bellissime!!!!
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si, belle fotorafie
Altro reportage da ai confini della realtą
Belle le foto di Nordkapp ..............e il padre dei troll
Bella anche Kirkenes
Che schifo Hammerfest
Le altre cittadine norvegesi dove non c'erano alberi sembrano villaggi come quelli delle Svalbard sperduti nel Polo Nord, ma che razza di vita da ibernati si puņ mai fare lassł? Il fascino č solo estetico, ma vivere lģ deve essere terribile e desolante.
Grazie per le tantissime foto Fenrir e buona Pasqua![]()
WOW! brao Fčgran bel reportage!
Dove il Nord e l'Est si incontrano il tutto assume un fascino particolare che desta in me interesse ed attrazione![]()
Luoghi che purtroppo ho per ora studiato solo a distanza, la decadenza sovietica me l'aspettavo a Kirkenes non ad Hammerfest, what surprise!
Quelle che non si vedono o si vedono in parte sono le:
hurtig15.jpg
hurtig18.jpg
hurtig29.jpg
hurtig30.jpg
hurtig32.jpg
hurtig34.jpg
hurtig42.jpg
hurtig46.jpg
hurtig55.jpg
hurtig57.jpg
hurtig63.jpg
hurtig64.jpg
hurtig1444.jpg
hurtig2555.jpg
hurtig2666.jpg
cosa c'č a Mehamn che ti ha fatto innamorare?![]()
La splendida giornata di sole di ieri, senza una nuvola, mi aveva dato il dubbio che la notte sarebbe stata molto limpida, per cui mentre mi lavavo i denti ho deciso istantaneamente di correre verso il continente per tentare di beccare delle aurore. Pensavo di fermarmi a Dalheim (gią fotografato in passato su queste pagine) ma vista la serata promettente e il buio ASSOLUTO, tranne il tenue bagliore del sole proveniente direttamente dal polo nord, dove le notti sono gią chiare... e vista un'attivitą a tratti notevole, mi sono spinto lungo la valle di Tromsdalen / Djupdalen fino all'anfiteatro glaciale del Tinden e poi su su in cima a una montagna chiamata Raudryggen, a 776 m di altezza. Una semplice uscita fotografica si č trasformata in una scalata di quasi 30 km, ma lo spettacolo č stato unico. Per i maniaci cartografi come me, ecco un'idea del percorso. Tromsų č in alto a sx, non mostrato.
L'attivitą aurorale č stata debole all'inizio, ma č esplosa letteralmente nella parte superiore di Djupdalen, fino a regalare uno spettacolo unico nell'anfiteatro del tinden, dove un'immensa valanga aveva coperto alberi e il rifugio della croce rossa. Solitudine assoluta: solo vento, gelo (sotto i -10 sicuramente), il bagliore giallastro del sole verso nord e le aurore fumanti dalle cime.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora1.jpg[/imgs]
La cattedrale artica. Sono circa le 10:20 di sera, ma notare il bagliore del sole verso nord.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora2.jpg[/imgs]
Lungo la valle di Tromsdalen. Il buio č totale, salvo il riverbero del sole verso nord (verso Tromsų).
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora3.jpg[/imgs]
Tromsdalen si trasforma in Djupdalen. Tromsų e il sole brillano in lontananza.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora4.jpg[/imgs]
Nel freddo intenso della parte superiore della valle, inizia lo show della natura.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora5.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora6.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora7.jpg[/imgs]
Si fa sempre pił intenso, tanto che la neve al suolo inizia a diventare verde e inizio a vedere la mia ombra.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora9.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora10.jpg[/imgs]
Finalmente l'anfiteatro glaciale. Sono a circa 450/500 metri d'altezza. Tromsų in lontananza č incoronata di luce.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora11.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora12.jpg[/imgs]
La "schiena" del Tromsdalstinden.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora13.jpg[/imgs]
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora14.jpg[/imgs]
L'aurora pian piano muore, e come un incendio che si spegne, lascia solo un tenue fumo verde diffuso su quasi l'80% del cielo, che si muove lentamente e si dissipa piano piano. Intorno, la neve continua ad assumere un colore verdognolo.
[imgs]http://www.hnefatafl.org/mnw/nordlys/aurora15.jpg[/imgs]
Oggi dicono che l'attivitą sarą il doppioma non so... domani si lavora
E tra una settimana la luce della notte sarą troppo forte da far vedere le aurore. Mi sa che questa per me č l'ultima caccia dell'inverno 09-10.
Ora sole che spacca le pietre e +4,2 °C.
Hade![]()
Ultima modifica di Fenrir; 05/04/2010 alle 12:59
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
paradiso terrestre...
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Complimenti amico!!!
Il tuo amore per la Natura, ti porta a fare cose incredibili, ed offrirci spettacoli magnifici!
GRAZIE !!!
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
bellissime foto delle aurore, volevo chiederti quando inizia a sparire la notte, vedo he lo sta gią per fare
Segnalibri