P1100713.JPG
vista da una punta vicino a Gjesvaer
Che si fa? La si accende?
waw.gif
foehn bollente su tutta la lapponia sottovento (Tromsø presa in pieno) - a confermarla il 30ello ci scappa
Intanto per ora cielo coperto (complimenti a Yr per aver sballato completamente una previsione a 0 ore :D ) e +9,3 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ero a Oslo fino a Lunedì mattina, con temperature fresche tra i 10°C della notte e i 15-16 del giorno, con cielo nuvoloso. Giovedì mentre percorrevo in pullman il tratto tra Rygge e la città, abbiamo potuto osservare i segni lasciati dal passaggio di un super temporale di grandine. In diversi punti la grandine accumulata superava il mezzo metro, mentre nei prati e nelle zone dove l'acqua non poteva dilavare il suolo era coperto da 5-10 cm di grandine fine.
Stando ai dati così mi hanno riferito (da verificare), con 46 mm in 1 ora e 72 mm in 24 ore è risultato il temporale più intenso della storia di Oslo (dati della stazione di Blindern). La cosa che però non mi torna è che ho osservato grandine al suolo solo dopo la galleria che si trova superata l'Opera, andando verso est. Nel centro, dove è posizionata la stazione non c'era grandine al suolo, nonostante il dato pluviometrico molto elevato.
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Cielo blu, sole gia' intenso e 11,8 gradi in ascesa. Gli spaghi hanno subito una vera bastonata verso il basso, speriamo siano i normali sbalzi del medio-lungo.
Gia' si nota una leggera flessione del sole di mezzanotte, che al suo culmine e' gia' un buon grado verso l'orizzonte rispetto al 21 giugno.
E vabbe'![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
vi piace quest immagine ? e Bergen
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
MT8_Tromsoe_ensmale male.png
mi sembra hanno seguito le reading, già ieri il run 12 era meno caldo per la scandinavia...
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Proprio ieri si è compiuto il 42esimo anniversario del record di Tromso.
1 luglio 1972 30.2C nella stazione osservatorio e 29.0C nell'aeroporto Langnes .
Più recentemente il 9 luglio 2011 28.8C e 28.7C rispettivamente ma anche 28.3C nell' osservatorio il 1 giugno 2013.
Dal 1931 nell'osservatorio
Giornate over 30C: 1
over 29C:2
over 28C:7
Dal 1964 all'aeroporto
over 29C: 1 (29.0C in realtà=
over 28:2
Che dici Fenrir, andrete per il primato o per la seconda posizione ?
La somiglianza c'è in effetti, anche se l'azione calda del 1972 sembra più incisiva:
sssd.gif recordtromso.gif recordtromso850.gif
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Segnalibri