Il caldo di giorno a partire da 28°C rende la vita poco piacevole, se non nauseante.
Quando noi te lo si dice non è per motivi strampalati ma perchè lo sperimentiamo,in estate , quasi ogni giorno su noi stessi. Purtroppo!
Anche temp. di 10-15° C non sarebbero da estate mediterranea, ovviamente, nessuno se li aspetta, nè personalmente mi piacerebbero in estate, ma in primavera sì( ed accade spesso)!
Temperature max sopra i 28°C non sono per lavorare , se non con disagio fisico e mentale via via crescente( il caldo stufa e spazientisce!) , ma per prendere il sole in piscina, al lago o al mare.
Lavorare ma anche solo dormire di pomeriggio o di notte diventa una rogna che si spera finisca al più presto.
Arrivati a metà Luglio, periodo notoriamente il più caldo e stabile, io, e i pochi che il supercaldo non se lo fanno piacere sempre e comunque, assecondando il pensiero medio, spero sempre che arrivi metà Settembre il prima possibile. Per tornare a vivere con piacere.
p.s. benritornato lassù
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Zio... lamentarsi di 28 gradi in Italia e' una bella battaglia, visto che e' una temperatura che si raggiunge senza sforzi in 9/10 del paese per mesi. In genere da queste parti quando parte un discorso come il tuo, tipo gente che si lamenta sui giornali della pioggia o del freddo per uno o tutti e tre i mesi estivi, che purtroppo e' un evento che puo' succedere senza problemi qui al nord, si risponde un "sappiamo dove viviamo" (vi veit kor vi bur).
Potrei tirar fuori discorsi infiniti a riguardo ma non credo che un forum meteo italiano sia esattamente il posto piu' neutrale dove discutere dei cosiddetti "drammi climatici"
Detto questo, la soluzione ai problemi climatici c'e' sempre: quando ho capito che il clima in cui vivevo non era cosa per me ho fatto le valigie e ho telatoscegliendo accuratamente col lumicino il clima su misura per i miei gusti. A 14 anni di distanza ancora non me ne sono pentito.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
...sappiamo dove viviamo pero' certo che agosto di mmm...
MT8_Tromsoe_ens.png
le estati ultimamente si fanno proprio desiderare... chissa' perche' d'inverno e' cosi' facile fare spaghi opposti![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
...chiaramente non si puo' pretendere un'Estate Mediterranea a Tromsoe ed una fresca-oceanica a Milano!
Comunque qui quest'anno e' oro zecchino rispetto allo schifo bollente dell'anno scorso che ha rovinato persino il mais.
(Giu + Lug 2015: 90 mm // Giu + Lug 2016: 280 mm // Punte di 500 mm sulla Pedemontana Bergamasca).
PS) Quando rivedremo la tua Webcam?
volevo solo specificare che finchè le puntatine ai 28°C diurni sono occasionali ( come in Primavera o Autunno) non sono ancora fastidiose, lo diventano quando giornate simili o con temperature ancora più alte sono molte in una sola settimana.
Anzi c'è da dire che a Giugno giornate molto calde anche consecutive possono, come lo sono(for me), pure essere piacevoli, perchè si viene dall'inverno e dalla primavera fresche/fredde o perturbate. Però a partire da circa metà Luglio, a seconda dell'annata, dopo un po' stufano.
Ecco che il turista del Nord Europa che va in vacanza o per altro in posti caldi trova piacevoli anche giornate con massime di 30-35°C. Un pò come fare le saune in inverno, risultano piacevoli per contrastare il freddo perdurante sopportato.
Però non credo proprio gli piacerebbe avere ogni anno l'estate mediterranea ai tempi del GW. Va chiarito che quest'anno non è stata molto calda fin'ora qui, nè sembra lo sarà il prosieguo, quindi magari fosse sempre non più caldo di così. Anzi è stata anche troppo piovosa e instabile in varie zone italiane.
Detto questo non modifico il mio luogo di residenza solo per motivi meteo, a me piace l'Italia e la sua storia, i paesaggi e la cultura.
Io ho radici qui, e ci sono affezionato molto.
You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD
Ciao Fenrir!
Io sono Patrizia e da qualche mese leggo con interesse e curiosità i tuoi post da quel di Tromsoe.
Precisamente da quando mio marito Diego ed io abbiamo prenotato una settimana lì, dal 29 novembre al 5 dicembre, ovviamente a caccia dell'aurora boreale!
Continuerò a seguirti, ovviamente, nel passaggio dall'estate all'autunno, e poi (forse ancora di più) all'inverno.
Quando si avvicinerà il momento della partenza comincerò a tremare per la paura di trovare un tempo piovoso, atlantico, anzichè un bel gelo artico, perchè ho visto purtroppo che negli ultimi anni il freddo, quello vero, e la grande neve, ai primi di dicembre ancora latitavano.
Io, a dir la verità, quest'anno ripongo le mie speranze nella neonata Nina!!Tu cosa pensi al riguardo? E da quelle parti si parla già di tendenze per i prossimi mesi?
Mi piacerebbe tanto andare in slitta con gli Husky, ma se manca la materia prima...
Un caro saluto da una Savona infuocata.![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
io raccoglievo mele con 35 o più...a quelle temperature si patisce ovvio, ma si sopporta e si va avanti con acqua a taniche
. fossero tutti i giorni con 28 gradi bacia manina
comunque andar in montagna sotto la neve in maglietta è aver problemi di termoregolazionein my opinion...
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri