Pagina 1579 di 1831 PrimaPrima ... 579107914791529156915771578157915801581158916291679 ... UltimaUltima
Risultati da 15,781 a 15,790 di 18308
  1. #15781
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    successo nel 2012 ho spalato pure una di un altro perché pensavo fosse la mia


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    unico caso in cui non tirerei un'infinita serie di moccoli per un errore del genere
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #15782
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    unico caso in cui non tirerei un'infinita serie di moccoli per un errore del genere
    Infatti ero felicissimo... anche quando ho dovuto spalare tutto il giardino da solo(abitavo con i miei e rimasi solo quella settimana perché loro stavano fuori)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #15783
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    quanto vorrei una volta, non dico tanto, una volta sola! dover sudare la mattina perché trovo la macchina coperta in quel modo e devo necessariamente spalare....
    E sì che non è che sia un quantitativo mostruoso...

    Comunque la soluzione alla fine è questa:


    Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

  4. #15784
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Eh si' quella e' la tempesta che ha colpito anche noi, con la differenza che ad Abisko (o in generale dietro alle montagne) non e' mai girata in pioggia! Sono contento che abbia visto uno spettacolo del genere, tempeste simili non succedono ogni settimana.

    Qui ieri ha evidentemente nevicato molto piu' di quanto avessi mai immaginato e stamattina ho dovuto rispalare la macchina da zero, nonostante l'avessi ripulita venerdi' notte.

    Allegato 499589

    Allegato 499590

    Allegato 499591

    Allegato 499592

    Allegato 499593

    Tromsø stamattina vista dall'elicottero dell'ambulanza dopo finalmente la prima schiarita dopo giorni e giorni di neve.

    Allegato 499594

    Alla stazione del centro værvarslinga segna 101 cm.

    Ora circa -8,2 e cielo coperto. Ha nevicato un pochino all'ora di pranzo. -6,4 al centro.
    @Fenrir ad occhio dalle foto che hai fatto fuori da casa tua quanti cm stimi (escludi accumuli eolici)?

  5. #15785
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    @Fenrir ad occhio dalle foto che hai fatto fuori da casa tua quanti cm stimi (escludi accumuli eolici)?
    Siccome casa mia e' aperta a sud e specialmente a SW e' difficile dire quanta ne abbia fatta, visto che il vento la spazza via di continuo. In genere quando sono in dubbio guardo i dati di met, che si riferiscono al nivometro del centro cittadino. A occhio e croce da inizio evento avra' tirato giu' circa 70 cm. Met adesso cita ancora 101 cm ma ora iniziera' un po' di compattamento e perderemo una decina di cm.
    La neve e' ancora molto soffice e il gelo la sta privando di quel poco di umidita' che conteneva, rendendola simile al gesso.

    Intanto la T e' di -10,2 sulla terraferma (stesso di casa mia), -6,4 al centro.
    Cielo parzialmente nuvoloso. Non dovremmo vedere grandi cose per almeno 4 giorni.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #15786
    ovestest
    Ospite

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Siccome casa mia e' aperta a sud e specialmente a SW e' difficile dire quanta ne abbia fatta, visto che il vento la spazza via di continuo. In genere quando sono in dubbio guardo i dati di met, che si riferiscono al nivometro del centro cittadino. A occhio e croce da inizio evento avra' tirato giu' circa 70 cm. Met adesso cita ancora 101 cm ma ora iniziera' un po' di compattamento e perderemo una decina di cm.
    La neve e' ancora molto soffice e il gelo la sta privando di quel poco di umidita' che conteneva, rendendola simile al gesso.

    Intanto la T e' di -10,2 sulla terraferma (stesso di casa mia), -6,4 al centro.
    Cielo parzialmente nuvoloso. Non dovremmo vedere grandi cose per almeno 4 giorni.
    Quindi in quelle foto ci sono almeno 70 cm?

  7. #15787
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ovestest Visualizza Messaggio
    Quindi in quelle foto ci sono almeno 70 cm?
    In quelle foto c'e' di tutto, dipende da quale parte era sopravvento e quale sottovento. Per dire, sono sceso per tentare di ammainare la bandiera (ma le corde erano gelate e non ci sono riuscito) e sono sprofondato fino all'ombelico.
    Poi sono andato a prendere la posta e la neve mi arrivava si e no al ginocchio.
    Dipende.

    Intanto stanotte avra' tirato giu' altri 4-5 cm, con mia totale sorpresa. Vedo tante piccole LP affogate in quel mare di gelo che sicuramente porteranno altra neve per almeno una buona settimana. Roba volatile come farina.
    Værvarslinga segna 96 cm al suolo e useremo quello come riferimento

    T di -5,9 sulla terraferma, -2,6 al centro.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #15788
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    In quelle foto c'e' di tutto, dipende da quale parte era sopravvento e quale sottovento. Per dire, sono sceso per tentare di ammainare la bandiera (ma le corde erano gelate e non ci sono riuscito) e sono sprofondato fino all'ombelico.
    Poi sono andato a prendere la posta e la neve mi arrivava si e no al ginocchio.
    Dipende.

    Intanto stanotte avra' tirato giu' altri 4-5 cm, con mia totale sorpresa. Vedo tante piccole LP affogate in quel mare di gelo che sicuramente porteranno altra neve per almeno una buona settimana. Roba volatile come farina.
    Værvarslinga segna 96 cm al suolo e useremo quello come riferimento

    T di -5,9 sulla terraferma, -2,6 al centro.
    rammentami una cosa per favore, le differenze sempre così alte tra terra ferma e centro so più da assoggettarsi al fatto che il centro sia immerso nel mare piuttosto che all'isola di calore, giusto?
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #15789
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    rammentami una cosa per favore, le differenze sempre così alte tra terra ferma e centro so più da assoggettarsi al fatto che il centro sia immerso nel mare piuttosto che all'isola di calore, giusto?
    La stazione del centro, per quanto conforme a tutte le direttive della WMO, si trova... al centro, in mezzo a una zona residenziale.
    Anche io sono letteralmente sul mare (da casa mia al mare ci sono forse 50 metri?) ma la differenza tra il vivere nella bolla di calore del centro e qui in "periferia" la noto sempre in caso di bel tempo, mentre in caso di tempo perturbato puo' succedere di tutto. Ho visto nevicare all'aeroporto (che e' letteralmente in mezzo al mare) e piovere al centro e grandinare da me, nevicare da me e piovere in aeroporto, nevicare al centro e piovere da me, tutto e' possibile.
    Curiosamente, l'effetto ottico e' che ci sia piu' neve al centro, anche se ha una nivometria ridotta rispetto al resto della citta'. Questo perche' c'e' una gran quantita' di strade da sgombrare con lo spazzaneve e ogni buco libero e' occupato da montagne di neve alte anche 10 metri.
    Qui basta liberare due strade e hai fatto non c'e' nemmeno bisogno di fare cumuli, giacche' basta "scansare" la neve nei fossi ai bordi delle strade.

    In questo momento nevica fine e senza vento, T -5,2. -3,8 al centro.

    p.s. ho comprato una macchina fotografica nuova ed e' una delle pochissime sul mercato in grado di fare filmati alle aurore boreali per via di un sensore estremamente sensibile, cosa che era notoriamente impossibile (il 99,9% dei filmati di aurore che vedete su internet sono timelapse).
    Sicuramente i filmati diventeranno piu' comuni, ma l'effetto e' incredibile. Ieri l'ho testata per la prima volta fuori casa, al buio quasi pesto, senza nemmeno aggiustare i settaggi, e ho sgamato per puro caso uno scampolo di aurora che era invisibile a occhio nudo. L'ho dovuto controllare due volte per crederci, visto che dal vivo non si vedeva niente! Quella macchina ha un sensore incredibile e prevedo grandi cose appena la sistemo per bene con i settaggi appropriati

    Ultima modifica di Fenrir; 15/01/2019 alle 22:48
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #15790
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    La stazione del centro, per quanto conforme a tutte le direttive della WMO, si trova... al centro, in mezzo a una zona residenziale.
    Anche io sono letteralmente sul mare (da casa mia al mare ci sono forse 50 metri?) ma la differenza tra il vivere nella bolla di calore del centro e qui in "periferia" la noto sempre in caso di bel tempo, mentre in caso di tempo perturbato puo' succedere di tutto. Ho visto nevicare all'aeroporto (che e' letteralmente in mezzo al mare) e piovere al centro e grandinare da me, nevicare da me e piovere in aeroporto, nevicare al centro e piovere da me, tutto e' possibile.
    Curiosamente, l'effetto ottico e' che ci sia piu' neve al centro, anche se ha una nivometria ridotta rispetto al resto della citta'. Questo perche' c'e' una gran quantita' di strade da sgombrare con lo spazzaneve e ogni buco libero e' occupato da montagne di neve alte anche 10 metri.
    Qui basta liberare due strade e hai fatto non c'e' nemmeno bisogno di fare cumuli, giacche' basta "scansare" la neve nei fossi ai bordi delle strade.

    In questo momento nevica fine e senza vento, T -5,2. -3,8 al centro.

    p.s. ho comprato una macchina fotografica nuova ed e' una delle pochissime sul mercato in grado di fare filmati alle aurore boreali per via di un sensore estremamente sensibile, cosa che era notoriamente impossibile (il 99,9% dei filmati di aurore che vedete su internet sono timelapse).
    Sicuramente i filmati diventeranno piu' comuni, ma l'effetto e' incredibile. Ieri l'ho testata per la prima volta fuori casa, al buio quasi pesto, senza nemmeno aggiustare i settaggi, e ho sgamato per puro caso uno scampolo di aurora che era invisibile a occhio nudo. L'ho dovuto controllare due volte per crederci, visto che dal vivo non si vedeva niente! Quella macchina ha un sensore incredibile e prevedo grandi cose appena la sistemo per bene con i settaggi appropriati

    Ciao Daniele se non ricordo male poi la stazione meteo è qualche decina di metri sopra al livello del mare, sulla strada che porta al lago. Ci passai davanti a piedi nel mio viaggio a tromso

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •