Pagina 7 di 82 PrimaPrima ... 567891757 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 820

Discussione: Freddo dove stai?

  1. #61
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ******
    Ho solo il timore, per me fondato, che la prima "botta fredda" per noi, e per i Balcani, viene dall'Artico e non porti "troppo freddo". Un freddo che servirebbe, al di qua degli Urali, per poi translare ad Ovest.
    Anche le Swalbard sono calde, molto calde!(fino al 20 novembre avevano dai 12 ai 15 gradi in meno di ora, e la bordata "gelida" artica del 22/24 novembre non raffreddò assolutamente la dove si aspettava il tracollo termico), e ora????

    Ora(dal 25 in poi) spero che l'Ob faccia miracoli!

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Oso aggiungere che ormai i tempi si stanno facendo "stretti" a che del vero "gelo" possa investirci al 26.12.-
    Per dopo il 28 sono p ben più tranquillo!
    Ma mi accontento anche di neve "non farinosa" per il 26!!!
    ****
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #62
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Ma secondo voi sarà una massa d'aria continentale o artica quella che raggiungerà dal 26?

    Perchè sul MF si parla di aria artica che arriverebbe prima sui Balcani (finora molto caldi e sopra la media) e che non farebbe in tempo a "continentalizzarsi" su quelle zone. L'Italia quindi verrebbe si investita da aria molto fredda da est, ma di origine più artica che continentale, quindi aria molto fredda in quota ma non così fredda al suolo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #63
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Mi "riquoto" dove esprimevo i tuoi stessi dubbi:


    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ******
    Ho solo il timore, per me fondato, che la prima "botta fredda" per noi, e per i Balcani, viene dall'Artico e non porti "troppo freddo". Un freddo che servirebbe, al di qua degli Urali, per poi translare ad Ovest.
    Anche le Swalbard sono calde, molto calde!(fino al 20 novembre avevano dai 12 ai 15 gradi in meno di ora, e la bordata "gelida" artica del 22/24 novembre non raffreddò assolutamente la dove si aspettava il tracollo termico), e ora????

    Ora(dal 25 in poi) spero che l'Ob faccia miracoli!

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ma secondo voi sarà una massa d'aria continentale o artica quella che raggiungerà dal 26?

    Perchè sul MF si parla di aria artica che arriverebbe prima sui Balcani (finora molto caldi e sopra la media) e che non farebbe in tempo a "continentalizzarsi" su quelle zone. L'Italia quindi verrebbe si investita da aria molto fredda da est, ma di origine più artica che continentale, quindi aria molto fredda in quota ma non così fredda al suolo
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #64
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Ma secondo voi sarà una massa d'aria continentale o artica quella che raggiungerà dal 26?

    Perchè sul MF si parla di aria artica che arriverebbe prima sui Balcani (finora molto caldi e sopra la media) e che non farebbe in tempo a "continentalizzarsi" su quelle zone. L'Italia quindi verrebbe si investita da aria molto fredda da est, ma di origine più artica che continentale, quindi aria molto fredda in quota ma non così fredda al suolo
    Non vuoldire tanto alla fine.
    La massa d'aria è di provenienza già in partenza artico-continentale(Lapponia): stazionando per un paio di giorni tra Ucraina,Romania e Bielorussia si continentalizzerà ulteriormente,anche perchè devi tener conto della caduta di neve su quelle zone durante l'irruzione,che apporterebbe un ulteriore diminuzione delle T in loco.

    A mio avviso si tratta quindi di aria artico-continentale ma con caratteristiche molto continentali.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #65
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Non vuoldire tanto alla fine.
    La massa d'aria è di provenienza già in partenza artico-continentale(Lapponia): stazionando per un paio di giorni tra Ucraina,Romania e Bielorussia si continentalizzerà ulteriormente,anche perchè devi tener conto della caduta di neve su quelle zone durante l'irruzione,che apporterebbe un ulteriore diminuzione delle T in loco.

    A mio avviso si tratta quindi di aria artico-continentale ma con caratteristiche molto continentali.
    Una massa d'aria che proviene dalla Lapponia è una massa d'aria artica, non continentale. Qui si vede molto bene.



    Le masse d'aria continentali provengono dal cuore della Russia, dal Kazakistan.

    Il mio dubbio (e non solo mio, ma anche di gente molto più competente di me) è che questa aria fredda arrivi da noi dopo essere stata sui Balcani troppo poco affinchè diventi una massa d'aria continentale, senza dimenticarci che tutt'oggi in Lapponia si è molto sopra la media termica.
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  6. #66
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Artica e non continentale???

    Che vuol dire?

    Aria artica si divide in continentale e marittima.

    E comunque, prima di gioire od esaltarsi, bisogna che l'evento si verifichi: vedo sempre troppo gioie e pochi commenti scientifici... Parlo in generale...

    Torno a guardarmi i modelli in silenzio...
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  7. #67
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,166
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Una massa d'aria che proviene dalla Lapponia è una massa d'aria artica, non continentale. Qui si vede molto bene.



    Le masse d'aria continentali provengono dal cuore della Russia, dal Kazakistan.

    Il mio dubbio (e non solo mio, ma anche di gente molto più competente di me) è che questa aria fredda arrivi da noi dopo essere stata sui Balcani troppo poco affinchè diventi una massa d'aria continentale, senza dimenticarci che tutt'oggi in Lapponia si è molto sopra la media termica.
    Infatti è aria artica-continentale!
    Ha caratteristiche ben diverse dall'artica-marittima che proviene dalla Groenlandia o dal mar di Norvegia o al più dalle Svalbard.
    Essa infatti è più stabile,ma al contempo più fredda nei bassi strati.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #68
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Artica e non continentale???

    Che vuol dire?

    Aria artica si divide in continentale e marittima.

    E comunque, prima di gioire od esaltarsi, bisogna che l'evento si verifichi: vedo sempre troppo gioie e pochi commenti scientifici... Parlo in generale...

    Torno a guardarmi i modelli in silenzio...
    Artica -> artica marittima
    Continentale -> artica continentale

    Era un abbreviazione
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #69
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Infatti è aria artica-continentale!
    Ha caratteristiche ben diverse dall'artica-marittima che proviene dalla Groenlandia o dal mar di Norvegia o al più dalle Svalbard.
    Essa infatti è più stabile,ma al contempo più fredda nei bassi strati.
    Fede.....quella è aria artica-marittima. Guarda da dove proviene, dalle Svalbard
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  10. #70
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,406
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Una massa d'aria che proviene dalla Lapponia è una massa d'aria artica, non continentale. Qui si vede molto bene.



    Le masse d'aria continentali provengono dal cuore della Russia, dal Kazakistan.

    Il mio dubbio (e non solo mio, ma anche di gente molto più competente di me) è che questa aria fredda arrivi da noi dopo essere stata sui Balcani troppo poco affinchè diventi una massa d'aria continentale, senza dimenticarci che tutt'oggi in Lapponia si è molto sopra la media termica.
    ****
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •