Pagina 1675 di 1831 PrimaPrima ... 675117515751625166516731674167516761677168517251775 ... UltimaUltima
Risultati da 16,741 a 16,750 di 18308
  1. #16741
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Lom e' il comune piu' alto della Norvegia perche' e' il comune dove si trova il Galdhøpiggen, che e' la montagna piu' alta della Scandinavia. Røros invece e' il centro abitato piu' alto della Norvegia (620 mslm). Con 3200 abitanti non so bene come definirlo ma insomma e' il posto piu' alto in cui la gente vive tutto l'anno e dove c'e' una parvenza di amministrazione.
    Intendi come centro comunale? Perché come centro abitato già solo Geilo è più in alto (800 m slm) e Ustaoset ancora più in alto anche se è difficile definirlo un villaggio. Anche nella zona lì vicino ci sono paesini come Folldal che sono più in alto.

    In realtà è difficile trovare dati visto che nelle liste come villaggio abitato più alto è indicato Finse, che però sono due alberghi e una stazione del treno.
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

  2. #16742
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da nevearoma Visualizza Messaggio
    Intendi come centro comunale? Perché come centro abitato già solo Geilo è più in alto (800 m slm) e Ustaoset ancora più in alto anche se è difficile definirlo un villaggio. Anche nella zona lì vicino ci sono paesini come Folldal che sono più in alto.

    In realtà è difficile trovare dati visto che nelle liste come villaggio abitato più alto è indicato Finse, che però sono due alberghi e una stazione del treno.
    Ma infatti e' dura parlare di citta' in Norvegia... il criterio e' cosi' minuscolo che casa mia potrebbe essere seriamente considerata come villaggio se la piazzano in cima al tromsdalstinden
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  3. #16743
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    il clima estivo nord norvegese mi sembra un po' deprimente.
    Il mio ideale di clima non è riproducibile in quanto mi piacerebbe nel contempo

    Estate simil tropicale con sole alternato a temporali violenti, tipo Florida
    Inverno con ondate di gelo saltuarie ma con pesanti nevicate, tipo est coast all'altezza di Boston

  4. #16744
    Banned
    Data Registrazione
    11/07/17
    Località
    Trento
    Messaggi
    194
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    il clima estivo nord norvegese mi sembra un po' deprimente.
    Il mio ideale di clima non è riproducibile in quanto mi piacerebbe nel contempo

    Estate simil tropicale con sole alternato a temporali violenti, tipo Florida
    Inverno con ondate di gelo saltuarie ma con pesanti nevicate, tipo est coast all'altezza di Boston
    Chicago.

    Quasi 1 metro annuo, blizzard, temperature invernali quasi costantemente sottozero ma solo saltuariamente molto freddo, caldo d'estate con temporali molto frequenti

    Cleveland ancora meglio. 177cm annui con temporali e caldo estivo, freddo in inverno con nevicate da lake effect.
    Buffalo 240cm, caldo e temporali d'estate
    Ultima modifica di IMade...; 07/07/2020 alle 07:22

  5. #16745
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da IMade... Visualizza Messaggio
    Chicago.

    Quasi 1 metro annuo, blizzard, temperature invernali quasi costantemente sottozero ma solo saltuariamente molto freddo, caldo d'estate con temporali molto frequenti

    Cleveland ancora meglio. 177cm annui con temporali e caldo estivo, freddo in inverno con nevicate da lake effect.
    Buffalo 240cm, caldo e temporali d'estate
    Oppure Mosca: caldo quasi mai opprimente (non è tanto afoso, ma nemmeno "africano" come sensazione), frequenti rinfrescate e fenomeni talvolta violenti in estate; nevicate da ottobre a maggio e (con qualche eccezione negli ultimi 15 anni) neve costantemente al suolo da metà novembre a inizio aprile, con ca. 150cm e 70-80 giorni di nevicata in media l'anno. E' ventilata, ma non particolarmente ventosa, per cui normalmente non soffri tanto il gelo invernale (non come a San Pietroburgo); raramente (specie negli ultimi anni) si registrano temperature "siberiane", quindi freddo ancora "umano".

  6. #16746
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Oppure Mosca: caldo quasi mai opprimente (non è tanto afoso, ma nemmeno "africano" come sensazione), frequenti rinfrescate e fenomeni talvolta violenti in estate; nevicate da ottobre a maggio e (con qualche eccezione negli ultimi 15 anni) neve costantemente al suolo da metà novembre a inizio aprile, con ca. 150cm e 70-80 giorni di nevicata in media l'anno. E' ventilata, ma non particolarmente ventosa, per cui normalmente non soffri tanto il gelo invernale (non come a San Pietroburgo); raramente (specie negli ultimi anni) si registrano temperature "siberiane", quindi freddo ancora "umano".
    è la "qualità" delle nevicate che non mi fa impazzire, difficile faccia l'evento da mezzometro, è più lenta e costante la cosa a Mosca. Nella zona dei grandi laghi invece è l'opposto, sbalzi termici importanti anche in inverno e nevicate furiose. personalmente mi divertirei di più però anche Mosca non è male, anzi, ci mancherebbe
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #16747
    Bava di vento L'avatar di Chuck N.
    Data Registrazione
    26/06/20
    Località
    Colline del Montalbano (po) 200m.
    Messaggi
    165
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Mi sono iscritto da poco,ma sono anni che leggo questo post! Fenrir grazie di tutto,con i tuoi post mi fai sognare

  8. #16748
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Il mio "indice di gradimento" e' molto differente, per questo molte citta' riverite e incensate nei forum meteo a me non dicono nulla.

    Io non apprezzo per niente le escursioni termiche. Il mio sogno era quello di uscire con un vestito e sapere che in qualunque ora della giornata mi trovassi nelle stesse condizioni di confort. Le giornate in cui all'alba fanno magari 6 gradi e durante il giorno 18 (o peggio, tipo 0 / 15 o -3 / 8) sono le peggiori per me.

    Inoltre la mia discriminante importantissima era che d'estate non facesse piu' di 20 gradi, possibilmente con T a una cifra di notte. La sortita sopra i 20 e' sempre gradita, tanto la consapevolezza che durera' massimo qualche ora la rende piu' piacevole. Da quando sono qui non ho mai avuto tanta energia in tutte le stagioni, dormito meglio, tanta voglia di produrre, di ottimizzare e di creare. La letargia estiva e' un ricordo lontanissimo (ps. non abbiamo mai avuto condizionatori in casa in Italia e lo zombie mode era sempre dietro l'angolo ).

    Per quanto riguarda l'inverno, come tutti apprezzo la neve ma la mia condizione era che dopo la nevicata rimanessero condizioni per lo piu' invernali per giorni, settimane, mesi, senza le famose escursioni di cui sopra. Non sopporto pensare magari a un blizzard a -10 e poi vedere che dopo 2 giorni magari fa 8 gradi e rimane guazza, fango e schifezza in terra per settimane magari. Ogni tanto succede anche qui ma in genere nell'ecosistema di un inverno intero, le grandi scaldate si contano sulle dita di una mano. Inoltre adoro letteralmente la notte polare e la sensazione di "kos" (mi pare che questa parola sia diventata di pubblico dominio anche al di fuori della Norvegia?) che ne deriva. Differente per il sole di mezzanotte del quale farei a meno senza troppi traumi.

    Con queste discriminanti ho eliminato buona parte del clima europeo, USA e del Canada delle grandi citta'. La tanto acclamata Boston per esempio a me non scompinfera per niente. Stesso Montreal o Minneapolis. O clima troppo variabile in inverno o troppo calde d'estate. Ci sarebbe parte di Hokkaido che probabilmente ha un clima ideale per i miei gusti ma e' Giappone :D e a me piace anche vivere ogni tanto oltre che lavorare.

    Considero tuttora Tromsø come il miglior clima al mondo per i miei gusti. Forse battuto da Alta per un paio di motivi microclimatici, ma Alta ha il problema di non essere abbastanza attiva, dinamica e aggregante come Tromsø.

    P.S. Il clima di Mosca e' diventato molto peggiore di quello che pensate

    Intanto qui le nubi iniziano a rompersi, ogni tanto un raggio di sole, qualche goccia di pioggia. 10 gradi.
    Ultima modifica di Fenrir; 07/07/2020 alle 10:18
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  9. #16749
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    P.S. Il clima di Mosca e' diventato molto peggiore di quello che pensate
    Io l'ho vista solo negli ultimi anni Però conosco meglio San Pietroburgo, dove 1-2 volte l'anno ci vado dal 2016 e l'ho vista in tutte le stagioni tranne in primavera (mia moglie è di lì, quindi anche parenti e amici coi quali parlarne).


    P.S. Comunque sì, come scritto sopra, per l'inverno almeno negli ultimi anni ci sono state diverse eccezioni (permanenza della neve al suolo minore ecc.), soprattutto tra 2007 e 2009 e nel 2020 che sia a Mosca che a SPB è stato letteralmente il "non-inverno" per gli standard locali, peggio anche del 2007. Da considerare anche la ciclicità della siccità sulla Russia, che storicamente ogni tot anni colpisce una o più regioni.
    Ultima modifica di FilTur; 07/07/2020 alle 13:02

  10. #16750
    Vento forte L'avatar di nevearoma
    Data Registrazione
    14/10/09
    Località
    NYC
    Messaggi
    3,221
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Il mio "indice di gradimento" e' molto differente, per questo molte citta' riverite e incensate nei forum meteo a me non dicono nulla.

    Io non apprezzo per niente le escursioni termiche. Il mio sogno era quello di uscire con un vestito e sapere che in qualunque ora della giornata mi trovassi nelle stesse condizioni di confort. Le giornate in cui all'alba fanno magari 6 gradi e durante il giorno 18 (o peggio, tipo 0 / 15 o -3 / 8) sono le peggiori per me.

    Inoltre la mia discriminante importantissima era che d'estate non facesse piu' di 20 gradi, possibilmente con T a una cifra di notte. La sortita sopra i 20 e' sempre gradita, tanto la consapevolezza che durera' massimo qualche ora la rende piu' piacevole. Da quando sono qui non ho mai avuto tanta energia in tutte le stagioni, dormito meglio, tanta voglia di produrre, di ottimizzare e di creare. La letargia estiva e' un ricordo lontanissimo (ps. non abbiamo mai avuto condizionatori in casa in Italia e lo zombie mode era sempre dietro l'angolo ).

    Per quanto riguarda l'inverno, come tutti apprezzo la neve ma la mia condizione era che dopo la nevicata rimanessero condizioni per lo piu' invernali per giorni, settimane, mesi, senza le famose escursioni di cui sopra. Non sopporto pensare magari a un blizzard a -10 e poi vedere che dopo 2 giorni magari fa 8 gradi e rimane guazza, fango e schifezza in terra per settimane magari. Ogni tanto succede anche qui ma in genere nell'ecosistema di un inverno intero, le grandi scaldate si contano sulle dita di una mano. Inoltre adoro letteralmente la notte polare e la sensazione di "kos" (mi pare che questa parola sia diventata di pubblico dominio anche al di fuori della Norvegia?) che ne deriva. Differente per il sole di mezzanotte del quale farei a meno senza troppi traumi.

    Con queste discriminanti ho eliminato buona parte del clima europeo, USA e del Canada delle grandi citta'. La tanto acclamata Boston per esempio a me non scompinfera per niente. Stesso Montreal o Minneapolis. O clima troppo variabile in inverno o troppo calde d'estate. Ci sarebbe parte di Hokkaido che probabilmente ha un clima ideale per i miei gusti ma e' Giappone :D e a me piace anche vivere ogni tanto oltre che lavorare.

    Considero tuttora Tromsø come il miglior clima al mondo per i miei gusti. Forse battuto da Alta per un paio di motivi microclimatici, ma Alta ha il problema di non essere abbastanza attiva, dinamica e aggregante come Tromsø.

    P.S. Il clima di Mosca e' diventato molto peggiore di quello che pensate

    Intanto qui le nubi iniziano a rompersi, ogni tanto un raggio di sole, qualche goccia di pioggia. 10 gradi.
    Ahh che bei ricordi, le risse sul clima dei Grandi Laghi.

    Comunque se mai Tromsø in inverno diventasse troppo fangosa e instabile puoi sempre provare le Alpi oltre i 1500 metri!
    "In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •