Pagina 1553 di 1830 PrimaPrima ... 553105314531503154315511552155315541555156316031653 ... UltimaUltima
Risultati da 15,521 a 15,530 di 18300
  1. #15521
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Dalle mie parti.
    Primi giorni caldissimi poi da vedersi. Ti vedrai un pò della famosa insabilià friulana, tanti temporali sui rilievi e non solo.Dove di preciso?
    Atterro a Trieste, poi prendo un'auto fino ad Abbazia, Fiume per 4 giorni, poi Trieste per n giorni e l'hinterland goriziano (Gradisca, Romans, zone del genere)... ho come la sensazione che piu' che instabilita' mi aspetta UR alle stelle e caldo poco piacevole... sbaglio?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #15522
    Fulviots
    Ospite

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vero. Dopo essermi fatto un bel giro per tutte le citta' norvegesi direi che possiamo gia' iniziare a delinearne i confini delle zone colpite e affondate, visto che progressivamente agosto vedra' un'uscita da questa fornace (per il sud, sempre) e probabilmente sara' il punto accapo della stagione.

    Tutto il fiordo di Oslo ha visto il suo 2003, direi da Lervik su fino a Drammen, Oslo, scendendo verso Fredrikstad, Sarpsborg, Drøbak fino al confine svedese, le anomalie sono attorno ai 5 gradi a maggio e luglio, la meta' circa a giugno, ove piu' ove meno. Prp col contagocce. Purtroppo non sono solito consultare i dati svedesi quindi non so continuare oltre il confine ma sono certo che tutta la Scania ha visto dati molto simili.
    Le anomalie rimangono molto elevate, ma non 2003-style, uscendo dal fiordo di Oslo e procedendo verso Kristiansand, Stavanger, Bergen e Trondheim. Qual e' il secondo spauracchio? 2017?
    Sia chiaro, parlo in termini rassicuranti ma Trondheim ha comunque chiuso sia maggio e sia luglio a +4 sopra la media, mica bruscolini. Sarebbe un dato accompagnato dalle trombe dell'apocalisse in qualunque forum nostrano ma secondo il metro di paragone scandinavo, diciamo che "l'hanno scampata bella".

    Proseguendo verso nord, nonostante tutti i record battuti nel Finnmark orientale durante la passata ondata calda, direi che da Brønnøysund/Bodø in su l'estate non e' stata niente di particolare, prendendo in esame tutti e 3 i mesi. Una settimana di caldo tropicale a luglio (e qui a questo punto ci inserisco anche il Troms e il Nordland, dove la settimana scorsa si sono infranti alcuni record molto importanti) non controbilancia un intero mese di giugno a dir poco da brividi.

    Ora vedo un reversal pattern che riporterebbe il fresco su tutta la Scandinavia e spero qualche pioggia continua e fresca al sud/Svezia, se non altro per spegnere gli incendi. La "vendemmia" inizia questa settimana e in Norvegia del sud i campi sono stile Biafra

    Qui a Tromsø +26,1 in questo momento, un altro paio di giorni cosi' e poi ritorneremo in media, con T attorno ai 15 gradi. Le aspetto con braccia aperte, visto che la prossima settimana me ne vado in Italia (Tra Friuli e Istria) e incrociamo le dita
    Dove vai di preciso in Istria?
    Ti lascio un link dove trovi le rilevazioni di alcuni parametri di tutta l'Istria e tutta la Croazia, così ti fai un idea di che clima c'è ora e avrai fra 1 settimana.

    Istramet

  3. #15523
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    39
    Messaggi
    15,159
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Atterro a Trieste, poi prendo un'auto fino ad Abbazia, Fiume per 4 giorni, poi Trieste per n giorni e l'hinterland goriziano (Gradisca, Romans, zone del genere)... ho come la sensazione che piu' che instabilita' mi aspetta UR alle stelle e caldo poco piacevole... sbaglio?
    no
    ma che giorno di preciso?

  4. #15524
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,229
    Menzionato
    144 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Atterro a Trieste, poi prendo un'auto fino ad Abbazia, Fiume per 4 giorni, poi Trieste per n giorni e l'hinterland goriziano (Gradisca, Romans, zone del genere)... ho come la sensazione che piu' che instabilita' mi aspetta UR alle stelle e caldo poco piacevole... sbaglio?
    Visto che ci sei potremmo berci una birra a Monfalcone ....ora come ora il caldo è assolutamente TORRIDO di giorno, oggi stiamo viaggiando sui 36/37 , domani idem ma con ur intorno al 30%...il VERO problema sono le notti se sei in zone urbane o semiurbane: ieri sera, io abito in una zona semiurbana, alle 23 avevo 29°C !...la minima è stata di 23,5°C.

  5. #15525
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,822
    Menzionato
    445 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Vero. Dopo essermi fatto un bel giro per tutte le citta' norvegesi direi che possiamo gia' iniziare a delinearne i confini delle zone colpite e affondate, visto che progressivamente agosto vedra' un'uscita da questa fornace (per il sud, sempre) e probabilmente sara' il punto accapo della stagione.

    Tutto il fiordo di Oslo ha visto il suo 2003, direi da Lervik su fino a Drammen, Oslo, scendendo verso Fredrikstad, Sarpsborg, Drøbak fino al confine svedese, le anomalie sono attorno ai 5 gradi a maggio e luglio, la meta' circa a giugno, ove piu' ove meno. Prp col contagocce. Purtroppo non sono solito consultare i dati svedesi quindi non so continuare oltre il confine ma sono certo che tutta la Scania ha visto dati molto simili.
    Le anomalie rimangono molto elevate, ma non 2003-style, uscendo dal fiordo di Oslo e procedendo verso Kristiansand, Stavanger, Bergen e Trondheim. Qual e' il secondo spauracchio? 2017?
    Sia chiaro, parlo in termini rassicuranti ma Trondheim ha comunque chiuso sia maggio e sia luglio a +4 sopra la media, mica bruscolini. Sarebbe un dato accompagnato dalle trombe dell'apocalisse in qualunque forum nostrano ma secondo il metro di paragone scandinavo, diciamo che "l'hanno scampata bella".

    Proseguendo verso nord, nonostante tutti i record battuti nel Finnmark orientale durante la passata ondata calda, direi che da Brønnøysund/Bodø in su l'estate non e' stata niente di particolare, prendendo in esame tutti e 3 i mesi. Una settimana di caldo tropicale a luglio (e qui a questo punto ci inserisco anche il Troms e il Nordland, dove la settimana scorsa si sono infranti alcuni record molto importanti) non controbilancia un intero mese di giugno a dir poco da brividi.

    Ora vedo un reversal pattern che riporterebbe il fresco su tutta la Scandinavia e spero qualche pioggia continua e fresca al sud/Svezia, se non altro per spegnere gli incendi. La "vendemmia" inizia questa settimana e in Norvegia del sud i campi sono stile Biafra

    Qui a Tromsø +26,1 in questo momento, un altro paio di giorni cosi' e poi ritorneremo in media, con T attorno ai 15 gradi. Le aspetto con braccia aperte, visto che la prossima settimana me ne vado in Italia (Tra Friuli e Istria) e incrociamo le dita
    In Friuli se stai vicino ai monti almeno di notte ti salvi, un po’ dappertutto. Gira aria almeno, se stai sulla bassa sei fregato
    in realtà per la prossima settimana ancora sembra tutto un po’ in gioco, basta un normale rientro termico che almeno non soffochi.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #15526
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,153
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Atterro a Trieste, poi prendo un'auto fino ad Abbazia, Fiume per 4 giorni, poi Trieste per n giorni e l'hinterland goriziano (Gradisca, Romans, zone del genere)... ho come la sensazione che piu' che instabilita' mi aspetta UR alle stelle e caldo poco piacevole... sbaglio?
    Gradisca è la zona più calda in questi casi in regione.
    Oggi dp a 25 qua da me. Però fuori tuona. 2 temporali a gprizia in questi 2 gg.
    Volevo chiederti della Lapponia. Quanti record sono stati battuti questa estate?

  7. #15527
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    28
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    Gradisca è la zona più calda in questi casi in regione.
    Oggi dp a 25 qua da me. Però fuori tuona. 2 temporali a gprizia in questi 2 gg.
    Volevo chiederti della Lapponia. Quanti record sono stati battuti questa estate?
    Ne ha fatti talmente tanti di record da maggio che ti conviene guardare indietro nel TD perché li ha menzionati spesso in questi 3 mesi

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  8. #15528
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,022
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Atterro a Trieste, poi prendo un'auto fino ad Abbazia, Fiume per 4 giorni, poi Trieste per n giorni e l'hinterland goriziano (Gradisca, Romans, zone del genere)... ho come la sensazione che piu' che instabilita' mi aspetta UR alle stelle e caldo poco piacevole... sbaglio?
    Imagino che hai girato molto il mondo, come mai hai scelto la Venezia giulia? Hai qualche piano, cose che ti interessano in particolare?
    Fiume in se è bruttina, caso raro nella zona. Ma da li puoi fare varie gite. Se hai specifici interessi naturalstici specifici, magari mi informo ( c'è un orto botanico sul Carso, monte Nevoso). Se non hai già visto, con 1 giorno vedi le Giulie. Merita la valle dell'Isonzo, parti da Gorizia e volendo fai passo Vrsic e poi per Tarvisio ( più limitata, ti fermi ai piedi del passo) Eventualmente chiedimi, goriziano però non conosco tanto. Posti possibili da visitare: Abbazia Rosazzo, Palmanova, Aquileia, Cividale. Mi farebbe piacere bere una granita insieme. L'insieme per conoscerti live, la granita per il clima....
    Si è discretamene umido dp 20C.
    Instabilità: primi giorni niente, ma qui basta poco e confidando per esempio in Reading ( oggi ha tolto), nel periodo dopo Fiume anche si.
    Ultima modifica di Albert0; 01/08/2018 alle 09:35

  9. #15529
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Grazie mille per tutti i contributi! Non chiedo di meglio che locali che danno delle dritte
    Sono gia' stato in tutti questi posti di gia'. Ho girato Slovenia e Croazia del nord diverse volte, da Trieste fino a Spalato.
    Sono stato a Trieste innumerevoli volte, ho degli amici stretti di li' che visito (e loro fanno visita a me) praticamente ogni anno. Stavolta devo andare ad Abbazia per lavoro e quindi mi sono trovato un posto per dormire a Fiume, che insomma effettivamente le zone periferiche sono terribili, ma il centro e' ancora davvero molto bello. Considerata la storia di quei posti, non gliene faccio comunque una colpa e anzi sono arcicontento che il PIL stia crescendo anche grazie al turismo. Pensate che all'aeroporto di Oslo gli ATM sputano corone, dollari, euro e kune. Tanto per dare un'idea...
    Quindi, puntata fugace sul goriziano a parte, saro' sempre lungo la costa e credo proprio che ci sara' da combattere contro l'afa, a meno di non stare all'ombra a bere spritz o qualunque cosa si beva da quelle parti per rinfrescarsi. @Marcoan cielosai che una birretta a monfalcone me la farei volentieri

    Qui a Tromsø ultima mattinata di sudore, con T in citta' attualmente di 25,8 gradi e ancora una notte sotto il ventilatore. Le case sono roventi all'interno e chi ha avuto la malaugurata idea di lasciare tutte le finestre chiuse ieri (io), e' tornato a casa in un forno.
    Questo pomeriggio dovrebbe inserirsi un fronte mal-organizzato fino nel Troms e via via nel Finnmark. Questo scalzera' via di botto la caldazza e ci fara' ritornare in media nell'arco di poche ore (13-15 gradi). Per via della dinamica non escluderei un altro abbozzo di temporale da queste parti. Di certo tuonera' nell'interno.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15530
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Continua il caldo, che sta diventando via via sempre piu' afoso man mano che il fronte sta procedendo dal Nordland verso di noi. Arrivera' a Tromsø tra le 18 e le 20 e insieme alla pioggia crolleranno finalmente le temperature. +25,6 in citta' in questo momento.

    Stanotte di nuovo dormito col ventilatore sparato addosso. Il tempismo di questo fronte e' interessante: anche se le temperature stanno per tornare in media, da mezzanotte e' agosto, e quindi... essendo l'ondata di caldo ancora in atto, i record di agosto stanno crollando. Sørkjosen, qui vicino, con una massima di 30,1 gradi oggi ha battuto il record regionale di T piu' alta mai registrata in agosto ed e' la prima volta nella storia che nella nostra regione si toccano i 30 gradi in agosto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •