Intanto in questo momento tanto per gradire 17°C a Bergen e 18° a Göteborg. Casual summer.
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
15 gradi a Stavanger!
Volevo segnalarlo ma ci hai pensato tu. Roba da luglio per noi :D
Qui giornata di sole stellare in questo momento, e +2,5 gradi. Non sta fondendo quasi nulla per via dell'albedo praticamente al 100%, tranne sulle strade principali, dove il nero dell'asfalto sta assorbendo, riscaldando e fondendo il ghiaccio di stanotte (condizione ideale).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ha nevicato discretamente nei giorni scorsi, senza particolari accumuli (facciamo tra i 10 e i 15 cm). Le T non si sono alzate piu' di tanto e vedo un clima invernale fino a pressappoco mercoledi', quando la HP che sta per montare sulla Scandinavia per forza di cosa portera' con se' una risalita di aria calda, a meno che GFS non la stia sparando grossa, cosa che per ora pare. Ci serviranno diversi run di assestamento.
Intanto il sole cala lentamente verso l'orizzonte regalando ombre molto morbide sulla neve a terra
damer.jpg
Nella foto, a occhio e croce, siamo su una media di 120 cm. Verso il tavolone da pic nic (quel "bozzo" in alto a dx) raggiungiamo anche i 150 cm.
Intanto e' uscito un warning molto inusuale dal comune. La neve a bordostrada nella maggior parte della citta' ha raggiunto altezze talmente elevate che avvertono i genitori di non far giocare i bambini sulle montagne di neve perche' potrebbero toccare con la testa i fili dell'alta tensione.
S2zNbATXQWmicAJDjDzWPAHV6sag0PYQReStFg2IA9PA.jpg
Il comune sta lavorando alacremente per portar via la neve con le ruspe e i camion, dal centro in primis, ma e' un lavoro titanico. Nel mare si vedono chiaramente enormi iceberg di neve fluttuanti lungo la corrente
Ora bel tramonto e -0,4 gradi, nonostante la -12 in testa. Si vede che la stagione avanza e il sole inizia a dire la sua.
Secondo il giornale locale, sono 19 anni che non c'e' tanta neve al 7 di aprile.
fsOzEffm8JcmKa_Mh8lEugz7RloFGpdKon-TdglZmi0g.jpg
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
2012: 31 Gennaio - 15 Febbraio (120 cm) T. minima: -10,9°C
2017: 5 - 19 Gennaio (40 cm)T. minima: -10,7°C
2018: 24 - 28 Febbraio (30 cm) T. minima: -11,2°C
in particolare l'ultima foto fa capire bene di cosa stai parlando. le altezze sono evidenti!
GFS la spara grossa mica tanto eh:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
La spara grossa in termini di T in quota, non in termini di configurazione, vedi le ENS
ens_image.png
La virtu' sara' nel mezzo immagino. Qualunque cosa succeda a me va bene, tanto come ripeto aprile non e' proprio un mese in cui ho voglia di mantenere la nevegiusto avro' visite a Pasqua e mi piacerebbe il panorama fosse piu' piacevole possibile invece di cieli coperti, pioggia e fanga in citta'. Ma e' solo un vezzo personale
Ora -4,2 gradi e cielo appena velato.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Questa e' la domanda del secolo e una delle risposte piu' difficili da avere da met.
Posso solo dirti che siamo sicuramente sopra i 5 e sotto i 6.
Se mai met mettera' a disposizione dati simili, lo fara' a giugno. L'unico inverno di cui so con certezza quanta neve sia caduta e' il 1997, quindi da qualche parte sti dati sono raccolti...
Si sa che Tromsø ha 74 giorni di neve l'anno e che dal 1920 al 2012 ha avuto 6796 giorni di neve, contro i 2298 di Oslo (1937-2012).
Sappiamo anche che marzo e' il mese piu' nevoso dell'anno con una media di spessore registrata di 91 cm.
Cioe' quello che piace molto ai norvegesi e' lo spessore. E ci sono un sacco di dati a riguardo. Quello che piace a noi invece e' quanta neve totale cade, cosa che non frega niente ai norvegesi, probabilmente perche' il dato a conti fatti non ha grossa utilita' pratica.
Per dire, noi sappiamo che lo spessore medio di marzo e' 91 cm. Se poi questi 91 cm sono il risultato di 200 cm di neve media che cade e fonde parzialmente, non lo sapremo mai :D
Ultima modifica di Fenrir; 08/04/2019 alle 18:35
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ahh la potenza del sole.... con la -14 adagiata sulle nostre teste, la T e' positiva dappertutto in citta', tra gli +1 e i +2,2 gradi a seconda delle stazioni.
Ovviamente in inverno sarebbe inconcepibile
Comunque splendido sole, cielo blu, mare blu, strade che iniziano ad asciugarsi e neve che lentamente si sgonfia a partire dai bordi esposti alle superfici nude.
Iniziera' a piovere nel week-end, nonostante le T basse in quota, e con l'insediarsi della Scand+ possiamo dire ufficialmente che e' iniziato il disgelo finale anche qui nell'artico.
La notte ormai non esiste tecnicamente piu' - anche all'1 di notte, momento statisticamente piu' buio della giornata, resiste una linea di luce verso nord.
iiop.jpg
(scattata all'1:15 piu' o meno, dal quartiere industriale).
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
a memoria d'uomo si ricorda anche di nevicate nel mese di luglio ed agosto? se si hai qualche notizia in merito su eventuali accumuli?
grazie mille
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri