Pagina 1695 di 1831 PrimaPrima ... 695119515951645168516931694169516961697170517451795 ... UltimaUltima
Risultati da 16,941 a 16,950 di 18308
  1. #16941
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/09/17
    Località
    Troina (EN) 1014 mslm, Padova (PD)
    Messaggi
    1,586
    Menzionato
    46 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Proprio poco fa commentavo in stanza regionale come ritrovarmi 21° a novembre sia semplicemente incredibile. Ma lo è proprio in generale. Per me 17° sarebbero più che ottimi.
    Fosse per me utilizzerei i riscaldamenti meno possibile, sia perché non soffro tanto il freddo che perché è uno spreco che faccio davvero fatica a concepire. A mezze maniche sto da maggio a ottobre e va più che bene. Non vedo il motivo di starci anche in inverno. Quando fa freddo e magari nevica, calzettoni, due paia di pantaloni e due maglioni e sto perfettamente.
    A letto col piumone sudo, quindi al massimo coperta di lana non troppo pesante e trapunta.
    Comunque in generale mi sento di confermare il freddo dei locali al sud Italia e meno male, aggiungo. Non riesco proprio a capire i riscaldamenti sparati al massimo. In certi uffici pubblici mettono temperature folli, da galera

  2. #16942
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    Le case del sud Italia spesso sono gelide, o perlomeno lo erano alcuni anni fa. Quando ero ragazzo, e vivevo in Svezia, con i miei genitori venivamo spesso in Italia (mia madre è italiana), e viaggiavamo molto; ebbene, ricordo che, soprattutto al Sud, ma non solo, sentivo un freddo terribile, proprio perché era tutto freddo (case, negozi, bar, ristoranti, alberghi ecc.): soggiornando in posti freddi 24 ore su 24, accumulavo un tale freddo che ero letteralmente intirizzito, e quindi mi chiedevo che razza di freddo facesse in quei posti; anche di notte avevo difficoltà a dormire per il freddo! Ovviamente non riuscivo minimamente a immaginare che al Sud Italia facesse più caldo che a Malmö: per me faceva molto ma molto più freddo in Sicilia che a Malmö!

    Quando venivamo in estate, poi, soffrivo il caldo in una maniera pazzesca: all'epoca l'aria condizionata era poco diffusa, anche al Sud, e io ero bagnato di sudore 24 ore su 24: insomma, per me l'Italia era una specie di inferno climatico, gelido d'inverno e afosissimo in estate, e mi chiedevo come facessero gli italiani ad essere così resistenti!

    Quando seppi che il clima italiano aveva la fama di essere più gradevole di quello svedese, mi sembrò di ascoltare un'assurdità, perché era tutto il contrario di quello che avevo fermamente creduto per tutta la vita!
    In Sicilia parlo per esperienza specialmente nelle zone collinari o pianeggianti, il riscaldamento è un optional, molti non hanno nemmeno i termosifoni e si arrangiano all'occorrenza con stufe a gas o condizionatori e in media hanno in casa tra i 14 e i 17 gradi specie le case più vecchie non coibentate. Molti addirittura tengono il giubbotto in casa . Stessa cosa l'ho notata in Portogallo ma mi dicono che anche in Australia tengono le case freddine. Spesso però capita in Sicilia in pieno inverno che faccia più caldo all'esterno che all'interno.

  3. #16943
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    a casa mia quando ci si trova con tutti i parenti per un pranzo si finisce sempre a parlare di politica, di cacca e di morti. Qui in un modo o nell'altro si arriva spesso, mi pare, a parlare di mutande, abitudini a letto e cose affini ci stiamo proprio annoiando
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  4. #16944
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da SimoTroina Visualizza Messaggio
    Proprio poco fa commentavo in stanza regionale come ritrovarmi 21° a novembre sia semplicemente incredibile. Ma lo è proprio in generale. Per me 17° sarebbero più che ottimi.
    Fosse per me utilizzerei i riscaldamenti meno possibile, sia perché non soffro tanto il freddo che perché è uno spreco che faccio davvero fatica a concepire. A mezze maniche sto da maggio a ottobre e va più che bene. Non vedo il motivo di starci anche in inverno. Quando fa freddo e magari nevica, calzettoni, due paia di pantaloni e due maglioni e sto perfettamente.
    A letto col piumone sudo, quindi al massimo coperta di lana non troppo pesante e trapunta.
    Comunque in generale mi sento di confermare il freddo dei locali al sud Italia e meno male, aggiungo. Non riesco proprio a capire i riscaldamenti sparati al massimo. In certi uffici pubblici mettono temperature folli, da galera
    Io però vedo in questo anche una specie di "superstizione all'italiana", come a dire: il caldo "artificiale" fa male, il freddo "artificiale" fa male ecc. Questo però valeva soprattutto tanti anni fa, perché adesso anche nell'Italia meridionale le case sono maggiormente riscaldate. Ma ricordo che un tempo molte persone, in Italia, erano convinte che i termosifoni alti facessero male. Per non parlare poi dell'aria condizionata: in nessun Paese al mondo ho visto la gente fare tante storie per l'aria condizionata come in Italia, con persone (soprattutto donne) letteralmente terrorizzate all'idea di entrare in un ambiente condizionato, che addirittura aspettano fuori dalla stanza per paura di prendere chissà quale malanno!

  5. #16945
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/11/20
    Località
    Malmö
    Messaggi
    57
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    In Sicilia parlo per esperienza specialmente nelle zone collinari o pianeggianti, il riscaldamento è un optional, molti non hanno nemmeno i termosifoni e si arrangiano all'occorrenza con stufe a gas o condizionatori e in media hanno in casa tra i 14 e i 17 gradi specie le case più vecchie non coibentate. Molti addirittura tengono il giubbotto in casa . Stessa cosa l'ho notata in Portogallo ma mi dicono che anche in Australia tengono le case freddine. Spesso però capita in Sicilia in pieno inverno che faccia più caldo all'esterno che all'interno.
    E se ci pensi è allucinante che in Sicilia alcuni non abbiano i termosifoni, visto che le temperature invernali non sono nemmeno lontanamente miti a sufficienza da poterne fare a meno: in buona parte del territorio le temperature del mese più freddo sono inferiori ai 10°, quindi il riscaldamento è più che necessario.

    Per non parlare poi dell'aria condizionata: in quasi tutta la Sicilia, in estate, fa un caldo atroce, e l'aria condizionata è necessaria già al di sotto dei 1000 metri, e diventa assolutamente indispensabile al di sotto dei 500 metri, se non ci si vuole rovinare l'esistenza!

  6. #16946
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Figurati Jack, non e' tanto OT poi alla fine, sempre di clima si parla e non c'e' molto di cui parlare in periodo di HP.
    Comunque e' vero che l'aria condizionata ha sempre trovato una certa ricalcitranza in Italia, in famiglia anche, quando vivevo in Italia (ormai quasi 20 anni fa...) l'aria condizionata era vista come il demonio responsabile di tutti i malanni. E in una piccola parte secondo me e' vero, ma non per la salute in se', ma per come fa percepire il caldo alla gente. Ma e' un discorso da tutt'altra sede.

    Intanto oggi giornata a dir poco tempestosa qui in zona, con vento impetuoso e pioggia a raffiche. Sarebbe stata una vera tormenta se fosse stata neve.
    Neve che arrivera' domani pomeriggio e che ci "godremo" dall'alto della baita (hytta per gli scandinavofoni ). Durera' poco, quello che spero e' avere un po' di bianco durante la notte polare, tanto per rendere l'atmosfera piu' consona al periodo. Ma ho poca voglia di spalare. I due anni trascorsi me l'hanno fatta passare, almeno per un po'
    Inverno ancora non pervenuto, ma il tempo sgocciola e il lungo vede sempre piu' con insistenza l'arrivo di movimenti tipici invernali, ma c'e' poco freddo in area pol-europea. Finche' li' non si accumula, qui non c'e' nulla con cui lavorare.

