Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
Escluso nella prima parte del mese ecco spuntare, non appena si passa la metà di novembre, il blocking barico in est Atlantico.

Nel mid-term la MJO e l'ovalizzazione del VP a seguito del canadian W. spingerà per la distensione zonale del blocco a ovest dell'Europa, cresciuto con la circolazione di tipo PNA+/NAO neutra. Uno schema che prevede un forte raffreddamento della Russia il cui suolo sarà ricoperto quasi completamente dalla prima neve a partire dal 15 novembre (con un pò di ritardo sulla climatologia).

Gli eventi subiranno un'accelerazione notevole perchè il GWO schizza dietro alla MJO che lo trascina verso la fase 4, rivoluzionando lo schema globale di circolazione delle medie latitudini che diventerà in seguito più propenso alle azioni di blocco in luogo della zonalità circunglobale.



Per conto nostro quindi continuiamo sempre a monitorare il long-term che vede dietro l'angolo ed ancora alla nostra portata la prima fase invernale, laddove con questo termine si intenda tempo dai connotati freddi+perturbati.



Che aggiornamento! Non per correre troppo, ma, di solito, quando nell'ultima decade di novembre si verificano eventi freddi e perturbati nel Med Centrale (con il core del vp spostato sulla Russia), si ripetono, con cadenze bi-settimanali (circa) anche in dicembre.
Vedremo.