Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 62
  1. #21
    Vento teso L'avatar di Luca-Milano
    Data Registrazione
    03/11/08
    Località
    San Donato Milanese
    Età
    43
    Messaggi
    1,762
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Guarda che Fabry74 sa quello che dice...lo so anch'io che quelle carte portano fohn al N...ma guardate un po' oltre: come scrissi prima il fohn dopo la scaldata fisiologica del fohn stesso, porta il freddo, la caduta dei DP e la preparazione del cuscino freddo padano...io onestamente per avere tutto questo e poi vedere arrivare una bella depressione che porti scirocco sono ben disposto a sopportare 2gg di fohn per poi vedere nevicare in pianura. Non dico sempre, ma molto spesso la neve nel NW arriva così...prima freddo da N e poi scirocco. No-freddo da N, No-fohn, No-Party dopo. Se arrivasse lo scirocco adesso senza il cuscino freeddo nevicherebbe al max a 1000/1200m.
    Non sono d'accordo assolutamente...piuttosto crea un bel cuscinetto freddo una bella alta pressione centrata al nord italia, non certo una alta subtropicale ma un'alta con estrazione continentale per esempio...Comunque vabe, visioni diverse, non facciamo drammi!

  2. #22
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Guarda che Fabry74 sa quello che dice...lo so anch'io che quelle carte portano fohn al N...ma guardate un po' oltre: come scrissi prima il fohn dopo la scaldata fisiologica del fohn stesso, porta il freddo, la caduta dei DP e la preparazione del cuscino freddo padano...io onestamente per avere tutto questo e poi vedere arrivare una bella depressione che porti scirocco sono ben disposto a sopportare 2gg di fohn per poi vedere nevicare in pianura. Non dico sempre, ma molto spesso la neve nel NW arriva così...prima freddo da N e poi scirocco. No-freddo da N, No-fohn, No-Party dopo. Se arrivasse lo scirocco adesso senza il cuscino freeddo nevicherebbe al max a 1000/1200m.
    Concordo al 100% xò vale solo x noi piemontesi(agli altri serve + freddo x formare il cuscino), il problema è che dopo il NE ormai arriva il SW
    Odio la nebbia !!!


  3. #23
    Banned
    Data Registrazione
    10/11/08
    Località
    Taverne D'Arbia 190m s.l.m. (Siena)
    Età
    38
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    come pensavo ieri, anche Ecmwf vede la prima discesa artica che rischia di essere deviata più ad est dell'Italia per la mancanza di un'erezione convinta dell'hp delle Azzorre....se il blocco dell'hp in atlantico si consolida, forse la seconda discesa ci becca in pieno come vede anche stamani Ecmwf, però per ora è solo un'ipotesi che richiede conferme.

  4. #24
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    diciamo anche che con configurazioni del genere xò è molto + probabile che quel hp ci piombi sulla testa piuttosto che una depressione...
    i blocchi atlantici han sempre fruttato poco x noi..
    x di+rimane con le radici ben ancorate al sud x cui un deprssione in ingresso basso difficilmente entrerà

  5. #25
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-Milano Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo assolutamente...piuttosto crea un bel cuscinetto freddo una bella alta pressione centrata al nord italia, non certo una alta subtropicale ma un'alta con estrazione continentale per esempio...Comunque vabe, visioni diverse, non facciamo drammi!
    Un HP centrato sul nord Italia magari porta un gran freddo nei bassi strati ma se alle medie quote le T sono positive non si crea affatto un cuscinetto buono per la neve, anzi con questa situazione si rischia il gelicidio. Con un bel fohn, non troppo caldo, la situazione è molto migliore secondo me perchè la bassa umidità della colonna d'aria peremette di avere DP negativi anche con temperature relativamente elevate.

  6. #26
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Luca-Milano Visualizza Messaggio
    Non sono d'accordo assolutamente...piuttosto crea un bel cuscinetto freddo una bella alta pressione centrata al nord italia, non certo una alta subtropicale ma un'alta con estrazione continentale per esempio...Comunque vabe, visioni diverse, non facciamo drammi!
    come dici te un'alta di estrazione continentale centrata sull'Italia creerebbe un bel cuscino freddo...anzi, meglio un lenzuolo freddo tanto è pellicolare questo strato freddo che viene compresso verso il basso...ma alla primo intervento perturbato atlantico questo strato freddo in un batter d'occhio si alza e si disperde lasciando nulla...questo tipo di freddo che dici te si accumula solo negli strati più bassi ma se si va in quota (parlo già di collina) è un altro mondo e quando arriva un sistema perturbato atlantico na netta inversione termica si rompe completamente.

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    toh.....bella questa.......

    non si avvererà ma mi rifò l'occhi........

    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  8. #28
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/11/06
    Località
    crespellano(bo)
    Età
    47
    Messaggi
    96
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A me sembrano quasi tutte da foehn... però potrei sbagliare :d
    Non esiste solo la Pianura Padana, con quella dall' Appennino Tosco Romagnolo in giù è neve a palate fino a quote basse e acqua benedetta in pianura.

    Magari!

  9. #29
    Vento forte L'avatar di Romagna72
    Data Registrazione
    18/10/05
    Località
    Cervia (RA)
    Età
    53
    Messaggi
    3,470
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe Visualizza Messaggio
    toh.....bella questa.......

    non si avvererà ma mi rifò l'occhi........

    l'è troppo perfetta...
    un vero freddofilo odia il condizionatore
    Entroterra Cervese di sera e ai piedi di Bertinoro di giorno

  10. #30
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: possibili scenari invernali

    La solita storia del freddo in quota mentre nei bassi strati temp in media fohn permettendo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •