****
""""Il tutto è dovuto non alla mancanza di freddo al suolo ma a modifiche dell'impianto barico."""""
discorso questo sempre ricorrente in questo inverno, quando si paventavano ondate di freddo eccelso(dico freddo, non neve)....
Ma anche dove, quel presunto freddo, con una diversa "centratura" dei campi barici più ad Est(quasi sempre), o ad Ovest... neppure li ha fatto quel gelo "promesso".
Una eccezione, che conferma la regola, è stata quando una lingua di vero gelo reale si è staccata dalle famose "foci", ma è purtroppo(per noi) fiondata sulla Gran Bretagna e Nord della Francia. Ma in quell'occasione, e solo in quella, del VERO gelo AL SUOLO a cui attingere, vi era.
Va beh... sarà che io faccio un discorso forse "soggettivo", non avendo visto in tutto inverno la neve vera, tantomeno il freddo.
Ma anche in campo più "largo", a vedere gli impianti barici ricorrenti in questi mesi "freddi", avremmo dovuto avere una MEDIA INVERNALE ben più bassa di quella che effettivamente abbiamo avuta.
Solo la gran quantità di neve caduta a certe quote, ed anche in parte del NO al piano fa si che questo inverno, senza freddi tosti, per alcuni sia "passabile".-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Ribadisco: basta guardare le T2m previste fuori da influenze orografiche e vedere quanto sono sbagliate ...
E ri-ribadisco: se uno guarda le T850 e si aspetta quei valori al suolo ... Beh non è un problema di modelli.
Ovvero? Mi sfugge il motivo (o in alternativa il senso) dell'affermazione ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
****
Ribadisco, e sempre non capito, che mi riferisco alle ASPETTATIVE al SUOLO che si generano, che al 80% dei forumisti sono ben più eclatanti, di quello che poi succede, di freddo o neve.-
Basta dare una semplice scorsa agli attuali post(e quelli di ieri e l'altro ieri).... ad ogni uscita modellistica.-
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
I forumisti visto hanno scelto di loro spontanea volontà di frequentare un forum METEO sarebbe il caso che imparassero la differenza tra T2m, T850 e T500 tanto per iniziare. E ci sono decine di altri forumisti pronti a fornire una spiegazione della differenza.
E poi dopo possono cominciare, per formulare una previsione, a guardare TUTTI gli output di un modello; e anche qui per i dubbi ci sono decine di forumisti disposti a spiegare.
A quel punto se un modello prevede una Tmax al suolo di 15° e qualcuno si aspetta il gelo in quel punto deve imparare a leggere meglio ....
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Premesso che i giudizi personali sul clima sono ovviamente piu' o meno opinabili, c'e' da dire che talune zone del Nord, anche a quote decisamente basse, hanno avuto accumuli nevosi in tale trimestre in taluni casi anche quasi doppi (se non oltre) rispetto alle propire medie nivometriche (e non parliamo solo di medie a 1 o 2 cifre, ecco !): insomma, x taluni (me compreso ad esempio, visti gli oltre 83 cm. cumulati in ben 13 episodi con accumulo e viste altresi' le carriolate di neve scese anche in quota) tale inverno non solo e' oltre il passabile, ma probabilmente firmerebbe con il sangue
![]()
x averlo cosi' anche in futuro !
Alla faccia del solo....passabile, appunto !![]()
![]()
***+
e dire che stiamo nella stessa Regione!
Minima assoluta -5,2
Ricordo negli primi anni 6o......60 o 61
sono stato a Piacenza a metà marzo....
per un 10 gg...
minime a due cifre una dietro l'altra...Sarà che appartengo ad un altra "era" , il freddo vero ormai è nel dimenticatoio...
per molti..
Purtroppo io ci penso spesso, e tutte le volte che si prevede sfracelli gelidi, e poi guardo il freddo da reperire...
mi vien da....
piangere.
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri