Beh, oddio, nessuno si trasferisce lì per il clima (non è mica San Diego!) ma per le opportunità di lavoro e gli stipendi, più o meno come negli stati del Golfo.
Personalmente a Singapore non andrei a vivere assolutamente mai e non solo per il clima. Ma sono io evidentemente![]()
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ma vedi, tu, (come anche me, e tanti altri nei forum meteo) ormai sei talmente... "alienato" dalla tua meteodipendenza che la consideri praticamente lo standard di vita sotto al quale tutti sono matti... e ti sei autoconvinto di certe cose che in realta non possono essere piu lontane dalla realta.
E siamo in buona compagnia eh, cå gente che sta messa pure peggio, ho sentito di chi sogna di vivere a norilsk solo perchå ci nevica, senza valutare che å una fogna che a ogni respiro tattacca 20 patologie diverse.
Mi å venuto da ridere quando ho letto che pensi che la gente non si trasferirebbe mai per il clima e invece col cavolo :D la gente si lascia attrarre, oltre che dalle opportunita, anche dal clima, che nella decisione di trasferimento ha un peso notevole. Lo stesso peso che scoraggia la gente normale a trasferirsi a Tromsø perchå troppo buia fredda e nevosa. Cosi ragiona la gente normalee credimi, io sono 30 anni che giro il mondo, mi trasferisco di paese in paese e sono a contatto con gente di qualuque tipo... e la gente ama questi climi, vedi i due tromsiani che quando gli ho chiesto se intendono tornare in patria mi hanno risposto "tu sei matto"
e guadagnano la meta di quanto guadagnavano nella filiale di tromsø.
E non ti credere che qui gli stipendi siano chissa che... avendo colleghi di qui so bene quanto guadagnano e tassicuro che ce ben poco da farsi attrarre... specie se paragoni con Norvegia o altri paesi europei. E qui i prezzi son folli, a parte il cibo, e se te lo dice un norvegese ce da avere paura, credimi. I nostri colleghi singaporesi quando vengono a Tromsø vengono a fare shopping di vestiti o tecnologia perchå "la roba costa di meno". Dimmi quale altro paese al mondo viene in Norvegia per fare acquisti a buon mercato...
E quando finisci con un "sono io evidentemente" non puoi avere piu ragione. Sei tu, effettivamente. E me. E buona parte di quelli che vanno controcorrente, meteorologicamente parlando. Non a caso siamo tutti radunati in queste specie di microsocieta come i forum meteo, dove facciamo a gara a chi cha piu cm fuori dalla porta di casa o da chi fa piu freddo. Insomma, agli occhi della gente di strada, facciamo a gara a chi å piu miserabile. Cose I N C O N C E P I B I L I fuori dalle 4 mura dei forum meteo. Pensare che stinverno alla TV la gente di Kristiansand prendeva per il culo i Tromsiani perche da loro ancora non sera vista la neve mentre noi stavamo sotto mezzo metro
Quindi... si, siamo noi. Ma a differenza di molti forumisti mi rendo conto che i climi come questo hanno infiniti vantaggi rispetto a quelli rigidi. Gli americani appena si pensionano si comprano lappartamento in Florida, mica in Minnesotai Russi sognano litalia, i norvegesi scappano dinverno per andarsene in turchia o in spagna... mentre i singaporesi non mi pare che fuggano in siberia per sfuggire al caldo. Inizia a farti due calcoli....
Morale della favola... a ognuno il suoa noi la neve e una vita in casa, a loro spiaggia e birra a bordo piscina. E chi saccontenta... gode.
Ultima modifica di Fenrir; 10/04/2014 alle 14:23
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
No, aspetta, stai andando fuori temaChi ha nominato il freddo? Non ho mai messo in dubbio che il freddo piaccia a ben poche persone, ma non c'entra con il mio discorso.
Il punto è che anche i 32° umidi col sole a picco di Singapore *piacciono* a poche persone; sono convintissimo che su 100 individui ne troverai forse uno che li preferisca ai 22° di San Diego o ai 26° ventilati delle Canarie. Così come di Miami è apprezzata la mitezza invernale, mica il caldo estivo, anche perché quello c'è anche a New York. Tutti quelli che ho letto/sentito che vivono o hanno vissuto a Singapore sostengono che il clima sia un problema e non un "più", specialmente per via dell'umidità, il che è anche confermato dal fatto che se devono andare da A a B non scelgono il tragitto più breve ma quello che permette di camminare il meno possibile in aree non coperte, più o meno come fanno i canadesi d'inverno
In generale non capisco perché gli americani (per esempio) dovrebbero apprezzare il clima di Singapore quando invece trovano insopportabili le estati di Washington che sono abbastanza simili.
E poi ripeto che a Singapore non vivrei mai anche se il clima fosse decente. Ma è per l'appunto un'opinione isolata, a quanto pare.
Ah, non c'entra, ma volevo chiederti: anche tu hai i barattolini che raccolgono l'umidità nell'armadio?
Ultima modifica di nevearoma; 10/04/2014 alle 16:26
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Good morning da Singapore
33 gradi (!) alle 10 di ora. Cielo coperto da una cappa biancastra nella quale navigano diversi cumuli, piu sviluppati rispetto a ieri alla stessa ora. Se non ho capito male, questo dovrebbe significare un bel temporale nel primissimo pomeriggio.
Inizio a farci la bocca, tutto sommato non e malaccio![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
...e come era facile immaginare, piove forte, ma purtroppo senza fulminazioni. Peccato.
T di +33 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si vis pacem, para bellum.
Vorrei vedere... non a caso fai parte di un forum meteo :D (laddove ovviamente meteo in italia sta per "freddofilo").
Neanchio me lo sognerei mai ma... per lavoro... con un bel biglietto di ritorno... ben pagato... tante esperienze e contatto con persone diverse... lo faccio molto volentieri! Tornerø a Tromsø molto arricchito.
E ho segnato due cose che volevo fare prima di morire, ovvero vedere un temporale equatoriale e mangiare il durian.
Ora la lista si accorcia
Intanto 31 gradi ancora e cielo nuvoloso.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Buondi.... 32 gradi e cielo coperto. Piove abbastanza forte gia da stamattina. Il secondo sabato di fila che piove fin dalla mattina :D tutti gli altri giorni, se lo fa, fa il temporale solo nel primo pomeriggio.... ma no, il sabato che uno vuole fare un giro...![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
che SCHIFO il durian! o meglio, l'ho visto solo in tv a orrori da gustare e visto che il presentatore mangia di tutto mi sono impressionato dato che non è riuscito a mangiarlo.\as\ cmq sono freddofilo, certo, ma non so se sceglierei un posto estremo in tal senso. penso cmq che anche un caldofilo eviterebbe 30° e passa con il 100% di ur per mesi![]()
ovviamente se dovessi andarci per lavoro/esperienza ci andrei ben volentieri anche io.
Si vis pacem, para bellum.
Ho fatto un Singapore-Malesia con una cassetta di durian nel baule del mio accompagnatore.
All'inizio non sapendo e non osando chiedere cos'era quel tanfo malefico di cadavere, sono rimasto zitto. Poi me l'ha spiegato e ho fatto il resto della strada con il finestrino abbassato.
Mi hanno poi spiegato cose tremende su quel frutto, praticamente mortale se ingerito con alcool (così mi dicevano, non ho mai verificato se fosse vero).
Anche l'Hakarl islandese non scherza comunque ... (pescecane fermentato, accompagnato con "trielina"); c'è anche in Norvegia?
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Segnalibri