Ci vorrebbero le medie di 30 anni, non di 1 o 3 annisenza nulla togliere all'eccezionalità del 2018, sia chiaro! Rimane comunque come mese record il luglio 1901, se non sbaglio con medie giornaliera di +22.3°C: la media massime storica di luglio è sui +20°C...praticamente come se Milano o Padova avessero avuto nell'agosto 2003 o nel luglio 2015 media giornaliera di +31°C! Ma anche i luglio 1914 e 1955 >21°C giornalieri, anomalie molto rare ma anche molto spinte.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
All'osservatorio di Blindern il luglio 2018 è stato più caldo: 22,5° contro i 21,7° del luglio 1901.
Comunque per quanto riguarda il confronto con l'Europa centrale, Oslo si è scaldata sì tantissimo, ma anche il resto d'Europa!
Negli ultimi 10 anni le medie di luglio all'aeroporto di Gardermoen - che climaticamente però c'entra abbastanza poco con la città - sono state 21,4°/11,7°.
Il centro probabilmente ha massime simili e minime di un paio di gradi più alte, più o meno quindi come Stoccolma o Helsinki. Infatti l'osservatorio di Blindern in pieno centro ha una media di 1,5°C più alta.
Per paragone queste sono le medie di luglio nello stesso periodo in alcune città tedesche:
Amburgo-Fuhlsbüttel 23,4°/13,4°
Berlino-Tegel 25,1°/15,1°
Colonia-Bonn 24,9°/13,5°
Francoforte 26,2°/14,9°
Monaco aeroporto 24,8°/13,0°
In altre parole Oslo è leggermente più fresca della più fresca città tedesca in estate, più o meno come suggeriscono le medie storiche. Del resto le medie storiche di Oslo e Amburgo sono abbastanza simili in luglio, Oslo è da sempre uno dei punti più caldi della Norvegia e Amburgo è particolarmente fresca in estate per essere in Germania. Inoltre Oslo si raffredda più velocemente in agosto.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Si', le aurore ieri notte sono state notevoli, anche io ho scattato diverse foto, sebbene col cell (non mi andava di prendere la macchinetta) - l'ho notate anche io da casa, mentre giocavo alla PS4 con le luci accese, attraverso la finestra del salotto si vedevano chiaramente... non accade spesso. Come non accade spesso di uscire a vederle in pantaloncini e maglietta e star bene (c'erano ancora 13 gradi...).
L'attivita' esplosiva di ieri ha mandato quasi in palla il magnetogramma
mkstackplot.gif
e quando sono andato a letto, all'1 di notte, ancora erano in corso, segno che l'evento e' stato di magnitudo notevole e vedo che ha "riverberato" per tutta la notte, evento ancor piu' notevole. Peccato non aver visto il bout delle 5 di pomeriggio... era ancora giorno.
Ieri e' stata una giornata estiva splendida, con Tromsø che ha toccato i 21 gradi con vento caldo sostenuto da sud e sole... e quindi quest'anno abbiamo battuto due record nel corso della stessa stagione: abbiamo contemporaneamente toccato per la prima volta nella storia i 20 gradi piu' presto e piu' tardi, nonostante non sia stata un'estate eccezionalmente calda.
Ora sono tornate le nubi e presto cadra' qualche goccia, ancora +13 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Tempo senza scossoni di sorta, tipicamente oceanico. Nubi, pioggia, sole si alternano senza soluzione di continuita'. T piu' o meno in media, tra i 6 e i 12 gradi. Autunno in galoppo vertiginoso, con gli alberi gia' tutti gialli a quasi ogni quota e in zone piu' rurali dove la citta' non "tiene caldo" molti alberi sono gia' quasi spogli.
Nulla da segnalare se non un lieve incremento di attivita' bassopressoria sempre in un contesto mite-autunnale.
Settembre e ottobre sono in genere i due mesi piu' noiosi, se si esclude l'attivita' aurorale, particolarmente intensa in quei due mesi, e i bellissimi colori autunnali.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
.
messaggio inviato tramite Tapatalk
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Segnalibri