Pagina 2 di 7 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 62
  1. #11
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Certe carte servono al buon umore perchè tengono viva la speranza solo che se c'è un ritrattamento all'ultimo poi la delusione è tanta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #12
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A me sembrano quasi tutte da foehn... però potrei sbagliare :d
    Qui sicuramente, ecco il motivo della mia affermazione di prima
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #13
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    43
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A me sembrano quasi tutte da foehn... però potrei sbagliare :d
    Non sbagli! Dillo a Fabry74.....

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Purtroppo per come è costituita l'Italia una irruzione di aria fredda non avrà mai gli stessi effetti per tutti

    in questo caso il CentroSud ringrazia (specie adriatico)
    altre volte ringrazierà il CentroNord



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  5. #15
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Purtroppo per come è costituita l'Italia una irruzione di aria fredda non avrà mai gli stessi effetti per tutti

    in questo caso il CentroSud ringrazia (specie adriatico)
    altre volte ringrazierà il CentroNord
    Già, è praticamente impossibile accontentare tutti, viviamo in un paese troppo complesso geograficamente
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #16
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Alex _87 Visualizza Messaggio
    ed ecco la naturale conclusione...

    Con un Rodano cosi'va bene anche per noi Tirrenici
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di gregory
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Roccasecca (FR) casa
    Età
    48
    Messaggi
    13,561
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Flavio 78 Visualizza Messaggio
    Con un Rodano cosi'va bene anche per noi Tirrenici
    Con Ostia e Ponza in pole!



    roccaseccameteo.altervista.org

    always looking at the sky

  8. #18
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da gregory Visualizza Messaggio
    Con Ostia e Ponza in pole!
    Probabile,guarda per esperienza meglio un NW Maestrale sporco in quota e a livello del mare,che uno scirocco teso da SE,fidati,molto spesso il SE ha portato poco o niente
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-Milano Visualizza Messaggio
    Non sbagli! Dillo a Fabry74.....
    Guarda che Fabry74 sa quello che dice...lo so anch'io che quelle carte portano fohn al N...ma guardate un po' oltre: come scrissi prima il fohn dopo la scaldata fisiologica del fohn stesso, porta il freddo, la caduta dei DP e la preparazione del cuscino freddo padano...io onestamente per avere tutto questo e poi vedere arrivare una bella depressione che porti scirocco sono ben disposto a sopportare 2gg di fohn per poi vedere nevicare in pianura. Non dico sempre, ma molto spesso la neve nel NW arriva così...prima freddo da N e poi scirocco. No-freddo da N, No-fohn, No-Party dopo. Se arrivasse lo scirocco adesso senza il cuscino freeddo nevicherebbe al max a 1000/1200m.

  10. #20
    Vento moderato L'avatar di SnowByu
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Biella & Milano
    Età
    42
    Messaggi
    1,434
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Guarda che Fabry74 sa quello che dice...lo so anch'io che quelle carte portano fohn al N...ma guardate un po' oltre: come scrissi prima il fohn dopo la scaldata fisiologica del fohn stesso, porta il freddo, la caduta dei DP e la preparazione del cuscino freddo padano...io onestamente per avere tutto questo e poi vedere arrivare una bella depressione che porti scirocco sono ben disposto a sopportare 2gg di fohn per poi vedere nevicare in pianura. Non dico sempre, ma molto spesso la neve nel NW arriva così...prima freddo da N e poi scirocco. No-freddo da N, No-fohn, No-Party dopo. Se arrivasse lo scirocco adesso senza il cuscino freeddo nevicherebbe al max a 1000/1200m.
    Come già scritto nell'altro post quoto in toto il tuo pensiero
    [LEFT]"Uno non ha bisogno di credere che piova per portarsi l'ombrello in una giornata nuvolosa. L'ombrello è una precauzione, la pioggia una possibilità!"

    Tiziano Terzani, Un indovino mi disse
    [/LEFT]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •