Pagina 6 di 9 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 85
  1. #51
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/10/08
    Località
    Fermignano (PU)
    Età
    52
    Messaggi
    77
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Più in basso di così dove lo vuoi? In Sicilia?

    Il ponte serve alto,così possiamo successivamente avere nuove irruzioni gelide,se no il ponte troppo basso vuoldire 2-3 giorni di freddo,neve per alcuni e poi tutti di nuovo con hp.

    Le grandi ondate storiche,56,85 e anche 63 e 91,così come molte altre si sono avute SOLO col ponte anticiclonico alto.

    Anche il dicembre 2001.
    Se si vuole evitare lo spanzamento dell'hp il ponte serve alto e il VP deve ondulare in Atlantico centro-ovest.

    Così mi piaci! ...più chiaro di così...

  2. #52
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Secondo me, più che di altezze bisogna parlare dell'inclinazione del ponte altopressorio. Nel'56, tanto per fare un esempio da te citato, l'hp era disposto sud-ovest nord-est e non ovest-est come vedono i modelli odierni.
    Vero.
    Un altro discorso è quello relativo all'inclinazione.

    L'asse SW-NE è il migliore ma se il ponte ha posizionamento troppo a SE è chiaro che lo spanciamento non è difficile.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #53
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Vero.
    Un altro discorso è quello relativo all'inclinazione.

    L'asse SW-NE è il migliore ma se il ponte ha posizionamento troppo a SE è chiaro che lo spanciamento non è difficile.
    Senza voler svaccare il post, è chiaro che è importante anche il posizionamento del ponte. Se l'hp parte in direzione nord-est dal pieno Atlantico o dalla Spagna-Francia, è chiaro che gli effeti saranno differenti. Nel caso di un ponte di hp esteso sui paralleli è fondamentale la latitudine in cui si sviluppa: se troppo a nord, il freddo, anche intenso, passa a nord delle Alpi, se troppo a sud, smorzato, si getta nel basso Mediterraneo senza troppi effetti invernali, a meno che nei luoghi di provenienza non sia presente un serbatoio di freddo. Non mi sembra sia il caso dei modelli odierni, nello specifico di ECMWF, che lo pone in una via di mezzo incapace di portarci il burian o comunque una botta continentale tosta.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #54
    Vento teso L'avatar di Roberto MM
    Data Registrazione
    08/04/04
    Località
    Montebello Vicentino (Vi) 50 mt slm
    Età
    45
    Messaggi
    1,738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Solo in Grecia e Turchia fanno il tifo per un ponte basso...
    Always looking at the sky!

  5. #55
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Più in basso di così dove lo vuoi? In Sicilia?

    Il ponte serve alto,così possiamo successivamente avere nuove irruzioni gelide,se no il ponte troppo basso vuoldire 2-3 giorni di freddo,neve per alcuni e poi tutti di nuovo con hp.

    Le grandi ondate storiche,56,85 e anche 63 e 91,così come molte altre si sono avute SOLO col ponte anticiclonico alto.

    Anche il dicembre 2001.
    Se si vuole evitare lo spanzamento dell'hp il ponte serve alto e il VP deve ondulare in Atlantico centro-ovest.
    Beh... no... però con questo asse a noi non serve. Basta guardare le termiche su ENS per vedere cosa succederebbe con asse dell'HP est -> ovest. Meglio se disposto obbliguo nordest -> sudovest. Poi si parla giusto per eh? Perchè mancano 13gg a
    Natale... quindi di modifiche ce ne saranno ancora.
    Ultima modifica di Silentsnow; 12/12/2008 alle 19:12

  6. #56
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Curtarolo(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Beh... no... però con questo asse a noi non serve. Basta guardare le termiche su ENS per vedere cosa succederebbe con asse dell'HP est -> ovest. Meglio se disposto obbliguo nordest -> sudest. Poi si parla giusto per eh? Perchè mancano 13gg a
    Natale... quindi di modifiche ce ne saranno ancora.
    ma e' un ponte o una banana?
    Neve inverno 2008/2009:
    -24/11/2008 4cm
    -25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
    -31/12/2008 1/1/2009 14cm

    N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!

  7. #57
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Curtarolo(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Si ma quel ponte deve essere più basso... se no il freddo migliore se lo pappano altri. Ma ce tempo vedremo.
    vero deve arrivare una -5 secca in puglia e tutto il grosso in grecie e turchia
    Il ponte messo cosi' e' perfetto per tutta l'italia da nord a sud
    Neve inverno 2008/2009:
    -24/11/2008 4cm
    -25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
    -31/12/2008 1/1/2009 14cm

    N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!

  8. #58
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da stefano89 Visualizza Messaggio
    ma e' un ponte o una banana?
    corretto

  9. #59
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Curtarolo(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Egoista si e lo dico con semplicità! se non sfruttiamo situazioni simili noi che stiamo così in basso per vedere la neve... cosa dovremmo sfruttare? Una pertubazione atlantica ad agosto? E' chiaro che sarebbe bello vedere l'Italia coperta dalla neve, da nord a sud e firmerei subito. La realtà è ben diversa... e si è visto in questi giorni; dove in pianura padana è nevicato più volte grazie a varie entrate da ovest / nordovest... da noi scirocco, acqua e temperature primaverili. Con questo cosa voglio dire? Beh... che la situazione che accontenta tutti non esiste. Per le adriatiche da sempre è l'est il must dei must.... quindi visto che si prefigura una situazione del genere... cosa vuoi che io tifi ? Che me la perda anche stavolta? Siccome abito in siberia... chissà quando avrò altre possibilità

    Ciao

    Silent
    solita generalizzazione e luoghi comuni
    Se e' nevicato su 1/5 della pp e' gia' tanto
    Al NE quota neve da tarda estate/inizio autunno
    Neve inverno 2008/2009:
    -24/11/2008 4cm
    -25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
    -31/12/2008 1/1/2009 14cm

    N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!

  10. #60
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Split in bassa stratosfera con effetti immediati ??

    Citazione Originariamente Scritto da stefano89 Visualizza Messaggio
    solita generalizzazione e luoghi comuni
    Se e' nevicato su 1/5 della pp e' gia' tanto
    Al NE quota neve da tarda estate/inizio autunno
    Addirittura!!!

    Ricordo delle nevicate di Venezia, Udine per il nord-est. E poi: Milano, Torino, Parma, ecc.. Giusto 1/5 del nord.
    Ma deve essere stato un sogno...

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •