Forse i primi 20 minuti saranno di neve fradicia.
Ma io sto partendo ora per il finnmark quindi non ne voglio sapere nientene ho le balle piene di quest'inverno.
-3,3 qui, -0,7 al centro. Ciao ciao freddoooo![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Accidenti,é assurdo vedere certi dati pluvio che riguardano la Norvegia...
In Italia,invece,non si vede l'ora che finisca la sfilata di perturbazioni,perché il troppo stroppia...
Sto girando attorno ai monti di Hammerfest. .. ho visto più neve a LUGLIO che oggi da queste parti.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Come tira oggi li Fren???
Tornato dal Finnmark il quadro e' veramente desolante: la copertura nevosa e' da fine maggio: Hammerfest, Kirkenes, Vardø... un sottile strato di neve lurida, stravecchia, ricoperta di particelle di smog e di ghiaia. Tutti i centri citta' sono solo ricoperti di ghiaccio. Qui a Tromsø dopo la passata piovosa, non rilevante in termini di mm ma molto calda (4, 5 gradi...) abbiamo una copertura che mi ricorda quella dei primissimi giorni di maggio: ciuffi d'erba bruciati dal gelo e parti esposte al vento totalmente glabre.
Il seccume atroce sta affliggendo tutte le 4 regioni settentrionali della Norvegia: nel Trøndelag addirittura non ha mai nevicato fin dall'inizio della stagione, e il foehn gelido sta mettendo a ferro e fuoco le sterpaglie di tutta la lapponia, con incendi ormai impossibili da contare: probabilmente bisogna risalire all'epoca vichinga per ritrovare una performance simile.
Secondo Yr le LP sono "al posto sbagliato" (cito letteralmente): "continuano a viaggiare sugli stessi binari e a far piovere sul bagnato, facendo restare costantemente in secco le stesse zone."
(zona di Bodø)
Qui a Tromsø il calcolo delle anomalie e' impressionante: in 60 giorni appena 9 mm, di cui 6,6 di pioggia. Non cade un fiocco di neve dal 9 dicembre (oggi e' il 6 febbraio).
Febbraio posso tranquillamente dichiararlo buttato gia' da ora: la configurazione e' ancora bloccata e continuera' ad esserlo, con questo blocco granitico a NE che non lascera' passare nulla se non aride correnti favonizzate.
A 850 continuano le anomalie positive senza soluzione di continuita'. Alle alte quote questo è anche senza dubbio l'inverno più caldo da quando iniziano i rilevamenti: se non fosse per l'aria secchissima e immobile che favorisce la subsidenza, lo sarebbe anche al suolo.
Per ora non do' un commento personale a questa stagione, ma è solo perché non ho ancora voglia di essere bannato per turpiloquiofaccio finta di non aver visto che l'unico break pseudo-perturbato (poche ore...) in 2 mesi di aridita' totale ha portato la pioggia.
Intanto qui cielo stratificato da nubi altissime e solito vento arido da E. -7,6 qui, -4,1 al centro.
Ultima modifica di Fenrir; 06/02/2014 alle 12:41
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Quello che sta succedendo sull'Artico Scandinavo quest'anno e' semplicemente folle.
Mai avrei pensato che la' potesse succedere questo evento.
Segnalibri