Grande! Effettivamente ho usato una formula molto "possibilista" come premessa...in realtà concordo che si tratta di qualcosa di più che una passione...anch'io vado a cercarla ogni volta che posso...ma spesso devo accontentarmi delle webcam...è quelle di Tromso non deludono mai![]()
Eccomi - si stamattina ero io che l'ho spostata in un luogo un po' piu' inaccessibile per evitare... diciamo "incidenti domestici (in)volontari"
Dunque, diciamo che e' molta scena e poca sostanza... a casa mia purtroppo soffia molto vento, essendo a picco sul mare, e gli accumuli sono piu' difficili rispetto all'isola che e' schermata sia dall'isola e sia dall'urbanistica.
Non misuro piu' di 4 cm, mentre in cima all'isola ce ne saranno massimo un paio di piu'. Al centro e all'aeroporto qualcosa di meno.
Nevichera' a rovescioni per tutto il giorno direi, ma poi ci colpira' il braccio attivo della profonda LP polare che in questo momento si trova proprio sopra le Svalbard fino a bjørnøya.
Direi che il peggio sara' stasera-notte e domattina. Da mezzogiorno di oggi fino a mezzogiorno di domani possono cadere da un minimo di 15 mm a un massimo di 40 e oltre... e nessuno sa dove succedera' (considerando la fortuna di tromsø i picchi saranno sulle Lofoten e a Hammerfest). Le T sono negative su tutta l'isola e comprese tra 0 e -1.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Intanto qui a Karlskrona cielo nuvoloso e +5,6c ....nel giro di 48 ore passeremo da una +3 a una -10, mi aspetto un bel freschetto a breve, forse sara la prima gelata dell anno sulla costa....
[FONT=Palatino Linotype][SIZE=1]"Il Mediterraneo è il bidet del cammello", "il bello dell'estate è....quando finisce"
[/SIZE][/FONT]
Una risposta per tutti,ed una particolare per Luciano,fintanto che ho vissuto in Liguria(Chiavari) ragionavo come lui perchè la neve l'ho vista una volta sola in 18 anni(certo dalla finestra i monti liguri li vedevo spesso imbiancati durante l'inverno.Da quando vivo a Lanciano la neve ogni inverno non è mai mancata almeno quelle tre o quattro volte l'anno diciamo che ci faccio caso dagli anni 80 proprio perchè a digiuno in Liguria.Ora non è che io viva in siberia ma (senza postare delle foto per non essere ot,ma se volete lo faccio) vedo dalla mia finestra di casa la Maiella (2734 la cima che vedo io) solitamente la prima spolverata la fà già in settembre (quest'anno ci ha solo provato) poi in ottobre di solito può anche sciogliersi ma da fine ott. fino a luglio la neve la vedo in cima a quel monte(in tutti questi anni si vedeva anche un piccolo nevaio per tutta l'estate,qust'anno no).Lo saprò cosa vedo da casa o volete dirmelo voi?Senza polemica per carità.diciamo che lo spirito dell'intervento è stato ben compreso da Luciano di Firenze.Resta il fatto che l'iniziativa di quasta web sulla norvegia è bellissima.Saluti a tutti con amicizia e senza polemica alcuna.
Non voglio inquinare con stupide polemiche questo meraviglioso post di Daniele a cui chiedo comunque scusa..
Ma siccome mi sono sentito, tra gli altri, tirato in ballo, rispondo al moralizzatore abruzzese..
A me neve non appaga. MAI.
La vedo 20 volte in un anno?
Bene, la voglio vedere 40.
La vedo 40 volte in un anno?
Bene, il mio desiderio è quello di vederla 80 volte.
E di questo non devo nè vergognarmi, nè rendere conto ad altri.
Queste moralismi teneteveli per voi.
E se certe cose vi sembrano così strane da leggere, allora evitate i forum meteo.
Daniè, scusami ancora e buona neve.
Che te ne venga a decametri.
Ultima modifica di Gravin; 24/10/2012 alle 10:41
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Finalmente la prima neve li nel nord nordOra sono a Oslo in aeroporto a perdere tempo per la coincidenza, stamattina c e stata una debole gelata nei campi attorno all`aeroporto di Torp. Ho passato una settimana a Trondheim dove la natura si preparava alla prima neve, con un tempo atlantico, simile a quello che ho letto per mesi in questo post. Abbiamo anche fatto 2 giorni a Røros, li gli alberi erano gia spogli e la neve iniziava dai 700-800 metri, di prima mattina qualcosa di bianco e arrivato anche in citta. Ora si torna al caldo e a tastiere migliori....
![]()
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Ma che spettacolo !
wcam0_latest_medium.jpg
![]()
Segnalibri