Risultati da 1 a 10 di 93

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Diciamo che come inverni andiamo a cicli ecco...

    Dal 2002 al 2005 abbiamo avuto inverni fantastici come neve,non tanto freddi,ma con molta neve,indimenticabile il 2003-2004 con oltre 1 metro di neve a Bologna,Modena e Reggio.

    Dal 2005 in poi la qualità degli inverni è nettamente crollata...ora forse tra un po' inizierà un nuovo ciclo di inverni buoni...chissa,magari già quest'anno
    Nell'emilia centro-occidentale puoi estendere la buona fase fino al 2005/2006.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Nell'emilia centro-occidentale puoi estendere la buona fase fino al 2005/2006.
    Si diciamo che ad ovest di Modena anche il 2005-2006 si è fatto valere.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Si diciamo che ad ovest di Modena anche il 2005-2006 si è fatto valere.
    Sì, soprattutto in collina/prima montagna: relativamente all'appennino reggiano, già a 450 m, con tutte le nevicate di inizio dicembre, sono caduti quasi 2 m di neve!

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    l'Emilia occidentale cmq con queste configurazioni è dentro alla grande, almeno la perte appenninica(zone come l'alta Val taro basano la propria elevata pluviometri 1500-1600 m sulla pioggia da correnti meridionali)...l'Emilia a est di Parma è già molto diversa

  5. #5
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,291
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da ligure Visualizza Messaggio
    l'Emilia occidentale cmq con queste configurazioni è dentro alla grande, almeno la perte appenninica(zone come l'alta Val taro basano la propria elevata pluviometri 1500-1600 m sulla pioggia da correnti meridionali)...l'Emilia a est di Parma è già molto diversa
    Vero, inoltre avviene anche per l'alto appennino reggiano, infatti le zone a 10 km dal crinale hanno medie alte, sui 1600-1700 mm annui (vedi Ligonchio).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •