Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 93
  1. #61
    Vento fresco L'avatar di andrea_bo
    Data Registrazione
    27/09/06
    Località
    San Lazzaro di Savena (Bo)
    Età
    40
    Messaggi
    2,361
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da Tizio Visualizza Messaggio
    Questo è il lavino vicino alla sorgente domenica 19 ottobre, ha un filo d'acqua, ma mi ha comunque stupito, visto che in questa settimana non dovrebbe essere piovuto nel suo bacino, presumo sia ancora con questa ''portata''...
    la situazione meteo è incommentabile..
    ù


    Appena tornato da Zocca e confermo la quasi secca del Lavino........mamma che tristezza.....
    Il regolamento del meteobingo....
    http://www.stemeteo.net/meteobingo.htm



    ********utente distaccato********

  2. #62
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    ECMWF e GME inguardabili per noi, UKMO buone solo sulle 100 ore, GFS e GEM spettacolo per il 30-31.
    Speriamo che almeno il peggioramento del 31 sia buono per noi.

  3. #63
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    ECMWF e GME inguardabili per noi, UKMO buone solo sulle 100 ore, GFS e GEM spettacolo per il 30-31.
    Speriamo che almeno il peggioramento del 31 sia buono per noi.
    Si diciamo che tra i modelli per il 31 si son formate due famiglie grosse:

    GME e ECMWF: niente occhiale e nuova risalita di ostro-libeccio.

    GFS,UKMO,NOGAPS,GEM :occhiale con minimo in movimento dalla Tunisia verso il Tirreno e piogge a secchiate per la nostra regione.

    Confido nella seconda e più numerosa famiglia...anche se la prima ha un pezzo bello grosso..
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #64
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    C.V.D.

    stamattina ci hanno definitivamente tagliato le gambe direi, anche per il WE

    a questo punto spero in precipitazioni del tutto impreviste, roba che nemmeno il miglior modello al mondo potrebbe catturare...\o\
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  5. #65
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Cristian che dire...sulle regioni da te citate i fronti perturbati non ne vogliono sapere di farsi un giro! sul SE italico le precipitazioni son a prevalente carattere convettivo con le dovute conseguenze, per farti un esempio Lecce ovest è a 368,8mm annui contro i 238mm di Lecce est (circa 10km di distanza).
    l'imminente peggioramento sembra interessarci con lo stesso andazzo,credo che l'instabilità non mancherà, ma come sempre avremo precipitazioni a macchia di leopardo che localmente potranno fare anche qualche danno! a mio avviso si potranno sviluppare bei sistemi temporaleschi, tanto pittoreschi quanto inutili!!!
    in sostanza...o la siccità o l'erosione

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  6. #66
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Ciao Franco,
    purtroppo non ci saranno neanche quelle... forse il prefrontale di domani potrebbe portare qualcosa ma poi la Dry intrusion secca e l'alta troposfera porteranno solamente vento e sabbia...

    Comunque c'era d'aspettarselo... questo peggioramento possiamo già definitivamente cancellarlo, anzi, dal nostro punto di vista, se togliamo un pò di vento ed umidità questo in realtà è un miglioramento e non un peggioramento. Le temperature potranno aumentare di 10°C raggiungendo 26-27 gradi in alcune zone e vista l'aria molto secca almeno in libera atmosfera non ci sarà spazio neanche per l'instabilità da te citata.

    Dobbiamo aspettare il prossimo ciclo e la Mjo che speriamo sia importante nella fase 6 la quale potrebbe favorire la traslazione della residua onda baroclina verso i nostri meridiani e regalarci qualche precipitazione (qualche modello come Reading vede questa eventuale soluzione), altrimenti dobbiamo attendere la terza decade di novembre visto che l'accelerazione del getto e la ripresa dell'EA in Atlantico fa supporre che la seconda decade di novembre potrebbe essere nuovamente anticiclonica.

    Brutta faccenda per la Puglia e la Basilicata, le dighe sono ormai agli sgoccioli e nelle prossime settimane potrebbe aprirsi una seria crisi idrica... vedremo

    Ciao


  7. #67
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio

    Brutta faccenda per la Puglia e la Basilicata, le dighe sono ormai agli sgoccioli e nelle prossime settimane potrebbe aprirsi una seria crisi idrica... vedremo

    Ciao

    Al tg regionale venerdì scorso hanno detto che da questa settimana inizieranno a razionare l'acqua.

    Fabio, ho scoperto di avere una conoscenza in comune con te. Mi ha parlato di te Domenico...
    Stammi bene.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #68
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Ciao Franco,
    purtroppo non ci saranno neanche quelle... forse il prefrontale di domani potrebbe portare qualcosa ma poi la Dry intrusion secca e l'alta troposfera porteranno solamente vento e sabbia...

    Comunque c'era d'aspettarselo... questo peggioramento possiamo già definitivamente cancellarlo, anzi, dal nostro punto di vista, se togliamo un pò di vento ed umidità questo in realtà è un miglioramento e non un peggioramento. Le temperature potranno aumentare di 10°C raggiungendo 26-27 gradi in alcune zone e vista l'aria molto secca almeno in libera atmosfera non ci sarà spazio neanche per l'instabilità da te citata.

    Dobbiamo aspettare il prossimo ciclo e la Mjo che speriamo sia importante nella fase 6 la quale potrebbe favorire la traslazione della residua onda baroclina verso i nostri meridiani e regalarci qualche precipitazione (qualche modello come Reading vede questa eventuale soluzione), altrimenti dobbiamo attendere la terza decade di novembre visto che l'accelerazione del getto e la ripresa dell'EA in Atlantico fa supporre che la seconda decade di novembre potrebbe essere nuovamente anticiclonica.

    Brutta faccenda per la Puglia e la Basilicata, le dighe sono ormai agli sgoccioli e nelle prossime settimane potrebbe aprirsi una seria crisi idrica... vedremo

    Ciao


    ciao Fabio
    penosa la situazione idrica, in città c'è poca pressione da molti giorni, almeno in alcuni quartieri. ieri ero a Bari, ed anche lì c'erano brutti sbalzi!

    tornando al 3d, mi sembrava di scorgere un paio di sfuriate instabili tra domani pom/sera e Mercoledì ed una seconda (da confermare) tra Giovedì e Venerdì, che andrebbe a tamponare la Dry Intrusion da te citata.
    o almeno spero

    MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter

    Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
    Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)

    Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"

  9. #69
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,292
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Non c'è limite al peggio ragazzi...


  10. #70
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Mi spiace dirlo, ma la musica non cambia.

    Per la prima ero e sono daccordo e ci può stare
    mentre per la seconda ci credo poco



    Speriamo bene Frà... che le cose migliorano in futuro


    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    ciao Fabio
    penosa la situazione idrica, in città c'è poca pressione da molti giorni, almeno in alcuni quartieri. ieri ero a Bari, ed anche lì c'erano brutti sbalzi!

    tornando al 3d, mi sembrava di scorgere un paio di sfuriate instabili tra domani pom/sera e Mercoledì ed una seconda (da confermare) tra Giovedì e Venerdì, che andrebbe a tamponare la Dry Intrusion da te citata.
    o almeno spero

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •