Fen cmq ho appena sentito che a Kilpisjarvi stamane c'erano -24 certo stiamo parlando di un posto ben oltre il circolo e dotato di una situazione particolare ma credo che sia un segnale forte di quello che accadrà nel we.
Fenrir, il pienone x le strade eh...
Complimenti x le foto e sputa poco che lo piglio diritto ni viso io :-)
Marco
[I]Amministratore Meteodue[/I]
porc...............
:D
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
topic meraviglioso, grazie Fè!
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
grande reportage
a proposito, non ho idea di come si stia con una -45 davanti al naso
mai che capiti sul ligure
![]()
Intanto grazie a tutti per il caloroso benvenuto, nonostante il tanto sospirato freddo scandinavo.
E poi... YUHUU! tra un mesetto e mezzo sarò lassù, ora sono davvero curioso.
Grazie Fenrir, ci sentiamo per quando verrò su, una birretta la prendo volentieri. Eventualmente ti mando anche un MP per qualche info sulla città (evito qui per non andare OT).
Grazie ancora e continua così!![]()
Che belle!
che bella neve!
Grazie per il bel tuffo bianco che mi hai regalato
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Il fatto è che voi il freddo lo producete dal nulla e in 24 ore, specie dalla linea ideale Kemi - Rovaniemi - Kuusamo... dove il clima diventa improvvisamente continentalissimo :o non mi stupiace che in Enontekiö ci siano già quasi -30, poi capirai quei poveracci stanno incassati tra le montagne :D sono stato diverse volte in quella zona e penso sia una delle zone più crude della Scandinavia artica insieme all'entroterra Vadsøese... mi ricordo che nel tardo inverno del 2005 andai più volte in quella zona e le T di -35 erano all'ordine del giorno.
Per quanto riguarda il week-end, hai visto? Le cose sono cambiate. Il freddo scandinavo rimarrà tutto in Scandinavia: ci sarà un movimento un po' anomalo di due LP che invece di salire su per la costa norvegese taglieranno la Svezia e si disporranno proprio tra Finlandia e Russia senza salire di latitudine... e quindi niente non avremo correnti dritte NS, anche se più giù la colata partorirà una LP italiana ma non ci sarà il flusso diretto dalla Scandinavia. Quindi il freddo Finlandese (quello al suolo intendo) si muoverà solo in giro per la Finlandia mentre noi ci beccheremo, come nel 99% dei casi, il freddo che arriva dall'oceano che per fortuna sarà sufficiente. Mi aspetto fenomeni più crudi da voi, ma anche questo non mi meraviglia. Avete fatto 15 cm in una notte, noi abbiamo oggi 18 cm che però abbiamo fatto in 28 ore di rovesci.
Eccoti la carta simbolo:
Rotazione antioraria di quelle due basse pressioni, sistema di precipitazioni "calde" al di sotto dei centri depressionari e ritorno d'est secco sopra (da noi non farà niente tranne salire di un paio di gradi sopra lo zero, da voi tecnicamente dovrebbe piovere, stando alle T a 850, ma tanto avete un cuscinetto talmente incredibile che nevicherà con qualche grado sotto nonostante le T prossime allo 0 a 1500 metri.
Poi via, l'LP dominante asciugerà quella in coda e si disporrà a Murmansk e allora giù una bella colata fredda e umida da nord per mezza Scandinavia, ma ciò avverrà più tardi, da lunedì in poi. Sempre che tutto venga confermato, chiaro.
Ah, un appunto per Mavrik: ti dico solamente che ogni volta che mi posizionavo per la foto avevo uno strato di accumulo sulla macchinetta che mi toccava spazzolare via. Tutti i rovesci notturni hanno avuto un'intensità bestiale, quasi da 0 visibilità... c'è stato molto di peggio rispetto a quello che ho fotografato. Uno intorno all'1 di stamattina ha fatto quasi effetto whiteout (beh... pinkout) :o
Hade ciao moimoi :b
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Fenrir ma ti capitano mai da quelle parti retrogressioni gelide est-ovest continentali e in pieno inverno?
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Foto stupende!!!
Segnalibri