Pagina 1380 di 1831 PrimaPrima ... 38088012801330137013781379138013811382139014301480 ... UltimaUltima
Risultati da 13,791 a 13,800 di 18308
  1. #13791
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Giudicare in base a se stessi e' un buon modo per non capire nulla del mondo e degli altri

    Piu' semplicemente e' soggettivo, vedi Fenrir che sta in pantaloncini quando nevica mentre io non potrei mai, sento molto piu' il freddo alle gambe che alle braccia. Inoltre ci sono tante variabili, dall'alimentazione all'abitudine, il corpo umano ha capacita' di adattamento incredibili e la stessa temperatura all'inizio o alla fine dell'estate puo' sembrare totalmente diversa. Rimane il fatto che a 0 sto meglio che a 28 e tra Tromsø e Singapore non avrei dubbi su dove vivere
    che il corpo si abitui son perfettamente d' accordo: ad esempio quando a febbraio ci son giornate che scaldicchiano un pelo di più arrivando magari a 11-12 gradi, via vestiario e solo maglietta a godersi il tepore come lucertole; prova a 11 gradi una mattina in luglio non so voi ma all' inizio è un bello shock per il corpo (poi mi ci abituo in fretta pur avendo la netta sensazione di fresco). o allo stesso modo le ondate di caldo: per me quelle di giugno sono un vero patema durante la notte, arrivando da un periodo fresco, rispetto a quelle successive magari ben più intense.

    poi io alle varie temperature mi abituo bene in generale, che siano 0, -10 o 30.


    comunque tra Singapore e tromso beh grazie tante che è preferibile la seconda: la prima è la MORTE, insostenibili quelle umidità perpetue
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #13792
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ogni tanto, leggendo molti forumisti, mi viene qualche dubbio...

    ma un attimo di resilienza ce l' avete?

    io a 28°C sto da DIO, anche lavorando nei campi! altrimenti come si fa quando ci son 35-36 gradi (come mi è capitato molte volte)?
    si vive molto male a quelle temperature lì, che se si verificassero sarebbero estreme per la mia zona, da ondata di calore africana con la +25 sulla testa, quindi non accade neanche tutti gli anni. Quest'anno fin'ora non è ancora accaduto e a guardare il long term sembra(incrociando le dita) non pare accadrà. Forse la sfanghiamo.

    Già che parli di lavori dei campi non so da te ma chiunque che non voglia rischiare un colpo di calore qui non lavora a quelle temperature all'aperto, facendo lavori faticosi s'intende, per più di mezz'ora/ 1 ora durante le ore più calde 13:00- 16:00 circa. Molti si alzano presto tipo le 5:00 e lavorano all'aperto dalle 6:00 fino alle 11:00/12:00 per poi riprendere semmai dopo le 16:00/17:00. Quindi quando ci sono ondate di calore eccezionali che ti fanno 33°C di max e oltre fino a 35-36(parlo della mia zona) non lavora, facendo lavori faticosi sotto il sole nelle ore più calde della giornata, quasi nessun sano di mente.
    Questo è l'adattamento alle situazioni ambientali avverse(resilienza) che gli indigeni hanno trovato, e non rischiare di finire all'ospedale per la pressione troppo bassa o altre problematiche salutistiche relative al colpo di calore.
    Chi nonostante tutto si arrischia a lavorare sotto il sole a 35°C regolarmente per molte ore lo fa a suo rischio e pericolo, e se gli va bene è per fortuna o perchè ha di suo molta attitudine fisica a sopportare simili condizioni ambientali, ma non è certo la norma come capacità di sopportazione delle persone.

    Ho anche specificato in altro mio intervento( se lo hai letto, visto che avresti dovuto quotare anche quello in quanto integra lo stesso argomento del primo) che i 28°C diventano fastidiosi non quando avvengono occasionalmente ( sì godo anche io da creatura divina a quelle temperature alle volte) ma quando in una settimana sono intervallati tipo da 31- 30- 29-28-32- 33 °C e a quel punto anche stare dentro casa senza aria condizionata( come nel mio caso) diventa fastidioso in quanto l'aria diventa poco respirabile e gli ambienti interni si arroventano compresi letti e i divani ( non si può neppure riposare decentemente, non dico bene, alle volte se fuori ci sono 35°). Anche stare al pc fisso diventa disagevole per il calore generato nella stanza, specie se l'unica apertura a quell'ora volge al Sole. Non si può aprire neppure la finestra o portafinestra che entrerebbe aria più calda di quella di dentro.
    Io lavoro anche sotto il Sole non ti preoccupare, ma se non sono casi particolari di urgenza mi evito le ore più calde della giornata. Mica sono masochista!

    Mi avvio alla conclusione sottolineando che il mio intervento quotato da Fenrir non è un lamento( come lo ha definito lui) ma semplice espressione di meteogusto. Ho espresso sinceramente quello che penso e che forse pensano in tanti.

    Poi ovviamente ognuno ha la sua percezione e grado di sopportazione alle diverse temperature, ci mancherebbe, ognuno è diverso dall'altro. A me da fastidio sia il gelo a partire dai -3/-4°C che il caldo prolungato con media max di 30°C per giornate e giornate, come da ondate di calore africane oppure azorriane con componente africana.
    Quindi ho espresso ed esprimo liberamente come sono i miei gusti, senza nascondimenti .
    Non scrivo certo ma che cazz. di giornate di mier*a che ci sono , fanno schiiiiiifoooooo non le sopporto, le oooodio. Estate da buttare nel ces**, non finisce più, ma perchè non si fa i fatti suoi e se ne sta al suo posto nel deserto africano? Ma chi le ha inventate 'ste estati bollenti dal '98 ad oggi, che sta succedendo?
    Dateci il clima di una volta!!!!

    Ma dico serenamente che tra una giornata con 30° e una con 25° preferisco la seconda, tralasciando la questione ur, ventilazione, durata del giorno ecc.
    Mica è un lamento.
    Anche Fenrir spesso dice che non gli piace che fa troppo fresco o piove troppo in estate, oppure piove in inverno e poi si congela l'acqua su tutte le superfici e diventa un macello andare in giro.
    Non mi sono certo, nè mi sono mai sognato di dire ( trovatemi un mio post a tale riguardo!) a @Fenrir che si lamenta per le avverse condizioni meteo-climatiche.
    No, ho sempre pensato e qualche volta anche scrittogli che condividevo quanto diceva, che era di buonsenso, non un lamento ma semplice espressione dei propri gusti meteo(mica è vietato farlo o no?) e di senso della realtà delle cose.

    C'è da dire come postilla che a me non piace neppure l'aria condizionata, sopratutto in casa(ecco anche perchè no la ho), la trovo artificiale, da ufficio/negozio, e non si addice all'ambiente di casa, o almeno di come sento la mia casa, fatta di naturalezza, schiettezza e spontaneita', non di artificialità e di artificiosità.

    bye sir
    Ultima modifica di domenicix; 04/08/2016 alle 20:44
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  3. #13793
    Vento fresco L'avatar di Welfl
    Data Registrazione
    15/09/13
    Località
    Alto Adige-Südtirol; Lunigiana (MS)
    Età
    33
    Messaggi
    2,146
    Menzionato
    48 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Bah comunque qui in Trentino altoadige quando è il momento di raccogliere le mele non c'è temperatura che tenga. Si lavora dalle 6 alle 12 dalle 14 alle 18 tutti i giorni. La mela non aspetta che faccia fresco per maturare. Anzi da quando ci sono le reti anti grandine nere sopra i meleti la raccolta è diventata una sofferenza perché queste non fanno passare nemmeno le folate di vento creando una vera cappa bollente.
    Purtroppo ormai sono indispensabili il clima è malato e se non ci fossero non si avrebbero le mele perfette che il mercato richiede. Sarebbero maccate dalla grandine o (come accade negli ultimi anni) ustionate dal sole.
    Quindi qui in regione lavorano tutti tranquillamente con temperature sopra i 30-33º.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  4. #13794
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    evidentemente se l'urgenza lo richiede bisogna farlo, ma appunto è rischioso per la salute. Tutto non si può avere.
    Ciò non vuole dire che il rischio si concretizzi necessariamente........, ed inoltre possono organizzarsi che so immergendo le mani ogni tanto nell'acqua fesca ecc.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #13795
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    io raccoglievo mele con 35 o più... a quelle temperature si patisce ovvio, ma si sopporta e si va avanti con acqua a taniche. fossero tutti i giorni con 28 gradi bacia manina

    comunque andar in montagna sotto la neve in maglietta è aver problemi di termoregolazione in my opinion...
    sì, ma raccogliere mele non è proprio un lavoro fatto " sotto il sole ", in quanto si è coperti in parte dalle fronde degli alberi.
    Oltretutto se si raccoglie con le reti antigrandine poste al di sopra di sè è un ulteriore ombreggiamento che ripara, in parte, dall'insolazione.
    Quindi l'esempio che hai portato della raccolta mele non è un esempio del tutto pertinente a riguardo del tema da me introdotto.
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #13796
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    28-29°C non sono una temperatura proibitiva infatti, certo, se molto umidi possono diventare fastidiosi
    non sono una temp. proibitiva, ma fastidiosa, questo è il termine che io ho usato, infatti.

    La situazione peggiora al crescere della temperatura, sopratutto con alta ur e senza vento.
    Quindi alla fine abbiamo lo stesso parere sulla questione(o no?).
    Non sono io quello che viene in Italia di tanto in tanto e che in poco tempo deve decifrare le proprie sensazioni fisiche , io ci vivo e le so bene.
    Ognuno insegni nella nazione propria che tempo che fa e sue ripercussioni sugli abitanti

    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  7. #13797
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    sì, ma raccogliere mele non è proprio un lavoro fatto " sotto il sole ", in quanto si è coperti in parte dalle fronde degli alberi.
    Oltretutto se si raccoglie con le reti antigrandine poste al di sopra di sè è un ulteriore ombreggiamento che ripara, in parte, dall'insolazione.
    Quindi l'esempio che hai portato della raccolta mele non è un esempio del tutto pertinente a riguardo del tema da me introdotto.
    essendo alto mi hanno sempre messo a raccogliere mele delle cime, con l' apposito carro, quindi è pienamente sotto il sole (beati quelli che stanno alle "basse" in queste circostanze, ma non farei mai cambio comunque) riguardo alle reti non sono molti i campi che ne sono provvisti essendo molto costose, ma ti posso assicurare che sotto le reti è molto peggio, per via della cappa che si forma come ha detto welfl, senza che venga comunque filtrata molta radiazione essendo fondamentale per il colore.

    ad ogni modo bisogna farlo lo stesso, stesso discorso vale per l' uva, ma ci si protegge bevendo acqua su acqua di continuo. ci si sorprende se a fine giornata si guarda quanta acqua si riesce a bere...

    però fossero tutte le giornate a raccogliere con 28 gradi festeggerei, dai forse quest' anno ci va bene! (ultime parole famose)
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #13798
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    essendo alto mi hanno sempre messo a raccogliere mele delle cime, con l' apposito carro, quindi è pienamente sotto il sole (beati quelli che stanno alle "basse" in queste circostanze, ma non farei mai cambio comunque) riguardo alle reti non sono molti i campi che ne sono provvisti essendo molto costose, ma ti posso assicurare che sotto le reti è molto peggio, per via della cappa che si forma come ha detto welfl, senza che venga comunque filtrata molta radiazione essendo fondamentale per il colore.

    ad ogni modo bisogna farlo lo stesso, stesso discorso vale per l' uva, ma ci si protegge bevendo acqua su acqua di continuo. ci si sorprende se a fine giornata si guarda quanta acqua si riesce a bere...

    però fossero tutte le giornate a raccogliere con 28 gradi festeggerei, dai forse quest' anno ci va bene! (ultime parole famose)
    ok, per simili lavori in pianura qui lavorano i neri a quelle temperature. E in nero ovviamente, o almeno quasi sempre.

    I lavoratori autonomi si scelgono, se possono, se non è un lavoro urgente, le ore meno calde della giornata, mentre i lavoratori subordinati si attaccano al tram e lavorano quando viene comodo al padrone e all'organizzazione del lavoro che vede gli operai come le ultime pedine a cui dare conto. Purtroppo.

    Però in tal modo ne viene meno la qualità della vita. Patire per lavorare a temperature sopra i 32-33°c non è una bella esperienza e si rischia anche per la salute. Calcola poi che non tutti sono giovani belli carini e in buona salute in partenza di loro. Per questo dicevo che sarebbe meglio evitare, e chi può lo fa volentieri difatti, se si hanno altre opportunità o ci si può organizzare in proprio.
    Mentre se mossi da strette necessità lavorative bisogna, obtorto collo, accettare di correre rischi per il proprio benessere e la propria salute. Cosa di cui nessuno sano di mente ne va pazzo. Mi si scusi il gioco di parole


    Una curiosità, ma la raccolta delle mele avviene di solito in Trentino a partire da quando nella stagione estiva? Io in linea di massima sapevo Settembre, poi magari dipende da tanti fattori quale annata, microclima, altitudine, esposizione, varietà di frutto o altro di cui non ne sono a conoscenza.
    No, perchè a Settembre di solito non fa così caldo, questo mi chiedevo tra me e me.
    Ultima modifica di domenicix; 05/08/2016 alle 18:50
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  9. #13799
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    ok, per simili lavori in pianura qui lavorano i neri a quelle temperature. E in nero ovviamente, o almeno quasi sempre.

    I lavoratori autonomi si scelgono, se possono, se non è un lavoro urgente, le ore meno calde della giornata, mentre i lavoratori subordinati si attaccano al tram e lavorano quando viene comodo al padrone e all'organizzazione del lavoro che vede gli operai come le ultime pedine a cui dare conto. Purtroppo.

    Però in tal modo ne viene meno la qualità della vita. Patire per lavorare a temperature sopra i 32-33°c non è una bella esperienza e si rischia anche per la salute. Calcola poi che non tutti sono giovani belli carini e in buona salute in partenza di loro. Per questo dicevo che sarebbe meglio evitare, e chi può lo fa volentieri difatti, se si hanno altre opportunità o ci si può organizzare in proprio.
    Mentre se mossi da strette necessità lavorative bisogna, obtorto collo, accettare di correre rischi per il proprio benessere e la propria salute. Cosa di cui nessuno sano di mente ne va pazzo. Mi si scusi il gioco di parole


    Una curiosità, ma la raccolta delle mele avviene di solito in Trentino a partire da quando nella stagione estiva? Io in linea di massima sapevo Settembre, poi magari dipende da tanti fattori quale annata, microclima, altitudine, esposizione, varietà di frutto o altro di cui non ne sono a conoscenza.
    No, perchè a Settembre di solito non fa così caldo, questo mi chiedevo tra me e me.
    mi son reso conto che siamo andati pesantemente ot, chiedo venia ai mod e a fenrir perciò ti rispondo in pvt
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #13800
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    E mi lasciate cosi' in sospeso

    Cmq e' arrivata la perturbazione che ha portato pesante maltempo nel sud della norvegia, con disagi, allagamenti e danni nell'area del SW e dalle parti di Oslo (Bergen).
    Per fortuna non piove altrettanto qui, ma il tempo e' miserabile e la perturbazione sta pompando aria fredda da NW e le massime stenteranno a raggiungere le due cifre nei prossimi giorni. Nei passi (si parla di 500m) la T domani e' prevista sottozero (-2 dove passera' la Arctic Race of Norway).

    Ora qui a Tromsø piove con una T di 9,5 gradi. Estataccia, non c'e' che dire.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •