Pagina 873 di 1831 PrimaPrima ... 3737738238638718728738748758839239731373 ... UltimaUltima
Risultati da 8,721 a 8,730 di 18308
  1. #8721
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ho appena finito di spalare l'enormita' di neve caduta stanotte... (laddove spalare significa "creare un cunicolo" per passare) ma vedo che sta servendo a poco.
    Se volete vi passo la prima foto piu' grande c'e' noise peggio di un concerto dei cannibal corpse ma vabbe'...

    www.hnefatafl.org/mnw/origi.jpg
    1/8000 iso 800????

    Comunque fantastico momento immortalato.. rumore o non rumore
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  2. #8722
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/09/11
    Località
    S.VitoDeiNormanni(BR
    Età
    40
    Messaggi
    2,477
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Oddio... e' sempre di brindisi che stai parlando eh le bordate pro-adriatico difficilmente mancano (l'anno scorso?), ma ricorda che il freddo quando c'e' il mare di mezzo fa il triplo della fatica a scendere di un decimo di grado di latitudine. E poi si sa che alla fine dell'inverno ci sono le occasioni piu' proficue. C'e' tanto freddo in giro, il vortice polare inizia a rallentare... (vabbe' quest'anno å un caso speciale) ed e' logico che ci siano configurazioni da acquolina che ci piacerebbe vedere a inizio stagione, quando perø il freddo å poco e la zonalita' e' alta... almeno secondo la climatologia classica.

    Qui ha nevicato ancora, ma il compattamento ci sta facendo "perdere" tanti cm quanti ne guadagnamo.
    Siamo infatti ancora a 106 nonostante i diversi mm precipitati ieri.
    Domani e dopodomani la vedo mooolto interessante. A esser presi bene sembra un botto considerevole - ma ancora una volta come sempre in caso di nuclei freddi a spasso, le differenze possono essere di decine di cm in pochi km.

    Intanto sfiocchetta, -2,0 gradi.
    Purtroppo negli ultimi anni le bordate gelide hanno preferito la via del Rodano, e raramente l'entrata fresca da Est, quella del febbraio 2012 qui fu un autentica beffa,(ancora mi mangio le mani) perchè mezz'Italia stava vicendo la + forte ondata di gelo dal 1985 in poi, mentre noi eravamo quasi sempre sotto l'ala "protettrice" dello scirocco, anzi il freddo qui arrivò da Sud dopo aver fatto il giro dell'Europa e dell'Africa pure\fp\\fp\\fp\. Una meteodelusione difficile da digerire, specie quando vedi che nevica in Africa a + di 1000 Km + a Sud, mentre qui pioveva quasi tutti i giorni, infatti quel Febbraio fu molto piovoso qui caddero circa 180 mm, quasi 3 volte la media delle precipitazioni. Già spesso qui alla fine dell'inverno abbiamo avuto parecchie soddisfazioni, tipo Marzo 1987, o addirittura Aprile 2003. Si vero però quando il freddo viene da Nord-Est o Est l'Adriatico sa farci delle sorprese per l'effetto ASE, quando l'aria fredda giungendo dai Balcani, passa sulle acque relativamente miti dell'Adriatico, si carica di umidità, facendo sviluppare degli annuvulamenti cumuliformi, che producono rovesci nevosi, che a seconda dell' entità dell'aria fredda possono provocare accumuli sia sui rilievi interni, che sulle coste,ma i maggiori effetti si hanno all'inizio dell'inverno, quando le acque del mare non si sono raffreddate completamente, ma anche a Marzo di quest'anno l'ASE ci ha relegato delle fioccate coreografiche sulla Puglia centro-meridonale, nonostante l'Adriatico non sia ormai caldo come Dicembre o Gennaio. Nel Dicembre 2007 furono maggiormente coinvolte le aree costiere e le zone limitrofe con accumuli anche sui 30 cm (che qui sono davvero rari!!!!) mentre nelle zone interne gli accumuli furono molto + scarsi.
    Quest'anno è un anno molto particolare viste le dinamiche emisferiche figlie del MMW, che stanno caratterizzando le aree centro-occidentali europee facendo vivere il Marzo + gelido da 250 anni a questa parte in Germania, e da almeno 50 anni in Inghilterra, con il VP a brandelli a spasso x il Canada e Russia a latitudini inedite x il periodo, e un anticiclone polare la dove di solito è di casa il VP, le correnti atlantiche che spingono perturbazioni sull'Europa centro-meridionale un giorno si e l'altro pure, e l'anticiclone subtropicale che rimane + basso del solito visto che non riesce a farsi strada . Alcuni dicono che ne avremo almeno fino alla 1a decade di Aprile, anche con altre incursioni gelide da NE, altri che sia compromesso tutto il mese. Comunque sia la situazione è molto interessante, sia x le dinamiche attuali, che per quelle future, dove alcuni ipotizzano un estate + fresca delle ultime con le quali abbiamo avuto a che fare, e chi addirittura queste dinamiche sano il segnale dell'inizio di una nuova glaciazione

  3. #8723
    Brezza tesa L'avatar di pizboè
    Data Registrazione
    12/02/10
    Località
    Veneto
    Messaggi
    540
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ciao ciao
    è tanto che nn passavo "da queste" parti e le tue foto mi mancavano un pò troooopppooooooo beellleeeeeee grasssieeeeeeeeee

    e visto che ci sono ... auguroni a tutti per Pasqua


    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Qualche minuto fa ho beccato dalla finestra del salone un raro esempio di groppone che arriva di furia dall'Atlantico, uno delle centinaia che ci stanno colpendo da... beh un mese a questa parte. Lo stacco e' evidente...

    Immagine


    ...3 minuti dopo arriva

    Immagine


    Le T oggi non si schiodano molto dai -4, ora -4,3. Il centro meteorologico dichiara ieri alle 17:00 120 cm. Io direi che almeno 20 cm, compressione presa in considerazione, si sono aggiunti finora. Le previsioni parlano di altri 15/30 mm di prp nel corso di oggi. Secondo me per domenica potremmo anche toccare i 150 cm.
    Intanto oggi la casa è un'ottima scelta. Domani proverò a fare qualche foto... sempre che di venerdì santo trovo qualcosa.

  4. #8724
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Spostata inquadratura della webcam???

    thorheim.no
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

  5. #8725
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    che foto felice per voiin attesa di altri nevosi aggiornamenti, hade
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  6. #8726
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Oggi grazie anche alle ferie ho fatto un giro con la macchina fotografica per documentare un po' i due fiocchi caduti negli ultimi giorni. Notate che certe zone erano state ben pulite fino a qualche giorno fa.


    La situazione a casa mia (la casa rossa che spunta a sinistra) - tentiamo di ripulire il cunicolo che conduce all'entrata. I muri parlano da soli.

    Un giretto nel vicinato mi fa pensare, alla fine, che la sfortuna è condivisa.






    (sorpresa: quella là sotto è l'entrata!)





    Verso il centro la situazione si fa meno critica, anche perchè quelli hanno il comune che gli cambia anche il pannolino, oltre a pulirgli tutto. Ma gli accumuli sono comunque ingenti.


    Al parco c'è stata la maratona sciistica... la neve è arrivata ai rami dell'albero! (sotto c'è un tronco)


    Una delle case storiche del centro.


    (doppia sorpresa: l'entrata del piano terra è alla base della scalinata )


    Museo di arte contemporanea


    Ecco questo è, ehm, il corrimano della scalinata che porta alla statua del re, nel parco del liceo


    Il milardesimo rovescio che arriva dall'atlantico...

    ...tornando a casa il nostro stau "terrafermesco" si fa sentire




    Questo è il letto del "nostro fiume" - anche se non sembra.

    Vi lascio con forse la zona che mi ha colpito di più: lo stadio aperto (quello dove si allena il Tromsø quando lo stadio ufficiale non è disponbile). Si trova nella parte alta dell'isola, non l'ho mai visto ridotto così. Sembrava veramente day after tomorrow.



    Piccolo reportage-accumuli finito.

    Ora nevica fitto, T -3,5 gradi. Ne avremo ancora per un po'.
    Ultima modifica di Fenrir; 29/03/2013 alle 21:06
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #8727
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    penso che dopo queste foto adesso posso anche morire. Ma quella non è neve siete stati investiti da VALANGHE. In giro turistico con cosa ci sei andato? Slitta, racchette da neve o altro? E cmq non sta bene far vedere a noi comuni mortali simili spettacoli, sono da infarto E ne cadrà aNCORA TANTA, CHE ESAGERAZIONE!
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  8. #8728
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    che foto ragazzi....che invidia
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #8729
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    In un certo senso, ti odio.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #8730
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ho appena finito di spalare l'enormita' di neve caduta stanotte... (laddove spalare significa "creare un cunicolo" per passare) ma vedo che sta servendo a poco.
    Se volete vi passo la prima foto piu' grande c'e' noise peggio di un concerto dei cannibal corpse ma vabbe'...

    www.hnefatafl.org/mnw/origi.jpg
    Foto stupenda!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •