Finalmente sono riuscito a fare una breve immersione, piuttosto arrangiata, nei fondali esterni dell'Oslofjorden. Acqua superficiale marrone, con temperatura simile a quella del Mediterraneo la scorsa settimana, ma oltre i 5 metri si gelava.... stimo forse un 5°C. La zona è considerata parco nazionale... http://www.youtube.com/watch?v=8BEvQLia3cM
http://youtu.be/8BEvQLia3cM
Ultima modifica di Andremurgi; 12/06/2013 alle 11:43
www.sardegna-clima.it sito dedicato alla climatologia e meteorologia della Sardegna.
Ciao ragazzi se permettete continuo l'OT.
Magari sono stato un pò frainteso,io non dico che arredando una casa con il 100% di IKEA si raggiungono risultati ottimali(io ci comprerei al massimo qualche scaffale-che trovo molto più solido di quelli reperibili nei vari Brico-oppure dei porta cd).Per una cucina non saprei,ne abbiamo di ottime in Italia,e sempre in Italia,nei vari distretti regionali della manifattura del mobile,si trovano pezzi di grande qualità a prezzi "adeguati alla qualità stessa",(e quindi necessariamente maggiori a quelli di IKEA).
Sulla durata di ciò che a suo tempo ho comprato all'IKEA (in quella di Roma circa 6-7 anni fa)devo dire che sono stato evidentemente fortunato,ho comprato delle sedie(dall'apparenza fragile,ma che sono ancora perfette,pur essendo state usate tutti questi anni);stessa fortuna per una libreria da 50 euro,sovraccaricata di libri ed apparecchi stereo all'inverosimile,eppure è ancora perfetta dopo già un trasloco,stessa cosa per un tavolino supereconomico che pagai a Roma all'ora 9 euro e che oggi costa 5,65 E.(l'ho rivisto ad Ikea di Pescara,e lo danno per un sovraccarico di 25 kg.,mentre io ci ho messo sopra una stampante molto più pesante).
Insomma l'arredamento è un mix di tante cose che provengono dai posti più disparati,assemblate dal proprio gusto personale,se si hanno pochi soldi,ci sono cose che ad Ikea si possono prendere(lascerei perdere le lampade che ho trovato bruttine,e le posate in plastica e metallo che si rompono anche se non avete le braccia da culturista e volete tagliare una bistecca).
i mobili Ikea (ho qualche tavolino, libreria ecc...) vanno bene se li tratti con garbo. Insomma devi sempre ricordarti quando li sposti o hai voglia di sbattere un'anta per rabbia o altro, che si tratta di mobili Ikea. Ecco, se li tratti così durano anche a lungo
Intanto Fen, preparati alla +20 foenizzata dalla russia\as\
Rtavn3002.png
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Io scrivo da Brescia, ho l'IKEA a 10 min da casa, ma non ci comprerò mai più nulla...sono soldi (magari pochi per carità,ma sempre soldi) buttati via...basta guardarli i mobili che si rompono...
Qui a Piacenza c' è la logistica per il sud Europa dell" Ikea non immagginate come trattano il personale che ovviamente viene assunto da cooperative ladrone.... Ogni giorno ci sono scioperi di protesta per il trattamento subito con anche 14-15 di lavoro sottopagate....
Ho preso d' esempio l' Ikea ma qui c' è uno dei più grandi poli logistici d' italia, dove tutte le multinazionali danno lo stesso trattamento al personale, schiavizzato! Scusate ma ci tenevo a sottolinearlo!
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Avevo sentito di questi scioperi: uno aveva anche catturato l'attenzione dei media nazionali. Non credevo che peró tale comportamento fosse diffuso a tutto il polo logistico, dev'essere un problema di quelle cooperative o qualcosa di simile: a Padova e Verona ci sono i due piú grandi interporti d'Italia, e non ho mai sentito che ci siano state proteste simili!
Quanto all'IKEA, visto che a Padova ha aperto il primo del Triveneto (oggi sono di piú, ma fino a qualche anno fa era l'unico, ed arrivava gente anche da Slovenia, Istria e Carinzia a fare acquisti), visto che sia in Liguria che in Slovacchia ne ho avuto qualche esperienza, la mia opinione é che sia una mezza fregatura. Non per mancare di rispetto - anzi ammiro l'imprenditorialitá del suo inventore - ma all'IKEA o scegli il prezzo basso o scegli la buona qualitá: in Veneto e Friuli é pieno di aziende e rivenditori di mobili et similia, con qualitá piuttosto buona, e negli ultimi anni di crisi con parecchie offerte. All'IKEA, se vuoi risparmiare, la qualitá puó essere decisamente bassa - ovvio, vai dalle lenzuola di vero cotone che alla fine durano quanto le altre senza problemi, ai tavolini di compensato che non reggono i pesi - ma insomma, diciamo che a quel livello va bene per studenti, case arredate da affittare, o mobiletti del bagno senza pretese. Se invece si va sulla qualitá, che all'IKEA c'é, il prezzo peró s'impenna, ed allora meglio andare dagli "artigiani" locali.
Segnalibri