Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 155

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Indubbiamente, il problema è sempre dalla toscana in giù.
    Stai scherzando?
    Con queste carte penso che anche il medio-alto tirreno(e non solo probabilmente) avrebbero una gran razione di piogge e nevicate fino a quote medie.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Stai scherzando?
    Con queste carte penso che anche il medio-alto tirreno(e non solo probabilmente) avrebbero una gran razione di piogge e nevicate fino a quote medie.
    Ne dubito, una +4 a 850hpa che segue, tra l'altro, un richiamo prefrontale ancora + caldo difficilmente porta cose buone sotto i 1600/1800m. Le carte dei giorni scorsi erano, ovviamente parlo per la mia zona, ben altra cosa. Ciao stau
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Due cose vale la pena sottolinearle nel Long Range.

    La prima è che se la linea generale è stata inquadrata ormai, con Reading per l'ennesima volta magistrale, l'effettiva entrata della saccatura ha ancora delle incognite di notevole difficoltà di lettura.
    Se lo spago ufficiale di Reading la inquadra così:


    ...la media ENS, sapendo quanto sia importante, la vede così:


    ...quindi occhio, perchè la verità è ancora ben lontana da essere inquadrata...

    La seconda cosa, come Michele scherzosamente gia ha accennato, ma con il solito buon naso, è questa media ENS, che se pur molto Long Range, fa pensare ad un classico decadimento stagionale con i primi tentativi d'insediamento della nuova:


    ...come anche la 240 di Reading, che prova ad annusare la possibile nuova tendenza:


    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Mah.
    In tempo sono lontane ancora.
    Vedremo, sta di fatto che mi piacque moltissimo il commento del Bassini: carte da metà - fine Novembre proprio con quota neve con quelle a quote collinari, l'ideale proprio ora.

    Vedremo.

  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    Due cose vale la pena sottolinearle nel Long Range.

    La prima è che se la linea generale è stata inquadrata ormai, con Reading per l'ennesima volta magistrale, l'effettiva entrata della saccatura ha ancora delle incognite di notevole difficoltà di lettura.
    Se lo spago ufficiale di Reading la inquadra così:


    ...la media ENS, sapendo quanto sia importante, la vede così:


    ...quindi occhio, perchè la verità è ancora ben lontana da essere inquadrata...

    La seconda cosa, come Michele scherzosamente gia ha accennato, ma con il solito buon naso, è questa media ENS, che se pur molto Long Range, fa pensare ad un classico decadimento stagionale con i primi tentativi d'insediamento della nuova:


    ...come anche la 240 di Reading, che prova ad annusare la possibile nuova tendenza:


    te la sparo la...affondo il prossimo per l'italia..quindi in mediterraneo centrale, che si caratterizzerà più per il calo termico che per le prec sopratutto nelle zone tirreniche e del nord...a seguire....forse è arrivato il momento di assaggiare un pò l'inverno....sperando che si solo l'antipasto...

  6. #6
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    te la sparo la...affondo il prossimo per l'italia..quindi in mediterraneo centrale, che si caratterizzerà più per il calo termico che per le prec sopratutto nelle zone tirreniche e del nord...a seguire....forse è arrivato il momento di assaggiare un pò l'inverno....sperando che si solo l'antipasto...
    ...sarà solo l'antipasto Fabrì, tutto è al posto giusto....
    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  7. #7
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ...sarà solo l'antipasto Fabrì, tutto è al posto giusto....
    Ti sento particolarmente ottimista stefano, io temo però quel Cw. Comunque una bella nevicata fino a 1200/1300m non mi dispiacerebbe.
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #8
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Errare è umano,perseverare è diabolico!...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Ciccio Scozzese
    Data Registrazione
    26/07/08
    Località
    Berlino - Crevacuore
    Età
    35
    Messaggi
    5,608
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Errare è umano,perseverare è diabolico!...

    venghino affondi,venghino...
    "Se le sciocchezze fossero materia imponibile, alcuni personaggi subirebbero aliquote confiscatorie"

    Ciao Tub.

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Evoluzione Long Range: ECMWF ci riprova

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBernardi Visualizza Messaggio
    ...sarà solo l'antipasto Fabrì, tutto è al posto giusto....
    lo spero.....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •