Pagina 73 di 82 PrimaPrima ... 23637172737475 ... UltimaUltima
Risultati da 721 a 730 di 820

Discussione: Freddo dove stai?

  1. #721
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,460
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il tutto è dovuto non alla mancanza di freddo al suolo ma a modifiche dell'impianto barico.

    Sai com'è è pressoche impossibile che un modello,soprattutto in caso di irruzione fredda da E,NE,N o retrogressione, azzecchi in pieno l'esatta posizione di tutte le figure bariche,di tutti i minimi al suolo,in quota,ecc.

    E sono proprio quei particolari tra cui minimi al suolo e minimi termici in quota ad es. che influenzano,talvolta anche pesantemente, il ritocco delle T.

    Per il resto quoto Massimo: si tende a rimanere impressionati dall'uscita modellistica più fredda e a ricordarsi quella.
    Ma la probabilità che ci azzecchi non è così elevata...

    Ha le stesse probabilità di azzeccarci dell'uscita più calda,che però tutti tendono a dimenticare presto.

    Tutto li....
    ****
    """"Il tutto è dovuto non alla mancanza di freddo al suolo ma a modifiche dell'impianto barico."""""
    discorso questo sempre ricorrente in questo inverno, quando si paventavano ondate di freddo eccelso(dico freddo, non neve)....
    Ma anche dove, quel presunto freddo, con una diversa "centratura" dei campi barici più ad Est(quasi sempre), o ad Ovest... neppure li ha fatto quel gelo "promesso".
    Una eccezione, che conferma la regola, è stata quando una lingua di vero gelo reale si è staccata dalle famose "foci", ma è purtroppo(per noi) fiondata sulla Gran Bretagna e Nord della Francia. Ma in quell'occasione, e solo in quella, del VERO gelo AL SUOLO a cui attingere, vi era.
    Va beh... sarà che io faccio un discorso forse "soggettivo", non avendo visto in tutto inverno la neve vera, tantomeno il freddo.
    Ma anche in campo più "largo", a vedere gli impianti barici ricorrenti in questi mesi "freddi", avremmo dovuto avere una MEDIA INVERNALE ben più bassa di quella che effettivamente abbiamo avuta.
    Solo la gran quantità di neve caduta a certe quote, ed anche in parte del NO al piano fa si che questo inverno, senza freddi tosti, per alcuni sia "passabile".-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #722
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    discorso questo sempre ricorrente in questo inverno, quando si paventavano ondate di freddo eccelso(dico freddo, non neve)....
    Ma anche dove, quel presunto freddo, con una diversa "centratura" dei campi barici più ad Est(quasi sempre), o ad Ovest... neppure li ha fatto quel gelo "promesso".
    Ribadisco: basta guardare le T2m previste fuori da influenze orografiche e vedere quanto sono sbagliate ...
    E ri-ribadisco: se uno guarda le T850 e si aspetta quei valori al suolo ... Beh non è un problema di modelli.

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Ma anche in campo più "largo", a vedere gli impianti barici ricorrenti in questi mesi "freddi", avremmo dovuto avere una MEDIA INVERNALE ben più bassa di quella che effettivamente abbiamo avuta.
    Ovvero? Mi sfugge il motivo (o in alternativa il senso) dell'affermazione ...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  3. #723
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,460
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Ribadisco: basta guardare le T2m previste fuori da influenze orografiche e vedere quanto sono sbagliate ...
    E ri-ribadisco: se uno guarda le T850 e si aspetta quei valori al suolo ... Beh non è un problema di modelli.



    Ovvero? Mi sfugge il motivo (o in alternativa il senso) dell'affermazione ...
    ****
    Ribadisco, e sempre non capito, che mi riferisco alle ASPETTATIVE al SUOLO che si generano, che al 80% dei forumisti sono ben più eclatanti, di quello che poi succede, di freddo o neve.-
    Basta dare una semplice scorsa agli attuali post(e quelli di ieri e l'altro ieri).... ad ogni uscita modellistica.-

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #724
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,460
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #725
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Ribadisco, e sempre non capito, che mi riferisco alle ASPETTATIVE al SUOLO che si generano, che al 80% dei forumisti sono ben più eclatanti, di quello che poi succede, di freddo o neve.-
    I forumisti visto hanno scelto di loro spontanea volontà di frequentare un forum METEO sarebbe il caso che imparassero la differenza tra T2m, T850 e T500 tanto per iniziare. E ci sono decine di altri forumisti pronti a fornire una spiegazione della differenza.

    E poi dopo possono cominciare, per formulare una previsione, a guardare TUTTI gli output di un modello; e anche qui per i dubbi ci sono decine di forumisti disposti a spiegare.

    A quel punto se un modello prevede una Tmax al suolo di 15° e qualcuno si aspetta il gelo in quel punto deve imparare a leggere meglio ....
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  6. #726
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Solo la gran quantità di neve caduta a certe quote, ed anche in parte del NO al piano fa si che questo inverno, senza freddi tosti, per alcuni sia "passabile".-


    Premesso che i giudizi personali sul clima sono ovviamente piu' o meno opinabili, c'e' da dire che talune zone del Nord, anche a quote decisamente basse, hanno avuto accumuli nevosi in tale trimestre in taluni casi anche quasi doppi (se non oltre) rispetto alle propire medie nivometriche (e non parliamo solo di medie a 1 o 2 cifre, ecco ! ): insomma, x taluni (me compreso ad esempio, visti gli oltre 83 cm. cumulati in ben 13 episodi con accumulo e viste altresi' le carriolate di neve scese anche in quota) tale inverno non solo e' oltre il passabile, ma probabilmente firmerebbe con il sangue x averlo cosi' anche in futuro !

    Alla faccia del solo....passabile, appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #727
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,460
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    """"Il tutto è dovuto non alla mancanza di freddo al suolo ma a modifiche dell'impianto barico."""""
    discorso questo sempre ricorrente in questo inverno, quando si paventavano ondate di freddo eccelso(dico freddo, NON NEVE)....
    Ma anche dove, quel presunto freddo, con una diversa "centratura" dei campi barici più ad Est(quasi sempre), o ad Ovest... neppure li ha fatto quel gelo "promesso".
    Una eccezione, che conferma la regola, è stata quando una lingua di vero gelo reale si è staccata dalle famose "foci", ma è purtroppo(per noi) fiondata sulla Gran Bretagna e Nord della Francia. Ma in quell'occasione, e solo in quella, del VERO gelo AL SUOLO a cui attingere, vi era.
    Va beh... sarà che io faccio un discorso forse "soggettivo", non avendo visto in tutto inverno la neve vera, tantomeno il freddo.
    Ma anche in campo più "largo", a vedere gli impianti barici ricorrenti in questi mesi "freddi", avremmo dovuto avere una MEDIA INVERNALE ben più bassa di quella che effettivamente abbiamo avuta.
    Solo la LA GRAN QUANTITà DI NEVE CADUTA a certe quote, ed anche in parte del NO al piano fa si che questo inverno, senza freddi tosti, per alcuni sia "passabile".-

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Premesso che i giudizi personali sul clima sono ovviamente piu' o meno opinabili, c'e' da dire che talune zone del Nord, anche a quote decisamente basse, hanno avuto accumuli nevosi in tale trimestre in taluni casi anche quasi doppi (se non oltre) rispetto alle propire medie nivometriche (e non parliamo solo di medie a 1 o 2 cifre, ecco ! ): insomma, x taluni (me compreso ad esempio, visti gli oltre 83 cm. cumulati in ben 13 episodi con accumulo e viste altresi' le carriolate di neve scese anche in quota) tale inverno non solo e' oltre il passabile, ma probabilmente firmerebbe con il sangue x averlo cosi' anche in futuro !

    Alla faccia del solo....passabile, appunto !

    ***
    Infatti! neve, ma non gelo
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #728
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,460
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    I forumisti visto hanno scelto di loro spontanea volontà di frequentare un forum METEO sarebbe il caso che imparassero la differenza tra T2m, T850 e T500 tanto per iniziare. E ci sono decine di altri forumisti pronti a fornire una spiegazione della differenza.

    E poi dopo possono cominciare, per formulare una previsione, a guardare TUTTI gli output di un modello; e anche qui per i dubbi ci sono decine di forumisti disposti a spiegare.

    A quel punto se un modello prevede una Tmax al suolo di 15° e qualcuno si aspetta il gelo in quel punto deve imparare a leggere meglio ....
    ****
    Ed io non "capendo" molto di carte, mi limito, il più delle volte a "tener la testa sul collo"!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #729
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Premesso che i giudizi personali sul clima sono ovviamente piu' o meno opinabili, c'e' da dire che talune zone del Nord, anche a quote decisamente basse, hanno avuto accumuli nevosi in tale trimestre in taluni casi anche quasi doppi (se non oltre) rispetto alle propire medie nivometriche (e non parliamo solo di medie a 1 o 2 cifre, ecco ! ): insomma, x taluni (me compreso ad esempio, visti gli oltre 83 cm. cumulati in ben 13 episodi con accumulo e viste altresi' le carriolate di neve scese anche in quota) tale inverno non solo e' oltre il passabile, ma probabilmente firmerebbe con il sangue x averlo cosi' anche in futuro !

    Alla faccia del solo....passabile, appunto !

    infatti io non lo considero un inverno "passabile" ,ma veramente stratosferico,parlo della mia zona ovviamente che ha ricevuto,tra nov-dic-gen più del doppio di accumulo di neve!quindi quoto quello che dici,firmerei col sangue per un inverno così!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  10. #730
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,460
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Freddo dove stai?

    Citazione Originariamente Scritto da ostunium Visualizza Messaggio
    infatti io non lo considero un inverno "passabile" ,ma veramente stratosferico,parlo della mia zona ovviamente che ha ricevuto,tra nov-dic-gen più del doppio di accumulo di neve!quindi quoto quello che dici,firmerei col sangue per un inverno così!
    ***+
    e dire che stiamo nella stessa Regione!
    Minima assoluta -5,2
    Ricordo negli primi anni 6o......60 o 61
    sono stato a Piacenza a metà marzo....
    per un 10 gg...
    minime a due cifre una dietro l'altra...Sarà che appartengo ad un altra "era" , il freddo vero ormai è nel dimenticatoio...
    per molti..
    Purtroppo io ci penso spesso, e tutte le volte che si prevede sfracelli gelidi, e poi guardo il freddo da reperire...
    mi vien da....
    piangere.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •