Siamo di fronte ad un periodo movimentato. E questo avverrebbe con buone tempistiche, tutto sommato.
In ogni caso, non credo che qualcuno (compreso il sottoscritto), un mese fa avesse pensato a tanto. Se rileggo il td vedo che allora voi eravate alla disperazione perchè non avevate un briciolo d'acqua. Poi qualcuno lì da voi l'ha avuta a metà mese, se non sbaglio. Vediamo ora in questa ultima decade se si può fare meglio fino ad arrivare a quanto ipotizzai illo tempore
ciao Max![]()
Andrea
Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm
Fine autunno / inizio inverno: questo è uno dei 2 periodi dell'anno nei quali, solitamente, le anomalie nella circolazione atmosferica tendono a forzare le SSTA in zona RM (al largo di Terranova) e, reciprocamente, queste SSTA a loro volta influenzano la disposizione del jetstream polare e delle relative anomalie bariche in area euro-atlantica a scarto temporale quasi nullo (lag 0 o max 1 mese). L'altro periodo a forte persistenza è il passaggio dalla primavera all'estate (MJ).
Ecco un plot delle SLPA nei mesi di N e D caratterizzati da SSTA+ meno quelli caratterizzati da SSTA- in zona RM a ND:
Notare la forte anomalia + sul Nordatlantico e sulla Russia e invece un canale di anomalia negativa fra il mar della Groenlandia, il mare del nord e gran parte dell'Europa (soprattutto centro-orientale), una sorta di WR EUL...
![]()
~~~ Always looking at the sky~~~
Bene!![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
In caso caso non è possibile perchè le SSTA andranno ad assumere un pattern da NAO tendenzialmente negativa (debolmente) e dunque le colate colpirebbero il Mediterraneo occidentale, a volte un pò più tirrenico a volte un pò più iberico.
Tra l'altro un IL con un'entrata diretta da artico-marittimo nemmeno me la ricordo (ma in questo campo mi puoi eventualmente aiutare). Secondo me sono favorite proprio con altri tipi di pattern![]()
Andrea
Andrea
per IL intendi Italia Low ?
mmm bhe, fine Febbraio 2004 magari ?
cmq perfetto, era ciò che mi interessava la risposta ... per questo Inverno tali dinamiche da Jonio Low con gli indici proposti sono probabili o la scarteresti ?
Segnalibri