le regioni che stanno patendo di più la mancanza di acqua ovvero puglia basilicata e emilia romagna, col prossimo peggioramento non vedranno che briciole, sembra quasi incredibile la combinazione di correnti sfigate per le regioni sopracitate. spero vivamente che cambino almeno quel tanto che basta da accontentare tutti.

ciononostante oggi ho notato che il livello del torrente zena era aumentato, quanto basta da evitare zone di interruzione nella corrente , direi INSPIEGABILMENTE, dato che non ha piovuto se non qualche giorno fa e per pochi mm e non a monte. questo mi fa pensare che più a monte di dove posso controllare io la corrente qualcosa o qualcuno controlli il flusso delle acque del torrente