Provo ad interpretare quest'uscita di reading come un tentativo di allinearsi alle previsioni stratosferiche che prevedono una bilobazione del Vp con il lobo più grande concentrato nella Siberia centrale
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Anch'io provo a dare un'interpretazione. MJO entrata in fase 5, vortice che si chiude in quota sopra l'Europa sud-ovest, nascita del blocking scandinavo, quasi immediato aborto dello stesso per neutralizzazione del segnale MJO in fase 6, blocking che si sfalda, ripresa delle westerlies sulle medie latitudini, NAO in crescita con nuovo anticilcone mediterraneo nella seconda decade
Comunque ottima descrizione delle reading Alberto![]()
Andrea
Sono d'accordo, di norma lo SCAND+ non decolla quando si ha il lobo principale del VP così a occidente.
Per il dopo c'è molta incertezza, Reading vede in pratica un Polar Annular Mode positivo che coinciderebbe con un periodo (finalmente) in EA neutro o addirittura negativo, anche se appunto non è escluso che in seguito l'anticiclone si distenda sui paralleli con la ripartenza della "ruota" islandese.
Però al momento non ci metterei troppo la mano sul fuoco.
Ciao a tutti![]()
[CENTER]--> Marco <--
***...Always Looking At The Sky...***
""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""
[B] Don't panic. But if you panic, be the first.
[/B]
[/CENTER]
Andrea..vedi che hai segato le gambe ai miei sogni da subito invernali
io invece non credo che la ruota ripartirà subito forte forte...il VPS ormai quasi maturo ha subito una bella botta dal basso con questa ondulazione che ha sfondato davvero fino in alto.
Il VPS apparirà presto assai disturbato, specie alle quote più basse ove porterà i massimi in zona siberiana.
Adesso che il coupling tropo-strato si fa via via più importante penso che potrà esserci un bel break nella prima 15ina di novembre, prima di una naturale riaccelerazione: lo SCAND+, pronosticato già da tempo non avrà i piedi così d'argilla, almeno spero...
lo so, è ardito, molto difficile..ma intanto i GM stanno spostando il blocking sempre più a ovest
a seguire sembra che il getto in uscita dal Canada passi molto in alto e la divergenza dello stesso si mantenga notevole:
bellina questa eh???![]()
Ultima modifica di Casentino; 28/10/2008 alle 23:35
Roberto
Always looking at the sky....
OT: non aprite GFS18z...sul lungo gli americani hanno esagerato con l'alcool
$
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
L'atlantico basso,porta sempre con se un hp europea ,termica o dinamica non importa,CHE NON E' IL MAJALE ne L'ORSO,ma che appunto ,con un MAJALE BASSO,e il flusso atlantic basso,finalmente puo raffreddare l'europa ...
come una volta insomma ,e gli inverni erano spesso cosi',co majal-cut, cioè
il taglio del majale dalle hp fredde, il taglio del blocking, o il tunneling,,, ha vari nomi , ecco BY LUCACIBJ' LA CARTINA molto simile al 62-63
![]()
Grazie Andrea, la tua interpretazione sarà sicuramente più valida della mia, anche sella NAO dovrebbe rimanere su valori neutri per la prima decade del mese.
Comunque la situazione rimane ancora molto incerta, soprattutto perchè la MJO si è allontanata leggermente dal cerchio, e questo può aver contribuito all'incertezza dei modelli oltre le 168h.
Comunque blocking che parte "con i muscoli" fin da subito, ma quel blocking è proprio la croce per i freddofili, perchè ci taglia da un possibile aggangiamento tra il Mediterraneo e il lobo Siberiano.
Però credo che se la morte della MJO arriverà più tardi e il blocco persisterà, sia possibile che in Mediterraneo venga ad affacciarsi l'Atlantico, ovviamente anche la NAO non dovrebbe schizzare in alto però.
Troppe condizioni che spingono a dire, ahimè, che la tua ipotesi è la più plausibile di tutte
Comunque, speriamo![]()
Assolutamente d'accordo su ogni parola,Corrado.
L'ultima volta che abbiamo visto configurazioni simili a quella da te descritta è stato nel gennaio 2003.
E gli effetti,sul NE d'Italia son stati davvero più che buoni,tenendo conto che era entrata appena una -6 per un giorno e mezzo.
Neve fin sul porto a Trieste,e con un gran accumulo anche,neve a Venezia,Bologna(25-30 cm),Ferrara(18 cm circa),Rimini(11 cm).
Gli inverni con le palle han sempre avuto il maiale basso e l'atlantico basso.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque cari Alberto e Roberto, la mia era solo un'interpretazione delle ECMWF. Il più possibile autentica quanto voleteOriginariamente Scritto da terence88z
, ma sempre interpretazione resta
![]()
Diciamo che io invece mi aspetto un novembre più freddo e più piovoso della media
...ma ne riparliamo senz'altro![]()
Andrea
Segnalibri