Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 162
  1. #121
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Era 'na battuta.
    Intendevo che ci sono 2 settimane circa per arrivare all'immacolata dal gg della prima ondulazione.
    2 settimane è circa il triplo della somma delle ondulazioni produttive (più o meno) degli ultimi 2 inverni quindi posso ritenermi soddisfatto del quadro.

    ahh ecco .... non avevo capito proprio niente

    Andrea

  2. #122
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ahh ecco .... non avevo capito proprio niente

    4ecast, secondo te questa costanza delle colate fredde a virare sempre ad ovest, e andare a finire sulla spagna(anche a fine ottobre lo fece) è una cosa che succederà ancora anche con le prossime ondulazioni e in generale nell'inverno, oppure credi sia solo un caso?

    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #123
    Vento forte L'avatar di mmg1
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    San Miniato 150 slm
    Età
    57
    Messaggi
    4,064
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....



    Aspetto anche io la risposta di 4ecast, anche se un'idea personale me la sono fatta.Finchè ci sarà quella sensibile anomalia positiva a largo di Terranova ci saranno condizioni per azzorriana in risalita sul medio Atlantico, minata da una saccatura a fianco delle coste americane. Questo favorisce la formazione di promontori e contemporaneamente crea anche condizioni per rotazione dell'alta visto il forcing del Jet stream ( è un idea che mi sono fatto per l'evoulizione di questa ondata, ma ritengo che finchè permarrà la anomalia tropicale interemisferica ci potranno essere nuove occasioni pure in Dicembre).
    Io butto lì una data, il ponte dell'Immacolata per una possibile variante di questo trend che comunque potrebbe avere una propensione di più lungo raggio e cioè ripresentarsi più in là.
    Che succede ??? si pensa allo stesso modo ??? Sulla zonalità ritengo possibile una fase ( in accordo coi pattern più freq. illustrati prima) ma poi si ritornerà a scenari simili all'attuale per il futuro ?
    Record :Tmin -9.7°C min più alta 24,9°C Tmax 40,4°C max più bassa -1.9°C Pioggia 24 h: 69,2mm Vento:91.4 km/h Pmin 975.8 hPa Pmax 1027.3 hPa
    VUE :2011 -3,4°C +40,4°C 622,2 mm 2012 -4.0°C +38.7°C 800,9 mm 2013 -2.4°C +36.4°C 735,6 mm 2014 -2.4°C +35,2°C 1168,2 mm

  4. #124
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio


    Aspetto anche io la risposta di 4ecast, anche se un'idea personale me la sono fatta.Finchè ci sarà quella sensibile anomalia positiva a largo di Terranova ci saranno condizioni per azzorriana in risalita sul medio Atlantico, minata da una saccatura a fianco delle coste americane. Questo favorisce la formazione di promontori e contemporaneamente crea anche condizioni per rotazione dell'alta ( è un idea che mi sono fatto per l'evoulizione di questa ondata, ma ritengo che finchè permarrà la anomalia tropicale interemisferica ci potranno essere nuove occasioni pure in Dicembre).
    Che succede ??? si pensa allo stesso modo ??? Sulla zonalità ritengo possibile una fase ( in accordo coi pattern più freq. illustrati prima) ma poi si ritornerà a scenari simili all'attuale per il futuro ?
    la spiegazione mi sembra giusta, logica, anche io pensavo ad un fatto di ssta....beh speriamo che la situazione migliori, anche se non so come potrebbe cambiare la situazione
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  5. #125
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    4ecast, secondo te questa costanza delle colate fredde a virare sempre ad ovest, e andare a finire sulla spagna(anche a fine ottobre lo fece) è una cosa che succederà ancora anche con le prossime ondulazioni e in generale nell'inverno, oppure credi sia solo un caso?

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1
    Aspetto anche io la risposta di 4ecast, anche se un'idea personale me la sono fatta.Finchè ci sarà quella sensibile anomalia positiva a largo di Terranova ci saranno condizioni per azzorriana in risalita sul medio Atlantico, minata da una saccatura a fianco delle coste americane. Questo favorisce la formazione di promontori e contemporaneamente crea anche condizioni per rotazione dell'alta ( è un idea che mi sono fatto per l'evoulizione di questa ondata, ma ritengo che finchè permarrà la anomalia tropicale interemisferica ci potranno essere nuove occasioni pure in Dicembre.
    Beh insomma... non mi pare che la Spagna si prenda l'intera posta in questa colata ...

    Diciamo che per il sud non avverranno colate dirette, che abbiano obiettivo quello di fare una IL. Questo lo escluderei.

    Però avremo affondi che interesseranno in modo consistente l'Italia per quanto riguarda le precipitazioni. Per quanto riguarda il freddo, in prospettiva non ne vedo un granchè per fare la neve al piano.... poi posso anche sbagliarmi
    Andrea

  6. #126
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da mmg1 Visualizza Messaggio
    Che succede ??? si pensa allo stesso modo ??? Sulla zonalità ritengo possibile una fase ( in accordo coi pattern più freq. illustrati prima) ma poi si ritornerà a scenari simili all'attuale per il futuro ?
    Questa è una domanda ? o una considerazione ?

    ..... a parte il fatto che a me le pause anticicloniche non mi piacciono in inverno: sai sempre quando iniziano ma non sai mai quando finiscono
    Andrea

  7. #127
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Beh insomma... non mi pare che la Spagna si prenda l'intera posta in questa colata ...

    Diciamo che per il sud non avverranno colate dirette, che abbiano obiettivo quello di fare una IL. Questo lo escluderei.

    Però avremo affondi che interesseranno in modo consistente l'Italia per quanto riguarda le precipitazioni. Per quanto riguarda il freddo, in prospettiva non ne vedo un granchè per fare la neve al piano.... poi posso anche sbagliarmi
    ah beh, a me la cosa sta più che bene, i peggioramenti nord atlantici sono ottimi, l'importanete è il quadro termico che permette la neve sui monti a quote degne per dicembre....per capirci..non lla gfs 06
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #128
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ah beh, a me la cosa sta più che bene, i peggioramenti nord atlantici sono ottimi, l'importanete è il quadro termico che permette la neve sui monti a quote degne per dicembre....per capirci..non lla gfs 06
    si ho capito dovrebbe andare così specialmente quì e al nord, poi quello è un run tra l'altro mi pare il peggio performante di gfs
    Andrea

  9. #129
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    si ho capito dovrebbe andare così specialmente quì e al nord, poi quello è un run tra l'altro mi pare il peggio performante di gfs
    speriamo....alla fine l'inevrno serio comincia con la neve sui monti....
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #130
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: November is coming ....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Beh insomma... non mi pare che la Spagna si prenda l'intera posta in questa colata ...

    Diciamo che per il sud non avverranno colate dirette, che abbiano obiettivo quello di fare una IL. Questo lo escluderei.

    Però avremo affondi che interesseranno in modo consistente l'Italia per quanto riguarda le precipitazioni. Per quanto riguarda il freddo, in prospettiva non ne vedo un granchè per fare la neve al piano.... poi posso anche sbagliarmi
    Bene, mi metto l'anima in pace fino almeno a Natale con due speranze:
    1) che l'evento del prossimo week-end, con un colpo di reni, riesca quanto meno a farci vedere qualche fiocco.
    2) che almeno di qui a Natale si susseguano situazioni sciroccose produttive anche dalle mie parti, con tanta bella pioggia a rimpinguare i bacini idrici letteralmente prosciugati.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •