Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 43

Discussione: Un Natale mite?

  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Vigilia Natale del 1940..





    Bon gente! questa e' la configurazione tipo che tutti i costieri adriatici vogliono per avere neve decente a temperature decenti, peccato che questo tipo di configurazione sia quasi relegata ai libri della storia della meterologia!
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  2. #32
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Bon gente! questa e' la configurazione tipo che tutti i costieri adriatici vogliono per avere neve decente a temperature decenti, peccato che questo tipo di configurazione sia quasi relegata ai libri della storia della meterologia!
    Ti assicuro che anche qui zone interne aretino/umbro sarebbe lo stesso.

    Altro esempio:



    Questa situazione dopo il periodo anticiclonico della seconda decade del dicembre

    1910..

    poi subito dopo pochi giorni..






    Ce la facciamo a recuperare qualche dato su questo periodo in italia?

    C'è però da dire che il proseguo dell'inverno fu dominato alla grande da Anticiclone delle Azzorre e da Anticiclone est europeo.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 06/12/2008 alle 18:30

  3. #33
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    vabè dai, escluso qualche episodio il pattern medio di dicembre è di tipo zonale, non significa che nell' ultima decade non possa magari esserci una discesa fredda roby.....
    più che altro è il QUANTO che inquieta un pò
    mah di solito dalla metà i dicembre fino alla ventina di gennaio la pausa se la fa quasi sempre spero nell'ipotesi granneve
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #34
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    mah!!!!!!!
    Nel medio - lungo i modelli sfarfallano e forse farei bene a non guardare oltre le 144 ore; Se finalmente si creasse una bella bassa pressione sul basso Adriatico o sullo Jonio e stazionasse per un pò di giorni permettendo un'entrata più decisa dell'aria da NE potremmo veramente provare l'ebrezza di altri tempi!!!
    Non sono stato mai pessimista e, anche se siamo in un periodo di GW non è detto che le circostanze non possano giocare a favore della nostra amata penisola.
    Anno scorso giocarono a favore di alcune regioni della Cina e penso che, per avere delle giornate di vero freddo e neve duratura non sia necessario sempre l'orso; basterebbe che l'hp azzorriano stazionasse per più tempo fin sopra la gran Bretagna e fossimo sfiorati in continuo da bordate artiche; sicuramente le regioni centro meridionali adriatiche sarebbero interessate da nevicate e, la temperatura andrebbe su valori molto bassi e ci si preparerebbe ad un gennaio con i fiocchi.
    Un esempio per tutti: il 1985.......
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  5. #35
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Un altro esempio?
    Andatevi a vedere il run di controllo delle Ensemble di questa sera.......
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  6. #36
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da ecometeo Visualizza Messaggio
    mah!!!!!!!
    Nel medio - lungo i modelli sfarfallano e forse farei bene a non guardare oltre le 144 ore; Se finalmente si creasse una bella bassa pressione sul basso Adriatico o sullo Jonio e stazionasse per un pò di giorni permettendo un'entrata più decisa dell'aria da NE potremmo veramente provare l'ebrezza di altri tempi!!!
    Non sono stato mai pessimista e, anche se siamo in un periodo di GW non è detto che le circostanze non possano giocare a favore della nostra amata penisola.
    Anno scorso giocarono a favore di alcune regioni della Cina e penso che, per avere delle giornate di vero freddo e neve duratura non sia necessario sempre l'orso; basterebbe che l'hp azzorriano stazionasse per più tempo fin sopra la gran Bretagna e fossimo sfiorati in continuo da bordate artiche; sicuramente le regioni centro meridionali adriatiche sarebbero interessate da nevicate e, la temperatura andrebbe su valori molto bassi e ci si preparerebbe ad un gennaio con i fiocchi.
    Un esempio per tutti: il 1985.......
    Io il 1985 lo lascerei sempre stare, fu' un evento che dire eccezionale e' poco, condizioni che in epoca di GW ormai conclamato sembrato irripetibili nelle nostre lande. Con la configurazione di cui parli tu il massimo che si possa avere e' un altro 2005, e al giorno d'oggi sicuramente firmerei con il sangue per poterlo rivivere. Ci stiamo abituando molto ma molto male noialtri costieri sfigati, vedrai che finira' che quando decidero' di andare a vivere su' a merano torneranno le gelide configurazioni di un tempo
    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  7. #37
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da meteolorix Visualizza Messaggio
    Io il 1985 lo lascerei sempre stare, fu' un evento che dire eccezionale e' poco, condizioni che in epoca di GW ormai conclamato sembrato irripetibili nelle nostre lande. Con la configurazione di cui parli tu il massimo che si possa avere e' un altro 2005, e al giorno d'oggi sicuramente firmerei con il sangue per poterlo rivivere. Ci stiamo abituando molto ma molto male noialtri costieri sfigati, vedrai che finira' che quando decidero' di andare a vivere su' a merano torneranno le gelide configurazioni di un tempo
    Speriamo tu possa andarci in fretta allora Lorenzo...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #38
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Cool Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    cioè ragazzi...ma prendiamo in considerazione carte a 384 ore???????
    No pero'........................non si sa mai!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  9. #39
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ***
    Forse da te(Campobasso), basta che vi siano correnti da Est e NE che la neve non manca.
    Ma credimi, dalle mie parti se il freddo non transla da NE, dai Balcani, non ci si diverte!
    Per avere freddo, ma freddo produttivo, qui, nella mia lunga esperienza, solo deve venire da dove c'è!
    e se la non c'è, io vedrò al limite della "neve calda", come qualcuno qui dentro ha chiamato la neve bagnata, che dura il tempo di un sorriso.-
    Le mie grandi gioie, i miei periodi belli di neve e vero freddo mi sono sempre arrivati da Est e NE.(e sopra questo freddo, un bel "ricciolino" Tirrenico...)
    Per molti altri basta l'"artico" basta che questo formi un buon cuscino, e per loro è fatta.
    Io(e come me molti altri) non so neppure cosa sia il cuscino...
    E la neve(quella "non calda") è diventata rara, molto rara!
    come raro è diventato l'orso!
    Può nevicare da te anche domattina se scende un cucleo artico tosto ..... e se ne frega che ad est non ce freddo ... ma questo credo che no te lo debba dire io... L'atmosfera è grande gossa ed imprevedibile... accade di tutto e a prescindere dalle convinzioni ....senza cuscino , materassi e quant'altro... Questo è il concetto di atmosfera, questa è l'essenza della meteo.. l'immensità ,l'imprevedibilità, il tutto possibile.. Gli incrippi ce li facciamo noi..

  10. #40
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un Natale mite?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Può nevicare da te anche domattina se scende un cucleo artico tosto ..... e se ne frega che ad est non ce freddo ... ma questo credo che no te lo debba dire io... L'atmosfera è grande gossa ed imprevedibile... accade di tutto e a prescindere dalle convinzioni ....senza cuscino , materassi e quant'altro... Questo è il concetto di atmosfera, questa è l'essenza della meteo.. l'immensità ,l'imprevedibilità, il tutto possibile.. Gli incrippi ce li facciamo noi..
    c'è freddo...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •