Niente tuoni alla fine, quest'anno e' andata cosi'. Vediamo l'anno prossimo...
...intanto questo week-end prove generali di autunno, con la -2/-3 in transito, pioggia fitta (in particolare sabato notte!) e T di una decina di gradi. Le T andranno ulteriormente diminuendo fino a toccare probabilmente i 6 gradi, con neve sulle cime cittadine e pioggia per tutta la settimana che lascera' occasionalmente il posto a brevi pause ogni tanto.
La stagione non sembra riprendersi e probabilmente potremmo archiviare l'estate senza un addio decente. Ovviamente in attesa dell'estate indiana che in qualche forma e modo apparira', prima o poi.
Ora piove, T di 11 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Hmm. Che lasci qualcosa a terra, direi seconda meta' di ottobre.
Intanto qui stiamo faticosamente uscendo da una delle fasi perturbate piu' lunghe che io abbia mai visto. Piove senza interruzione da 3 giorni circa. Non so quanti mm abbiamo fatto ma tanti (e io ho una tegola che manca, giustamente, tempismo perfetto). T che e' scesa anche fino a 6 gradi e prima neve sui monti ben visibile ovunque nel comune.
Ovviamente e' un periodo piu' freddo del consueto e ritorneremo presto a T piu' consone e tempo piu' stabile con il passare dei giorni.
Ora continua a piovere, T di 9 gradi circa. Nel sud dell'artico (Bodų, Narvik...) il tempo e' magnifico, con sole a palla e aria da fine estate.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ciao Fenrir.
Sono da poco su questo forum e scopro solo ora questa tua bellissima rubrica sulle vicende meteo nel grande Nord. Ebbi la fortuna di fare un bel tour in Norvegia e Svezia tanti (troppi) anni fa, ma ancora porto nel cuore molti fantastici ricordi di quelle terre cosģ lontane, dai paesaggi mozzafiato e dalla possente presenza della natura. Leggerņ con grande interesse i tuoi post futuri ed anche (perlomeno in parte) i pregressi.
Eravamo a circa 2 ore da Tromsų ieri quando si e' abbattuta una vera bufera - vento, visibilita' a meno di 50m e acqua a secchiate come nemmeno un temporale equatoriale. Non ho mai e dico mai visto nulla del genere nel nord. Forse nel sud durante un forte temporale a Oslo. In 10 metri di strada tra auto e porta d'entrata siamo totalmente diventati fradici.
Guidando verso Tromsų ce lo siamo lasciato alle spalle, ma appena rientrati a casa (attorno alle 21:30) e' arrivato anche qui anche se non con la portata che abbiamo incontrato a Bardufoss, sebbene fosse davvero torrenziale anche qui.
Credo di aver letto che fosse il resto della tempesta che ha colpito le isole britanniche.
Ora continua a piovere, anche se in modalita' "artica", +10 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Continua il tempo coperto, piovoso e piu' freddo della media.
A quanto pare, la strada che abbiamo percorso ieri e' franata durante quel nubifragio appena pochi minuti dopo che siamo passati noi - secondo il giornale, non e' mai venuta giu' tanta acqua in cosi' poco tempo. E io ci credo benissimo. Mai visto nulla del genere non associata a un temporale.
Stanno lavorando febbrilmente per riportarla com'era prima.
image2.jpeg
qui ora pioviggina, 9 gradi.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Buon inizio d'autunno!
tnint_nor.png
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri