Eh nel '97 non c'ero... sono stato a Tromsų l'inverno prima (96) e l'estate del 98... ma mai nel 97. Non ho mai visto nemmeno una foto. Non vorrei dire una cretinata ma quel 240 cm del 29 aprile fu anche lo strato di neve pił alto mai misurato nella storia (in centro cittą, ovviamente). Posso confermarlo appena controllo con esattezza.
Del resto marzo e aprile sono i due mesi pił nevosi, per cui ci sta che sia stato registrato cosģ tardi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Fenrir, le foto dal Tromsdalstinden ,in inverno in special modo, le hai o no?
Se sģ le posti quando potrai? Grazie
Spero per te che faccia un po di neve su tutto quel ghiaccio a terra, pensa che nel mio paese al centro storico ci sono pendenze che nemmeno le immagini e con quel ghiaccio sarebbe proprio impossibile vivere, ma per mia fortuna un gelicidio non si č mai verificato e poi al livello della tua cittą č veramente fantascienza per la mia zona.![]()
Basta che torni indietro in questo topic nella parte relativa all'inverno scorso, ne trovi a pacchi. Ho cliccato a caso e ne ho trovata una di marzo scorso
presa dal cimitero.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Fenrir, ma io mi riferivo alle foto, in inverno possibilmente o comunque con la neve, fatte dalla vetta del Tromsdalstinden in occasione delle tue scalate o in occasione di scalate fatte da altre persone,
e mostranti il panorama visibile a 360° dalla vetta stessa.
Vorrei cioč vedere foto del panorama circostante Tromso dalla vetta della montagna pił alta di quei luoghi e cioč dal Tromsdalstinden ,possibilmente.
Grazie per l'attenzione e buona neve ormai prossima (non di sabato perņ).
P.S.: ma la scalata verso quale/i monte/i č in programma, e quante ore di luce pił o meno diretta dal sole avete a disposizione per la scalata stessa?
Ultima modifica di domenicix; 03/02/2010 alle 17:19
Ahhh sorry. No, non ne ho nemmeno una fatta da me. Portarmi la reflex + cavalletto in scalata non č proprio cosa, purtroppo. E al momento non ho digitaline, visto che la sony mi si č sfasciata.
Ma ci sono ottime panoramiche invernali dalla cima del monte Flųya. Il Tinden č troppo alto e Tromsų non si vede quasi per niente dalla cima, č ostacolato da un paio di cime pił basse.
Volevo (e mi sa che salterą, visto il tempaccio previsto per sabato) scalare un monte che si chiama Varden. Allo stato attuale riceve luce diretta per circa un'ora al giorno, ma č chiaro ormai per 6-7 ore ed č quanto basta per salire e scendere, specie se si inizia a salire quando č ancora notte.
-5,8 °C in questo momento, umiditą molto bassa (58%) e cielo sereno.
Il futuro si inizia a movimentare un pochino e spero non si movimenti troppo, altrimenti rischiamo altra pioggia... ma al momento le previsioni sono ROSEISSIME, specie per un inverno come questo: tra venerdģ e domenica rischiamo una decina di mm tutti in forma nevosa per via di una lieve depressione formatasi qua vicino di cui non ce n'era segno prima. Pensate che la prima ondata verrą addirittura da SE, un vento raro, ancor pił raro se associato a prp.
Vedremo. Sarą forse la fine dell'incubo ghiacciato? Forse sģ.
Oggi ho fatto un colloquio per un lavoro simpatico part-time nel week-end, e se me lo danno ho raggiunto il numero record di 5 lavori contemporanei :D
Hade![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"
Ciao Tub.
Dal monte Floya e dal Tinden( a 360° da urlo!!!) le ho viste pochi minuti fa con google earth.
So che la Norvegia esporta oil, sono tutte off shore le piattaforme? e si trovano vicino o lontano dalle tue coste?
Ho visto le GFS che fanno presagire (se non sbarellano) un bel pņ di neve da te o lģ in zona, quindi come hai detto tu niente scalate per il momento, ma la neve ci voleva eccome!, quindi puoi attendere piuttosto volentieri giorni pił propizi per scalare monti ed intanto preparare la pala
(buone spalate a questo punto, so che č un'attivitą che ti garba tanto).
![]()
Ultima modifica di domenicix; 03/02/2010 alle 22:05
Oddio, per la pala non saprei. In genere non mi scomodo se non arrivo a 20 cm e per ora non mi pare verrą gił chissą che. Poi non uso pale, se nevica poco uso semplicemente la conca, se nevica molto uso direttamente la fresa. Mica posso perdere 3 ore a fare un lavoro che potrei fare in 5 minuti.
Intanto sono usciti FINALMENTE i primi articoli che segnalano l'anomalia dell'inverno tromsiano: oggi č uscito un articolo sia su nordlys e su met.no, che non dicono molto pił di quello che ho scritto io in questi mesi.
Certo che il gennaio del 1925 č stato TREMENDO: +0,4 la media mensile (-4,4 °C normale, -3,3 °C media del gennaio appena trascorso) e 3 cm totali a terra!
L'articolo conclude con "...non solo quindi č stato un gennaio caldo, ma ha pure nevicato poco!"
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Beh certo se la comprassi io la fresa, a causa della mancanza di neve cronica da ormai 5 anni
(dopo i superlativi anni 2001-2005 per il centrosud adriatico) , rimarrebbe inutilizzata....
Buon per te quindi se ne avrai bisogno, lo so comunque che sei prettamente freddofilo, ma 1 domanda:
come si fa a stare in casa a 23°(lo so che comunemente in casa ci sono temp. anche pił alte) come in estate, e uscire a -10° e rientrare in casa con tutta quella escursione, ti devi sempre cambiare i vestiti? non č scomodo? o comunque non ne va di mezzo la salute?
Certo poi la corrente el. costerą poco da voi poichč avete molto oil ( e l'droelettrico ne avete molto? ), altrimenti anche voi risparmiereste e comunque con 19°- 20° in casa si sta bene, mica dobbiamo stare in camicia d'inverno.
Io non amo il freddo invece, pensa che alcuni anni fa con -4°(e vento moderato) mi si congelavano le orecchie e la faccia e sono dovuto rientrare in casa affranto e insensibilizzato
( ossia i nervi del viso) dal freddo.
P.S. : non esagerare con il lavoro, il denaro č un'ottima ed efficace tentazione in cui cadono fin troppi progressivamente.....senza accorgersene ( ti insensibilizza e svuota ).
Lo so che non lo fai solo per il denaro, ma le altre tue motivazioni a riguardo servono alla lunga
solo come cavallo di Troia per ingannarti.
Scusami per l'intromissione ma era mio dovere morale farla (vedi ------>accidia, altrimenti).
![]()
Ultima modifica di domenicix; 04/02/2010 alle 12:01
Segnalibri