Pagina 1534 di 1831 PrimaPrima ... 534103414341484152415321533153415351536154415841634 ... UltimaUltima
Risultati da 15,331 a 15,340 di 18309
  1. #15331
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da AbeteBianco Visualizza Messaggio
    A Bergen ieri raggiunti i 31.2°C, ed è un valore estremamente vicino al record assoluto del luglio...2003 in cui si raggiunsero 31.8°C!

    Enda en varmerekord i Bergen - 31,2 grader - hegnar.no

    Siamo nel mese di maggio e in Norvegia! Questa non è un'ondata di caldo, ma un qualcosa che va oltre, fuori non solo dalle stagioni, ma pure dal clima del luogo!

    A spanne quanto dovrebbero essere i valori giornalieri normali? +8°/+16°? Dunque sono oltre 10° sopratutto sulle massime. Adattato al mio clima, per dare l'ordine di grandezza, equivarrebbe circa a estremi di +23°/+38°, in maggio...
    Il precedente record pare che fosse +29.9°C: il nuovo di +31.1°C, per quanto ben di 1.2°C superiore che in climatologia non è un valore tanto basso, non è però nemmeno un valore "impensabile" rispetto al precedente record (potrebbe inoltre esserci stata la combinazione di effetti locali che al momento non conosciamo). Inoltre, da En.Wiki, leggo che il mese più caldo mai registrato rimane il luglio 1901 a +22.7°C di media giornaliera: praticamente la 1961-'90 di Venezia-Tessera, e ben +5°C dalla "calda" media 1981-2010 di Oslo stessa.
    Non voglio sminuire tale eccezionale ondata di caldo a fine primavera, ma non è proprio vero che simili sbalzi verso l'alto siano totalmente alieni al clima della Norvegia, soprattutto di Oslo che ha caratteristiche più continentali. Comunque Bergen ha un +31.8°C anche nel giugno 1947.

  2. #15332
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Inoltre, da En.Wiki, leggo che il mese più caldo mai registrato rimane il luglio 1901 a +22.7°C di media giornaliera: praticamente la 1961-'90 di Venezia-Tessera, e ben +5°C dalla "calda" media 1981-2010 di Oslo stessa.
    Quello è infatti il mese più caldo a Oslo. A Bergen il mese più caldo è l'agosto 2002 con 19.5°.
    Inoltre il precedente record di +29,8° (peraltro con Voodoo Skies come fonte, non esattamente il massimo dell'affidabilità ) appartiene probabilmente alla stazione dell'aeroporto di Flesland; la stazione di Florida, che ieri ha appunto registrato +31,2°, aveva un record per maggio di +27,6°, un record di giugno di +29,6° ed un record di agosto di +30,4°. Il valore di ieri è stato superato, dall'inizio delle rilevazioni, soltanto tre volte a luglio.

    Non voglio sminuire tale eccezionale ondata di caldo a fine primavera, ma non è proprio vero che simili sbalzi verso l'alto siano totalmente alieni al clima della Norvegia, soprattutto di Oslo che ha caratteristiche più continentali.
    Sì, ma qui:

    1) E' Bergen e non Oslo
    2) E' fine maggio e non luglio
    3) L'ondata sta durando più giorni.

    A Bergen la maggior parte delle estati non si superano i 27°-28°C e non si registrano minime superiori a 15°-16°, e anche queste ultime solo per un paio di giorni. L'ondata in corso risulterebbe eccezionale a luglio, a fine maggio è qualcosa di più. E' come se in pianura padana ci fossero estremi 25°/39° per più giorni di fila a maggio.
    Ultima modifica di nevearoma; 31/05/2018 alle 11:34
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  3. #15333
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Passato un lungo fine settimana prima brevemente a Oslo e poi a Londra.
    Oslo veramente un forno, con sti 28 gradi sceso dall'aereo alle 5 di pomeriggio. Non mi spreco nemmeno a riportare temperature e record passati in questa seconda meta' di maggio nel sud perche' non ho tempo ma e' stato un periodo STORICO per la Scandinavia.
    Londra altra afa durante il giorno, poco sopportarbile se si sta in giro tutto il giorno, altrimenti nel tardo pomeriggio con un po' di brezza si stava bene all'ombra, con una bella birra gelida in mano.
    Temporale spettacolare sabato sera, che ha colpito tutta la citta', maggiormente la parte sud, ma anche in pieno centro (Piccadilly Circus/Soho) strade come torrenti e fulminazioni continue. Tempo ideale da pub domenica piscine piene e estate a pieno regime.
    Non ho gradito troppo, e infatti sono letteralmente rinato oggi, con i bei 6 gradi di Tromsø e pioggia fitta.
    Non mi muoverei fino a ottobre fosse per me, ma purtroppo invece st'estate ho in programma viaggi in zone tutt'altro che fresche.

    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  4. #15334
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Lol

    VG (la testata giornalistica nazionale piu' letta) ha indetto un concorso per portare 2 abitanti del nord (Troms e Finnmark) un fine settimana a Oslo a godersi il caldo e Nordlys (la testata giornalistica principale del nord della Norvegia) ha ribattuto subito indicendo un concorso opposto per portare 2 abitanti del sud a rinfrescarsi a Tromsø.

    Entrambi stanno ricevendo una discreta quantita' di richieste!

    Intanto qui cielo velato ma ben 15,5 gradi. Abbiamo iniziato ad aprire le finestre.
    Oslo Blindern 27,6 gradi, Bergen Florida 29,6 (!) gradi. Notare la compressione nelle valli.

    Uno scatto di ieri che rende bene l'idea di cosa succedeva al sud.

    R3P1A9r-oY2SQfO1uLRjoAZTULpTgSZ07Qj6W9ixP9iw.jpg

    Io poi per Bergen vorrei dire un'altra cosa, che e' forse ancora piu' notevole dell'ondata di caldo in corso. Non piove da quasi 3 settimane.
    Ultima modifica di Fenrir; 31/05/2018 alle 12:53
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #15335
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Quello è infatti il mese più caldo a Oslo. A Bergen il mese più caldo è l'agosto 2002 con 19.5°.
    Inoltre il precedente record di +29,8° (peraltro con Voodoo Skies come fonte, non esattamente il massimo dell'affidabilità ) appartiene probabilmente alla stazione dell'aeroporto di Flesland; la stazione di Florida, che ieri ha appunto registrato +31,2°, aveva un record per maggio di +27,6°, un record di giugno di +29,6° ed un record di agosto di +30,4°. Il valore di ieri è stato superato, dall'inizio delle rilevazioni, soltanto tre volte a luglio.



    Sì, ma qui:

    1) E' Bergen e non Oslo
    2) E' fine maggio e non luglio
    3) L'ondata sta durando più giorni.

    A Bergen la maggior parte delle estati non si superano i 27°-28°C e non si registrano minime superiori a 15°-16°, e anche queste ultime solo per un paio di giorni. L'ondata in corso risulterebbe eccezionale a luglio, a fine maggio è qualcosa di più. E' come se in pianura padana ci fossero estremi 25°/39° per più giorni di fila a maggio.
    Non ho fatto il secondo quote e ho mischiato due punti insieme, me ne scuso

  6. #15336
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    E' incredibile quanto sta succedendo nel Centro e NordEst Europa. Comunque non e' che qui sia fresco. Siamo passati da Febbraio da Desierto de Atacama a Maggio stile Amazonas-Minas Gerais: si susseguono TS anche pesanti (sono a 260 mm questo mese) ad afa strepitosa condita da nuvolaglia e foschia. Ero nell'orto poco fa e praticamente ho avuto i benefizi di una Sauna tra Sole lattescente e terreno inzuppato. Fosse stata la Lacuna Barica Ispanica piu' ad Ovest (Portogallo) sarebbe stato un altro 2003. Almeno il Nord Estremo Artico si e' salvato...

  7. #15337
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Iniziano a fioccare foto di confronti.
    Questo e' un lago molto conosciuto dai locali (Finnvikvannet), visto dal punto panoramico di Finnvikdalen. A circa 200 metri slm.

    Finnvik1.jpg

    La foto in alto, con il lago ancora quasi del tutto ghiacciato (come succede di norma), e' del 23 giugno scorso.
    La foto sotto e' scattata oggi. Lago liquido e neve quasi uguale.
    La dice lunga sul maggio passato!

    v%C3%A6%C3%A6%C3%A6%C3%A6%C3%A6ret.jpg

    a sinistra 30 maggio 2017 al centro meteo di Tromsø (centro)
    a destra ieri pomeriggio.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #15338
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Iniziano a fioccare foto di confronti.
    Questo e' un lago molto conosciuto dai locali (Finnvikvannet), visto dal punto panoramico di Finnvikdalen. A circa 200 metri slm.

    Finnvik1.jpg

    La foto in alto, con il lago ancora quasi del tutto ghiacciato (come succede di norma), e' del 23 giugno scorso.
    La foto sotto e' scattata oggi. Lago liquido e neve quasi uguale.
    La dice lunga sul maggio passato!

    v%C3%A6%C3%A6%C3%A6%C3%A6%C3%A6ret.jpg

    a sinistra 30 maggio 2017 al centro meteo di Tromsø (centro)
    a destra ieri pomeriggio.
    Qual è il limite degli alberi nella tua zona?

  9. #15339
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni78 Visualizza Messaggio
    Qual è il limite degli alberi nella tua zona?
    Tra i 200 e i 300 metri.

    Intanto questa caldazza sta iniziando a "fruttare" - violentissimo temporale con annessa grandinata che ha imbiancato Rennebu, nel Trøndelag. Frane e smottamenti in loco.
    Bel focolaio

    ui.png

    Qui pulviscolo, +9,4 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15340
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/04/15
    Località
    Salerno (SA) zona Rufoli - 220mtslm
    Età
    26
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Da Nicola Giovannone - il sottoscritto - un sonoro cenno di stupore immenso per tali valori registrati in Norveglia!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •