Ma secondo voi sarà una massa d'aria continentale o artica quella che raggiungerà dal 26?
Perchè sul MF si parla di aria artica che arriverebbe prima sui Balcani (finora molto caldi e sopra la media) e che non farebbe in tempo a "continentalizzarsi" su quelle zone. L'Italia quindi verrebbe si investita da aria molto fredda da est, ma di origine più artica che continentale, quindi aria molto fredda in quota ma non così fredda al suolo![]()
Non vuoldire tanto alla fine.
La massa d'aria è di provenienza già in partenza artico-continentale(Lapponia): stazionando per un paio di giorni tra Ucraina,Romania e Bielorussia si continentalizzerà ulteriormente,anche perchè devi tener conto della caduta di neve su quelle zone durante l'irruzione,che apporterebbe un ulteriore diminuzione delle T in loco.
A mio avviso si tratta quindi di aria artico-continentale ma con caratteristiche molto continentali.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Una massa d'aria che proviene dalla Lapponia è una massa d'aria artica, non continentale. Qui si vede molto bene.
Le masse d'aria continentali provengono dal cuore della Russia, dal Kazakistan.
Il mio dubbio (e non solo mio, ma anche di gente molto più competente di me) è che questa aria fredda arrivi da noi dopo essere stata sui Balcani troppo poco affinchè diventi una massa d'aria continentale, senza dimenticarci che tutt'oggi in Lapponia si è molto sopra la media termica.
Artica e non continentale???
Che vuol dire?
Aria artica si divide in continentale e marittima.
E comunque, prima di gioire od esaltarsi, bisogna che l'evento si verifichi: vedo sempre troppo gioie e pochi commenti scientifici... Parlo in generale...
Torno a guardarmi i modelli in silenzio...![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri