decisamente ottime, rispetto le uscite recenti...soprattutto a livello emisferico...menomale!![]()
certo mi vanno bene soprattutto i passaggi tra 120 e 144 ore e, ancor più quello tra 192 e 216.. Più meridianità più inverno insomma... Certo resta quel bombolone in atlantico ( sarà così grosso e ciotto, fino ad allora ?? ) e non sembra andare via molto facilmente dalle scatole...ma se affondasse in atlantico largo... ?? con veemente rimota dinamica su ovest europa e apertura ad est?...![]()
Ma dove potremmo piazzarla quella bestia in atlantico..? Visto un accenno di forcing altopressorio, abbastanza confermato nelle ultime corse, a largo di Terranova e verso la Groenlandia io ipotizzerei due ipotesi 1)- va in atlantico largo, si alza l'alta trasversale tra Sapgna e Norvegia, viene l'est freddo da noi..( magari ...!) ..2 )- il lobo depressinario su est states, dà una spinta veemente all'alta atlantica verso est, quel trottolone si meridianizza come si deve e ci viene addosso lungo i meridiani centrali... ( sticaxxxx..
.. ) A dire il vero ci sarebbe una terza ipotesi.. non la dico...
la probabilità che accada è pressochè identica alle prima due... faccio gli scongiuri...
..
Se confermeranno queste ECMWF 13/14/15 Febbraio Neve su
buona parte d'Italia.
![]()
no gfs sballa troppo, mentre ecmwf è piu preciso, 7 e 8 neve in tutta l'italia![]()
Segnalibri