    +4,4 gradi e pioggia leggera in atto. Il vento si sta attenuando.
    Ultima modifica di Fenrir; 06/11/2020 alle 22:34
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  7. #16947
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,015
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    io in inverno vivo benissimo con 19-20 gradi in casa, dormo solo con un piumino neanche troppo pesante, una maglia lunga e dei pantaloni lunghi. Certi capodanni che ho passato da amici avevano il riscaldamento sparato a 23 ed ero disgustato, era invivibile.

  8. #16948
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,393
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da ItaloSvede Visualizza Messaggio
    E se ci pensi è allucinante che in Sicilia alcuni non abbiano i termosifoni, visto che le temperature invernali non sono nemmeno lontanamente miti a sufficienza da poterne fare a meno: in buona parte del territorio le temperature del mese più freddo sono inferiori ai 10°, quindi il riscaldamento è più che necessario.

    Per non parlare poi dell'aria condizionata: in quasi tutta la Sicilia, in estate, fa un caldo atroce, e l'aria condizionata è necessaria già al di sotto dei 1000 metri, e diventa assolutamente indispensabile al di sotto dei 500 metri, se non ci si vuole rovinare l'esistenza!
    Diciamo con una casa tradizionale vecchia il riscaldamento serve eccome, ma nelle case più moderne coibentate o nei condomini in inverno puoi anche avere anche 18/19 gradi non accendendo nulla. Riguardo l'aria condizionata ormai ce l'hanno quasi tutti è indispensabile ma ci sono zone microclimatiche dove riesci a farne anche a meno. Dove ho la casa estiva sulla costa ragusana quasi in punta il microclima mi consente di resistere senza clima ma mediamente è una zona molto ventilata ma anche umida e la notte rinfresca bene. Il problema sta solo nell' umidità quando c'è poco vento. Personalmente le mie temperature ideali in inverno sono 19/20 gradi e in estate tra i 25 e i 27 tanto in casa d'estate sto perennemente senza maglietta.

  9. #16949
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    io in inverno vivo benissimo con 19-20 gradi in casa, dormo solo con un piumino neanche troppo pesante, una maglia lunga e dei pantaloni lunghi. Certi capodanni che ho passato da amici avevano il riscaldamento sparato a 23 ed ero disgustato, era invivibile.
    Col riscaldamento troppo alto dormo male anch'io, ma pure se poco coperto: ben coperto (devo proprio sentire la "pesantezza" del piumone/coperta) e con 18-19°C vado meglio anche io. Per me è anche questione di metabolismo, invidio chi dorme leggero e al fresco, invece il mio metabolismo dormendo si abbassa parecchio (quando mi sveglio ho 35-35.5°C di temperatura, fissi) e sento subito freddo.

  10. #16950
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Il tempo a Tromsø, Norvegia del nord

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Inverno ancora non pervenuto, ma il tempo sgocciola e il lungo vede sempre piu' con insistenza l'arrivo di movimenti tipici invernali, ma c'e' poco freddo in area pol-europea. Finche' li' non si accumula, qui non c'e' nulla con cui lavorare.

    +4,4 gradi e pioggia leggera in atto. Il vento si sta attenuando.
    Sì al momento anche più a est, non si vedono discese artiche o simili, come sarebbe anche normale in questo periodo. Ha fatto qualcosa dopo metà ottobre, con spolverate di neve, ora il clima è tornato mite e "indietro" di un mese abbondante. Forse col consolidarsi dell'anticiclone e del freddo siberiano, qualcosa un po' si raffredderà e porterà temperature in linea con novembre, ma parliamo di almeno una settimana da ora e comunque non dovrebbe arrivare da te (piuttosto, scendere verso i Carpazi).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •