto che la montagna, come dire, non sarebbe mai arrivata a me. Pero' da qui a dirmi cose tipo "come fai a volere 30 gradi e' disumano bla bla"... e' un discorso che non prende in prospettiva molte cose, come dire.
Tipo oggi insomma. Nubi basse, nebbiolina, pioggerella e 11 gradi. Male non sto.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
gli eccessi nascono da altri eccessicome già detto ... se noi avessimo il clima di Stoccolma, Copenaghen o Berlino a nessuno salterebbe in testa l'idea di preferire il gelo o la neve in maniera costante, forse a pochi ... qui, non c'è il giusto bilanciamento fra sofferenza per la calura estiva e possibilità facili di avere gelo e neve in Inverno, è per questo che nasce l'estremismo, anche se io pur amando gelo e neve alla follia MAI mi sognerei di desiderarlo 365 giorni l'anno perchè è la GIUSTA alternanza delle stagioni (caldo Estivo tipo +18/+26 gradi, freddo Invernale tipo -6/+2 con neve) che concilia definitivamente
Tromso già è da mezzo suicidioquindi è ovvio che le persone esultino col caldo estivo ... anche se definire estivo il vostro caldo fa ridere ma comunque
![]()
Straquoto tutto, in maniera esagerata quella parte grassettata!!! Anzi, ve la butto là..... In estate (qualora vivessi in un posto con medie come quelle scritte da Dream), non mi dispiacerebbe affatto qualche ondatona supercalda da 38-39° (della durata di max 5gg)!!
Il problema è che lavoro in un posto dove i 40° d'estate sono tutt'altro che irrangiungibili e, come se non bastasse, essendo una zona pedemontana, ogni tanto cade qualche goccia di pioggia a causa di qualche temporale spompato..... Praticamente a volte invidio il clima di Singapore!! Nel 2012 per ben 8 (OTTO) GIORNI CONSECUTIVI, la temperatura ha superato i 40° (toccando una massima di 43,4°!!
Ah, in questo momento sta piovendo con 28° grazie appunto ad un temporale che mi ha lisciato e che sta bagnando la strada\fp\...... è da autolesionisti chiamarla bella stagione
Comunque anch'io ho fatto (molto in piccolo) come Fenrir...sono andato dalla montagna visto che lei non veniva da me (sono andato ad abitare 500mt più in alto ed è tutta un'altra musica)
quoto. però si tratta di passione vera e propria per molti di noi quindi, per definizione, è abbastanza irrazionale.certo è che spesso come dici si cade nel ridicolo con certi discorsi. \as\ c'è da dire che per un appassionato del freddo e della neve avere 30° è una bella mazzata, per chi invece vive 200/360gg sotto lo zero, appena arriva un po' di sole anche tiepido gode come un riccio. è tutto relativo insomma, è meno relativo però che grazie ai condizionatori si rende più vivibile una situazione di caldo estremo. tu stesso morivi a singapore o dove diavolo eri
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Bene. Partito da Tromsø con nubi bassissime, nebbia e 7,1 gradi con pioggerellina fine molto artica, ora sono in volo verso Oslo dove sono previsti ben 26 gradi di max (!) e poi Nizza dove spero non si senta troppo l'onda calda che sta interessando l'Europa del sud... :s
Ci si risente domenica.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Segnalibri