Ecco qua la tempesta del ciccio: "Fortissimi venti dai quadranti occidentali giovedì 8 dicembre su Scozia, nord Inghilterra e Irlanda, con raffiche fino a oltre 180 km/h a bassa quota (183 a Glen Ogle, in Scozia) e a 265 km/hsulle Highlands (a Cairngorm, m 1245). In Irlanda, raffiche fino a 144 km/h a Malin Head, nel nord Inghilterra 172 km/h a Great Dun Fell (Monti Pennini)." fonte Meteogiornale.
http://www.meteogiornale.it/notizia/...ulle-highlands con articolo di approfondimento.
Impressionante la foto della turbina eolica che si è incendiata per il troppo vento!
Inoltre dice: "Molto freddo giovedì 8 dicembre nell'entroterra della Norvegia, in particolare nel sudest del paese. Alcune minime: Grotli -30,1°C, Bjorli -29,3°C, Geilo-Geilostolen -28,2°C, Kautokeino e Tynset -24,4°C, Hovedn-Lundane -23,9°C, Suolovuopmi -23,3°C, Finsevatn -22,9°C, Roros -22,2°C, Karasjok e Sognefjell -19,9°C."
Ultima modifica di Van Wilder; 09/12/2011 alle 15:43
Ci siamo direi, è freddo molto pesante, visto che in quota è tutt'altro che freddo. Anche qui sta facendo i numeri nonostante in quota sia ben sotto i -10.
-6 in città con una -7 in testa...
Tra parentesi, finalmente vedo una carta da VP "a 1000". Molto decentrato comunque, visto che al polo i GPT non sono un granché, a parte la zona canadese, ma decisamente poco prono a ondulazioni e la JS è sparatissima. E' toccato cercarla col lumicino, ma alla fine entro anche io nel club del VP forte - finché dura :D
229105d1323430722-edinburgh-scozia-rtavn1021.png
Le 06 portano grandi sorprese nel breve - peccato che sia un run sballatoquante delusioni st'inverno...
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
-5 a Kiruna in questo momento,credo che siamo la città più calda del Norrbotten in questo momento ( escluse zone non continentali ) vicina ai -10 Treriksröset la più fredda penso,insieme a zone confinanti con la Norvegia. Strano davvero, dovremmo avere temperature molto più fredde. Ho visto i valori di Karasjok e Kautokeino non riesco a spiegarmi tutta sta differenza.God kväll
Io credo di sapere il perché. Siete stati sopravvento, mentre noi al di là del confine siamo stati sottovento. Sono sicuro che il cielo da voi non fosse particolarmente sereno. Da noi la colonna d'aria si è asciugata perbene e le inversioni han lavorato di brutto - - anche sulla costa. Normalmente è il contrario.
Intanto oggi bellissima eclisse totale di luna, con il massimo attorno alle 16:20.
Ora il cielo è velato, anticamera di una perturbazione che domani O ci farà fare il botto o ci fara rimanere con l'amaro in bocca.
Pensate che sono previsti da un minimo di 3 cm a un massimo di 55 cm.
Dipenderà tutto da dove colpiranno i grappoli d'aria fredda. Meno male che sono fuori per lavoro o perderei 10 anni di vita sul radar, a vedere il fronte che colpisce Finnmark e Lofoten con in mezzo Tromsø a secco :D Le danze dovrebbero aprirsi a mezzanotte e concludersi alle 18 circa.
Ora -1,3 °C. In terra circa 10 cm.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
-1.3 temperatura che a Taranto l'ho sentita 1 sola volta alle 6 del mattino di una giornata fredda di marzo!
Kamera2_00001c.jpg
bella nevicatina da stamani a Rovaniemi... un 20-25cm li ha fatti... che invidia!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
E si direi di sì. Intanto si vede il "muro di neve" che scorre parallelo alle coste norvegesi!
![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Adenes se le prende tutta... spettacolo!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Segnalibri