Pagina 1569 di 1831 PrimaPrima ... 569106914691519155915671568156915701571157916191669 ... UltimaUltima
Risultati da 15,681 a 15,690 di 18308
  1. #15681
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Siamo in piena seconda fase di ondata di calore, con cielo tipico da vento da sud (lenticolari, cirri...) e colori vividi da alta umidita'.
    T tra i 7 gradi di stamattina e i 6,3 di ora. Rimangono solo chiazze sulle montagne.
    Spaghi che ricalcano gli ultimi autunni passati, vistosamente sopramedia.

    Allegato 492995

    Le figure in scandinavia mi paiono bloccate. A questo punto inizio a guardare al periodo natalizio per ipotizzare uno schema pieno invernale (e se pensate che stia esagerando, so esattamente di cosa sto parlando ).
    nessuna follia... se si pianta in quella maniera, come visto dai GM, quel blocco su di voi, non è facile poi toglierlo da lì. però sinceramente penso che entrerete nell'inverno vero prima di Natale ma un mesetto così, con le carte di oggi, mi sa che non ve lo toglie nessuno
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #15682
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Dipende da cosa intendi per inverno vero... se intendi una LP da NW che porta mezzo metro di neve, allora si, probabilmente non servira' aspettare natale. Se intendi invece una struttura barica tipica dell'inverno artico... e' un altro discorso.
    Comunque piu' che osservarlo non posso fare - e' un copione che si sta ripetendo pressoche' ogni anno, quindi fa parte di questa fase climatica... e a onor del vero non e' che non sia mai successo manco in passato eh. Pero' la striscetta rossa della media climatica che ancora usa wetterzentrale mi fa pensare a un altro stato generico di cose.
    Il giorno in cui ricalcoleranno le medie sara' un gran giorno.

    Intanto qui cielo coperto, vento debole, T di... tra 5 e 6 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #15683
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Le figure non sono bloccate solo in Scandinavia. Oggi in Baviera 10°C sopramedia a 850hPa, anomalie simili previste per tutta la prossima settimana, ondata di freddo per il 20-21 novembre sostituita da un possibile ritorno nelle medie, e zero pioggia ad oltranza. Il tutto dopo un ottobre fortemente sopramedia e un periodo siccitoso che ha portato il Reno ai minimi storici. Monaco in parte si salva grazie alle inversioni, ma laddove non ce ne sono le massime al suolo sono costantemente diversi gradi sopramedia. Questa ad esempio è Stoccarda:
    Resumen synop

    Per riferimento, la media max di novembre 1981-2010 sarebbe sugli 8°C, quella di ottobre 14°. Oggi nuovamente 17°C.
    Ultima modifica di nevearoma; 12/11/2018 alle 12:31
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  4. #15684
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Le figure non sono bloccate solo in Scandinavia. Oggi in Baviera 10°C sopramedia a 850hPa, anomalie simili previste per tutta la prossima settimana, ondata di freddo per il 20-21 novembre sostituita da un possibile ritorno nelle medie, e zero pioggia ad oltranza. Il tutto dopo un ottobre fortemente sopramedia e un periodo siccitoso che ha portato il Reno ai minimi storici. Monaco in parte si salva grazie alle inversioni, ma laddove non ce ne sono le massime al suolo sono costantemente diversi gradi sopramedia. Questa ad esempio è Stoccarda:
    Resumen synop

    Per riferimento, la media max di novembre 1981-2010 sarebbe sugli 8°C, quella di ottobre 14°. Oggi nuovamente 17°C.
    Ho visto i fiumi in magra! Anche se i tedeschi stanno un po' esagerando parlando di "fiumi in secca" quando le foto mi sembrano da fiumi bassi, ma la secca e' un'altra cosa.
    Comunque, novembre e' da sempre un mese di forti contrasti, vedremo un po' questa botta da est come mischiera' le carte.

    Qui ha preso a piovigginare, sempre T attorno ai 5 gradi. La media giornaliera della prima decade di novembre a Tromsø e' -0,5.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #15685
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Iniziano a crollare i record di novembre, specialmente nel sud-ovest del paese dove, nel Møre og Romsdal, la T ha superato i 18 gradi (!).
    Tutto il paese detiene al momento forti anomalie positive

    hhh.JPG

    Tra i 4 fino ai quasi 7 gradi sopra la norma nell'area di Lillehammer. Nel Trøndelag l'erba sta tornando verde e addirittura si registrano i primi boccioli di fiori.
    E' stato raccolto prezzemolo fresco nell'interno del finnmark (non dicono la zona specifica...), dove la T di novembre e' in media di -13.
    Tutto questo dopo la storica estate appena trascorsa per la quale non servono ulteriori commenti

    Qui continua a piovere con forte vento da sud, T di +4,8 gradi.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  6. #15686
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    E dire che tra poco inizia la notte artica e ci sono simili oscenità di temperature.
    Lassù a nord sarà già iniziata per giunta.

  7. #15687
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Temperatur over normalen che lingua e'? sembra il finto tedesco dei bambini
    Si sembra toto' che tenta di parlare inglese

    La notte polare non e' ancora iniziata qui sulla terraferma, ma non ci vuole molto... inizia martedi' prossimo (data dell'ultima alba/tramonto).
    Ho gia' visto inizi di "mørketid" miti, ma francamente mai cosi' miti. Ieri il termometro dell'auto ha toccato i 10 gradi...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #15688
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/10/12
    Località
    Ripalimosani(CB)
    Messaggi
    710
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Fenrir vorrei farti solo una piccola domanda. Siccome sto studiando il Norvegese vorrei chiederti se somiglia molto allo Svedese e al Danese, e meno al Finlandese, all'Olandese e al Tedesco. Inoltre se i dialetti del sud della Norvegia sono più simili allo Svedese e quelli del Nord meno. Mi confermi grossomodo questa indicazione di massima, o è un pò più complessa la cosa(come sempre per tutto, d'altronde)?
    Inoltre devo dire riguardo il Norvegese che lo trovo un miscuglio di lingue, un pò Tedesco, un pò inglese, c'è qualche parola uguale all'Italiano, qualche parola latina, e qualcuna simile al Russo. Diciamo che si capisce abbastanza sapendo un pò altre lingue. Il problema più grande è la pronuncia di parole che scritte in un modo si leggono in tutt'altro modo, quindi prima bisogna fare una grossa fatica ad imparare la lingua scritta( che contiene anche parole lunghe e complesse) e poi ad imparare quella orale, che è molto diversa per come si pronuncia, quando si parla a velocità normale intendo

    Cmq la Lingua a tratti è sfiziosa

  9. #15689
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Temperatur over normalen che lingua e'? sembra il finto tedesco dei bambini
    Io sto studiando lo svedese ed è praticamente un misto semplificato di inglese e tedesco. "Completa le frasi" si dice "komplettera fraserna". Immagino che successivamente inizieranno a comparire nomi di mobili IKEA a caso

    Citazione Originariamente Scritto da Diamandis Visualizza Messaggio
    Fenrir vorrei farti solo una piccola domanda. Siccome sto studiando il Norvegese vorrei chiederti se somiglia molto allo Svedese e al Danese, e meno al Finlandese, all'Olandese e al Tedesco. Inoltre se i dialetti del sud della Norvegia sono più simili allo Svedese e quelli del Nord meno. Mi confermi grossomodo questa indicazione di massima, o è un pò più complessa la cosa(come sempre per tutto, d'altronde)?
    Inoltre devo dire riguardo il Norvegese che lo trovo un miscuglio di lingue, un pò Tedesco, un pò inglese, c'è qualche parola uguale all'Italiano, qualche parola latina, e qualcuna simile al Russo. Diciamo che si capisce abbastanza sapendo un pò altre lingue. Il problema più grande è la pronuncia di parole che scritte in un modo si leggono in tutt'altro modo, quindi prima bisogna fare una grossa fatica ad imparare la lingua scritta( che contiene anche parole lunghe e complesse) e poi ad imparare quella orale, che è molto diversa per come si pronuncia, quando si parla a velocità normale intendo
    Cmq la Lingua a tratti è sfiziosa
    Per quel che ne so io il norvegese è una sorta di ponte tra svedese e danese, e se non sbaglio lo standard del norvegese moderno è stato proprio costruito sulla base della grammatica danese. Il norvegese parlato è estremamente simile allo svedese standard, tanto che generalmente svedesi e norvegesi comunicano tra loro ognuno nella rispettiva lingua ("svorsk"). Il norvegese rispetto allo svedese ha una pronuncia più semplice ma grammaticalmente credo siano davvero molto simili. Entrambe sono considerate le lingue più facili in assoluto da imparare per i parlanti anglofoni e se sai anche un po' di tedesco potresti riuscire a raggiungere un discreto livello di svedese o norvegese standard in pochi mesi.
    Il danese scritto è perfettamente comprensibile dai norvegesi e dagli svedesi, mentre il danese parlato molto meno dato che i danesi hanno una pronuncia stranissima - lo stereotipo è che parlino con una patata in gola e non si capiscano tra loro :D

    Svedese/norvegese e tedesco non sono mutuamente intelligibili in teoria; le prime fanno parte delle lingue germaniche settentrionali, il secondo delle lingue germaniche occidentali a cui appartiene anche l'inglese. Però ho sentito molti tedeschi, specialmente se provenienti dal nord della Germania, sostenere che riescono a capire qualcosa delle lingue nordiche se vengono parlate lentamente e chiaramente. Lo stesso vale per gli olandesi.

    Il finlandese è tutta un'altra cosa, è una lingua ugro-finnica che non c'entra nulla con le altre lingue nordiche e che in Europa ha una parentela stretta con l'estone ed una lontana con l'ungherese. Però quasi tutti i finlandesi parlano un po' di svedese ed in alcune aree del paese i parlanti svedese sono la maggioranza.
    Ultima modifica di nevearoma; 18/11/2018 alle 13:34
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  10. #15690
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Ho poco da aggiungere, forse un paio di osservazioni "locali". Come sai il norvegese che stai studiando non e' parlato da nessuna parte (bokmål) e ogni zona ha la sua variante. Non ci sono granche' dialetti che ricordano lo svedese, giusto proprio le zone al confine SE sono inquinate un po'. Ma gia' qui nel nord lo stacco e' netto, anche perche' il nord della Svezia e' molto meno urbanizzato del nord della Norvegia e c'e' ben poco da parlarsi. Curiosamente noi abbiamo alcune parole di uso comune che poi sono state incluse nel nynorsk che ricordano lo svedese (vekka, vatten). Alcuni dialetti dell'estremo sud ricordano a tratti il danese in compenso.
    In sostanza comunque lo svedese e' una lingua davvero brutta, tranne alcuni dialetti del nord. Il danese e' molto elegante sulla carta, peccato sia pronunciato in quel modo inspiegabile.

    Qui intanto una delle ultime albe in corso, ora il cielo va scurendosi. Sara' notte tra un'oretta.
    T di circa +3, breve gelata ieri notte (ma non stamattina).
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •