Risultati da 1 a 10 di 151

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    I due fenomeni sono solo contemporanei, ma probabilmente uno si è sommato all'altro creando il picco anomalo del 98.
    Il ciclo undecennale è unamimente riconosciuto come avere variazioni quasi irrilevanti sulle T planetarie all'interno del ciclo.
    Quindi quella è una somma tra due addendi in cui uno vale 1000 (il nino del '98) e l'altro vale 1 (e forse gli sto facendo un favore ).
    E guarda caso la stessa cosa si ripete nel 2006-2007 (anni nino il primo, nino poi nina alla fine il secondo) e il 2008 (anno nina).
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Il ciclo undecennale è unamimente riconosciuto come avere variazioni quasi irrilevanti sulle T planetarie all'interno del ciclo.
    Quindi quella è una somma tra due addendi in cui uno vale 1000 (il nino del '98) e l'altro vale 1 (e forse gli sto facendo un favore ).
    E guarda caso la stessa cosa si ripete nel 2006-2007 (anni nino il primo, nino poi nina alla fine il secondo) e il 2008 (anno nina).
    Certo le variazioni solari sono minime, ma secondo alcuni innescano feedback molto importanti. Conoscerai le teorie controverse sui raggi cosmici, adesso ce ne sono altre sulla variazione della circolazione atmosferica, sulle nuvole sull'ozono, l'azione degli uv ecc ecc
    ne ahnno parlato in un doc qua

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=93248

    ho cercato riferimenti ma ho trovato poco , magari apriamo una nuova discussione su questo

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Luca Mercalli: “NON E’ DIMOSTRATO CHE E’ LA CO2 CHE SCALDA”

    Citazione Originariamente Scritto da clayco Visualizza Messaggio
    Certo le variazioni solari sono minime, ma secondo alcuni innescano feedback molto importanti. Conoscerai le teorie controverse sui raggi cosmici, adesso ce ne sono altre sulla variazione della circolazione atmosferica, sulle nuvole sull'ozono, l'azione degli uv ecc ecc
    ne ahnno parlato in un doc qua

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=93248

    ho cercato riferimenti ma ho trovato poco , magari apriamo una nuova discussione su questo
    Sì, ma continui a ignorare il succo del discorso in ordine al sole. Che nel 1997/98 era ancora vicino al minimo del suo ciclo undecennale. O intendi forse dire che, proprio in ragione del basso SF, ha contribuito a scaldare di più?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •